Master in International Human Resource Management - IHRM

Università Cattolica del Sacro Cuore
Master in International Human Resource Management - IHRM
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master universitario in International Human Resource Management (Master IHRM) nasce dalla collaborazione tra le Facoltà di Economia e di Scienze linguistiche e letterature straniere per rispondere a uno specifico fabbisogno del mercato del lavoro.Le modalità di organizzazione e gestione delle relazioni di lavoro sono oggetto di profonde trasformazioni che richiedono professionisti con solide competenze per governare questi cambiamenti in maniera strategica e sostenibile così da produrre valore per imprese, persone e per la società nel suo complesso. Gestione della diversità, globalizzazione, benessere organizzativo, trasformazione digitale, modalità di lavoro ibride, green HRM, sono solo alcune delle sfide a cui oggi sono chiamati i nuovi HR professional.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Milano
18/gen/2026
04/feb/2026

Contenuto del Master

Il Master in breve

IL Master in International Human Resource Management - IHRM erogato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore nasce per rispondere a uno specifico fabbisogno del mercato del lavoro.

Il master fornisce competenze specialistiche e articolate, in cui si coniugano e si fondono differenti approcci disciplinari (aziendale, economico, linguistico-culturale, giuridico, psicologico).

Gli studenti del Master svilupperanno le competenze professionali necessarie per operare in ambienti internazionali complessi in qualità di esperti di gestione delle risorse umane, di organizzazione e di comunicazione aziendale.

Il percorso formativo si sviluppa anche grazie ad avanzate e attive metodologie didattiche e prevede: sei mesi di didattica d'aula full time, 2 mesi di stage in primarie aziende, lo svolgimento di un progetto individuale e di assignment di gruppo.

Finalità del Master

Il Master IHRM risponde a queste sfide formando i futuri HR professional, in grado di fare la differenza nello scenario in divenire. Best practice, mode manageriali, roboanti slogan privi di fondamento scientifico sono oggi quanto mai rischiosi e i fatti hanno dimostrato la loro inefficacia. Il percorso di apprendimento del Master IHRM è finalizzato a sviluppare competenze tecniche, capacità critiche, competenze metodologiche e approcci diagnostici basati su evidenze, ovvero le premesse per costruire nuove forme di lavoro e sviluppare una carriera di successo nell'area della gestione delle risorse umane.

La didattica del Master

Obiettivi formativi

  • incrementare le conoscenze attraverso la proposta di teorie, modelli di analisi, metodologie e tecniche per risolvere le principali problematiche relative alle scelte aziendali di gestione delle persone in azienda;
  • sviluppare capacità e abilità vaste sia relazionali che di problem solving, attraverso l'utilizzo di metodologie didattiche attive, la sperimentazione pratica di soluzioni e strumenti gestionali, lo sviluppo di progetti in collaborazione con realtà aziendali;
  • perfezionare le conoscenze linguistiche intese come sviluppo della competenza plurilingue e della consapevolezza interculturale.

Percorsi didattici in aula

Corsi fondamenti

Sono finalizzati al consolidamento e alla omogeneizzazione delle competenze dei partecipanti sulla base dei loro background accademici assumendo una struttura personalizzata per ciascuno.

  • Economia aziendale
  • Organizzazione aziendale
  • Strategic HR Management
  • Fondamenti di lingua inglese (intermedi, avanzati)
  • Fondamenti di lingua francese (principianti, avanzati)

Percorsi focus

Sono dedicati all'approfondimento dei temi professionalizzanti. Il programma si articola per percorsi tematici, in prospettiva multi-disciplinare.

  • Entrare in azienda
  • La relazione di lavoro (diritto del lavoro, storia delle relazioni sindacali)
  • Comportamento organizzativo
  • Job design
  • Performance management
  • Sistemi di sviluppo
  • Sistemi di ricompensa e costo del lavoro
  • International HR Management
  • Trend in HR
  • Change management
  • English for HR
  • Cultura dei paesi di lingua Inglese
  • Culture e istituzioni internazionali
  • Lingua francese per la comunicazione professionale

Laboratori

Internazionalizzazione

  • Aula internazionale
  • Lezioni in lingua straniera 30%
  • Tirocinio formativo all’estero
  • Tirocinio formativo presso aziende internazionali

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il partecipante ideale è un giovane neo laureato o neo inserito in azienda con una forte motivazione verso i contenuti professionali collegati all'organizzazione e alla gestione delle risorse umane in ambito internazionale.

Il master è rivolto a:

  • laureati di tutte le facoltà in possesso di diploma di laurea triennale o magistrale;
  • a coloro che, pur non avendo ancora conseguito il diploma di laurea triennale, prevedono di concludere tale ciclo di studi entro la sessione di laurea straordinaria dell'anno accademico in corso;
  • a coloro che, pur non rientrando nei casi sopra descritti, sono in possesso di titoli equipollenti a quelli sopra citati.

  • Laurea primo livello

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv
  • Valutazione del portfolio
  • Test e/o colloquio di lingua
  • Colloquio individuale motivazionale

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 9200 Esente IVA.

Borse di Studio

Scopri tutte le agevolazioni e le borse di studio : richiedi maggiori informazioni, verrai contatta da un tutor.

Facilities del Master

  • Tutoraggio
  • Accesso wifi
  • Mensa/Buoni Pasto
  • Attività sportive
  • Attività culturali

Il Placement del Master in International Human Resource Management - IHRM

Servizi di Placement presenti

  • Job posting
  • Book e/o database dei diplomati
  • Sportello dedicato
  • Inoltro cv alle imprese
  • Monitoraggio feedback aziende
  • Presentazioni aziendali
  • Careerday
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio

Attivita legate alla Community Alumni:

  • Associazione ex-allievi
  • Presenza su social network
  • Ex-allievi nel corpo docente
  • Incontri con ex-allievi
  • Tavole rotonde
  • Reunion
  • Sondaggi
  • Accesso a servizi bibliografici
  • Magazine
  • Newsletter
  • Pagina personale ex-allievi
  • Convenzioni per corsi executive

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 476.162. Normativa privacy disponibile qui.

Segui il Master sui Social Network

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
505°
442°
QS European (Rank)
158°
140°
QS Southern Europe (Rank)
23°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
24,2
Reputazione degli Allievi
27,6
Reputazione degli Insegnanti
35,5
Citazioni della Faculty
19,2
Faculty Internazionale
15,5
Studenti Internazionali
7,1
Network Internazionale di Ricerca
60,5
Risultati Occupazionali
32,3
Sostenibilità
54,8
COMPLESSIVAMENTE
26,8

Video Presentazioni

  • Università Cattolica del Sacro Cuore

    CareerTV.it: Master IHRM per gestire persone e culture nelle imprese internazionali

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Provenienza allievi Worldwide:

10%
10%
80%

Provenienza Europa:

100%
Sud

Provenienza Italia:

50%
Nord
50%
Sud

Sesso:

50%
50%

Esperienza Professionale:

15%

Età dei partecipanti:

< 25
60%
26 - 30
40%

Docenti Totali:

27

Docenti stranieri:

15%

Professione Corpo Docente:

50%
Docenti universitari
50%
Ricercatori/lettori/visiting professor
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Università Cattolica del Sacro Cuore

Il Master in International Human Resource Management - IHRM in sintesi:

Perché Iscriversi al Master in International Human Resource Management - IHRM?

Il Master in International Human Resource Management - IHRM, offerto dall'Università Cattolica del Sacro Cuore, è la scelta ideale per chi desidera eccellere nel campo della gestione delle risorse umane a livello globale. Questo programma completo risponde alle crescenti esigenze del mercato del lavoro, preparando i professionisti ad affrontare le sfide della globalizzazione, della diversità e della trasformazione digitale nel settore HR.

Con un approccio interdisciplinare che fonde conoscenze aziendali, economiche, linguistiche-culutrali, giuridiche e psicologiche, il master doterà gli studenti di competenze specialistiche avanzate. Gli studenti acquisiranno una solida formazione per operare efficacemente in contesti internazionali, con particolare attenzione alle pratiche di green HRM, e allo sviluppo di modalità di lavoro ibride.

Il programma è strutturato per garantire un'apprendimento profondo e pratico, inclusi 6 mesi di didattica d'aula full-time, 2 mesi di stage in importanti aziende, e la realizzazione di un progetto individuale. Gli studenti beneficeranno anche di testimonianze dirette e lezioni da parte di esperti del settore, oltre a opportunità di stage presso primarie aziende nazionali e internazionali.

Obiettivi del Master IHRM

  • Incremento delle conoscenze su teorie, modelli di analisi e tecniche avanzate per la gestione delle risorse umane.
  • Sviluppo di capacità relazionali e di problem solving tramite metodologie didattiche attive e progetti collaborativi.
  • Perfezionamento delle abilità linguistiche e della consapevolezza interculturale, fondamentali per la gestione HR in contesti internazionali.

La didattica, arricchita da lezioni e approfondimenti anche in lingua inglese, prepara gli studenti a diventare HR professional in grado di contribuire significativamente al successo delle organizzazioni in un mercato globalizzato. L'internazionalizzazione è un pilastro chiave di questo master, con il 30% delle lezioni erogate in lingua straniera e opportunità di tirocinio formativo all'estero o presso aziende internazionali.

Ammissione e Opportunità

Il master è aperto a laureati di tutte le facoltà, includendo offerte speciali per chi non ha ancora completato i cicli di studio. Con un investimento di 8700€, esente IVA, gli studenti avranno accesso a un vasto range di facilities, come tutoraggio, Wi-Fi, mensa, attività sportive e culturali, che rendono l'esperienza formativa all'Università Cattolica unica e arricchente.

Se aspiri a una carriera di successo nell'International Human Resource Management, questo master è la tua chiave per il futuro. Scadenza iscrizioni: 18 gen 2026. Non perdere l'opportunità di far parte della prossima generazione di HR leaders.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni