Perchè il Il Master BookTelling. Comunicare e vendere contenuti editoriali erogato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore. Un percorso innovativo con uno sguardo internazionale, nato per rispondere a reali esigenze del mercato del lavoro e progettato in stretto rapporto con i player del settore editoriale e dell’intrattenimento culturale. Approccio pratico per un rapido inserimento nel mondo del lavoroUn approccio eminentemente pratico e interdisciplinare che concilia competenze umanistiche, tecnologiche, economiche, giuridiche, guidato da professionisti del settore, per un rapido inserimento nel mondo del lavoro. Stage per tutti, uno stage per ognuno. Un periodo altamente formativo al termine di un percorso personalizzato di orientamento.
Il Master BookTelling. Comunicare e vendere contenuti editoriali, primo in Italia focalizzato su comunicazione, promozione e vendita in ambito editoriale, erogato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore intende formare i profili più richiesti in editoria: professionisti che si impegnino con creatività per far arrivare il giusto contenuto al giusto lettore, sfruttando la varietà dei canali di comunicazione e di vendita, le risorse del digitale e dell'analisi dati, in una prospettiva internazionale e interdisciplinare al tempo stesso culturale, economica e giuridica, occupandosi di:
comunicazione, ufficio stampa e digital PR
social media management
realizzazione video e podcast
copywriting e web content editing
e-commerce
promozione, marketing e vendita
agenzia letteraria e gestione diritti
analisi dati e gestione metadati
ideazione di contenuti intermediali, tra carta, cinema, serie, comics and games
Grazie a una didattica che affianca attività di laboratorio a esercitazioni sul campo sotto la guida di professionisti del settore, il Master fornisce gli strumenti per ideare, comunicare, promuovere e vendere prodotti editoriali innovativi sia cartacei che digitali.
Finalità del Master
I valori aggiunti del nostro Master
Più specializzazione, perché non basta più saper di tutto un po'. Accanto a una necessaria visione complessiva:
focus su comunicazione online e offline, commerciale, promozione, vendita, diritti, social media, influencer marketing, analisi dati, SEO, eventi, podcast.
tanti laboratori individuali e di gruppo, tenuti da una squadra affiatata e motivata di professionisti
stage per ciascun allievo/a, frutto di un percorso di orientamento personalizzato
sostegno post diploma costante, con offerte di lavoro e opportunità di networking
Per una formazione più approfondita, efficace e maggiori sbocchi lavorativi, in editoria e oltre l'editoria.
La didattica del Master
Il Master, della durata di un anno accademico, fornisce 60 CFU pari a 1.500 ore complessive di impegno didattico.
Le lezioni del Master si tengono da dicembre a giugno.
Frequenza part time: dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 18.30
Gli stage curriculari si svolgeranno a partire da luglio e avranno una durata minima di 450 ore.
Articolazione del corso:
Scenari e tendenze dell'editoria
I settori editoriali
Redazione e produzione editoriale
Marketing e promozione editoriale
Comunicazione ed eventi
Web e Social Communication
Editoria e TV
Gestione diritti e agenzia letteraria
Amministrazione e lavoro
Eventi e visite a fiere internazionali legate al mondo dell'editoria
Stage e prova finale
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Laurea primo livello
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 6000 Esente IVA.
Borse di Studio
Scopri tutte le agevolazioni e le borse di studio : richiedi maggiori informazioni, verrai contatta da un tutor.
Facilities del Master
Tutoraggio
Accesso wifi
Mensa/Buoni Pasto
Attività sportive
Attività culturali
Il Placement del Master BookTelling. Comunicare e vendere contenuti editoriali
Il Master BookTelling. Comunicare e vendere contenuti editoriali in sintesi:
Scopri il Master BookTelling: Una Nuova Frontiera nella Comunicazione Editoriale
Il Master BookTelling. Comunicare e vendere contenuti editoriali, offerto dall'Università Cattolica del Sacro Cuore, si posiziona all'avanguardia nel formare professionisti qualificati capaci di navigare il dinamico mercato editoriale. Questo percorso unico si distingue per il suo approccio innovativo, interdisciplinare e pratico, progettato in sinergia con i principali protagonisti dell'industria dell'editoria e dell'intrattenimento culturale.
Perché Scegliere il Master in BookTelling?
Entrare in questo master significa immergersi in un processo formativo che pone le basi per un'inserzione lavorativa di successo nel mondo editoriale, grazie a:
Una formazione pratica e interdisciplinare, che fonde insieme competenze in ambito umanistico, tecnologico, economico e giuridico.
Stage personalizzati, che garantiscono un'esperienza diretta e altamente formativa nel settore.
Contatto diretto con professionisti esperti del settore, per un apprendimento basato su casi reali e attuali.
Preparazione approfondita su temi quali comunicazione e marketing digitale, social media management, analisi dati e molto altro.
Cosa Imparerai nel Master
Il Master BookTelling offre un curriculum ricco e variegato, progettato per coprire tutti gli aspetti cruciali della comunicazione e della vendita nel settore editoriale:
Strategie di comunicazione innovativa, dalla digital PR al social media management.
Tecniche di creazione di contenuti multimediali, inclusi video e podcast.
Fondamenti di e-commerce, copywriting, gestione di contenuti web, e molto altro.
Approfondimenti sul marketing e la promozione editoriale, gestione dei diritti, e analisi metadati.
Sbocchi Professionali dopo il Master
Con il Master BookTelling, le opportunità di carriera si espandono nel vasto universo dell'editoria e oltre, grazie alle competenze trasversali acquisite:
Professioni nell'ambito della comunicazione e promozione per case editrici, agenzie letterarie, e piattaforme digitali.
Opportunità nell'e-commerce editoriale e nei nuovi mercati digitali.
Ruoli di gestione e analisi dati per la strategia di mercato editoriale.
Incarichi in ambito di gestione eventi e PR nel settore culturale ed editoriale.
I Vantaggi Unici del Nostro Master
Oltre alla formazione avanzata e alle opportunità di stage personalizzate, il Master BookTelling offre:
Supporto post-diploma per orientare gli ex allievi verso opportunità di lavoro qualificate.
Un ambiente di apprendimento dinamico e stimolante, con accesso a risorse all'avanguardia.
Networking con professionisti e esperti del settore, per un arricchimento professionale continuo.
Se aspiri a diventare un professionista innovativo nell'ambito editoriale, capace di comunicare e vendere contenuti in maniera efficace e creativa, il Master BookTelling è la tua chiave per il futuro.