Questo master universitario fornisce un upgrading sulla gestione ed il trattamento delle disfunzioni del pavimento pelvico femminile. Ha la durata di un anno accademico per complessivi 60 crediti, pari a 1500 ore. Il programma prevede lezioni frontali, attività pratica e valutazioni. Gli ammessi potranno usufruire di laboratori e stage presso strutture specializzate. Il master è rivolto a laureati in Medicina e Chirurgia con requisiti preferenziali in discipline affini. Il numero degli ammessi varia da 6 a 10 unità, con selezione basata su valutazione del curriculum formativo e, se necessario, su colloquio motivazionale.
Contenuto del Master
Il Master in breve
L'Università Cattolica del Sacro Cuore istituisce per l'anno accademico 2023/24 il Master universitario di secondo livello in Female Pelvic Medicine and Reconstructive Surgery.
Finalità del Master
Fornire un upgrading sulla gestione ed il trattamento delle disfunzioni del pavimento pelvico femminile.
La didattica del Master
Il calendario si articola in lezioni frontali, frequenza ambulatoriale e chirurgica, con un impegno di 1500 ore.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master è rivolto a laureati in Medicina e chirurgia con requisiti preferenziali in Specializzazione in Urologia, Ginecologia ed Ostetricia, Chirurgia Generale, Fisiatria.
Candidarsi al Master
Per essere ammessi al Master i candidati devono superare una prova consistente nella valutazione del curriculum formativo. In caso di domande superiori ai posti disponibili, l'accesso al corso è regolato da un colloquio motivazionale.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 4500 .