I master universitari di primo livello sono percorsi postlaurea offerti dagli atenei italiani che rilasciano 60 crediti formativi. I laureati, per poter frequentare questa tipologia di corsi di alta formazione devono aver conseguito la laurea triennale. Anche i giovani professionisti, uomini e donne, possono optare per questo tipo di specializzazione per aumentare le proprie opportunità professionali, pur avendo alle spalle un'esperienza lavorativa, purchè siano laureati. Questi programmi sono pensati per ragazzi e ragazze che vogliano completare la loro prepazione dopo la laurea triennale con un master di primo livello e poter così inserire nel curriculum questa ulteriore specializzazione. I master di I livello sono corsi postlaurea che possono spaziare in tutte le aree formative e consentono di perfezionare le proprie conoscenze e competenze su un ambito più specifico così da potersi inserire nel mondo del lavoro già con un indirizzo di carriera più preciso.
Vuoi diventare un professionista nella comunicazione della natura e del paesaggio? Sei già un professionista della comunicazione e vorresti saperne di più su natura e paesaggio? Il Master sarà attivato se verrà raggiunto il numero minimo di 12 iscritti.
Il Master ha lo scopo di fornire una preparazione completa e approfondita per operare in tutti i settori dello sport in qualità di esperti altamente qualificati. La “formula weekend” rende la frequenza del Master un obiettivo alla portata di tutte/i.
Il Corso di Formazione Avanzata in Stylist per la Moda forma un professionista colto, dotato di senso estetico, gusto e versatilità creativa, esperto conoscitore di mode, tendenze, costumi, spettacolarizzazione.
Il Master si rivolge ai laureati che intendono specializzarsi nella progettazione di interni - dai grandi spazi pubblici a quelli privati, dagli uffici ai luoghi dell’intrattenimento, dalla pianificazione degli spazi interni su vasta scala al dettaglio delle soluzioni d’arredo.
Artificial Intelligence and Innovation Management: DIVENTARE FAUTORI DELL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA Le imprese hanno l’urgenza di affidarsi a manager in grado di immaginare nuovi scenari. Contatta il program manager del master per iniziare questo percorso.
Il Master ha l’obiettivo di rendere le aziende e le persone più competitive nell'ottica di una crescita internazionale, attraverso l’applicazione di teorie e strumenti manageriali specifici alla funzione. Per gestire l'HR come un valore di crescita delle imprese, contatta il program manager.
Il Master risponde alla velocità con cui si evolve il mondo della comunicazione mettendo a disposizione gli strumenti e le competenze più aggiornate in materia di digital communication. Per allineare la tua carriera alle traiettorie future della comunicazione, contatta il program manager del Master.
Frequentare il Master in Marketing Management significa ottenere una formazione di altissimo profilo e avere l’occasione di inserirsi nel mondo del business attraverso internship in aziende leader del mercato, partner di BBS.
Influenzare con i fatti! Per diventare protagonista di un settore chiave nella crescita delle imprese internazionali, contatta il program manager del corso.
Il Master in Gestione d'Impresa è articolato in 6 indirizzi: Food & Wine, Green Management and Sustainable Businesses, Made in Italy, Retail Management and E-Commerce, Mercati Asiatici, Turismo, Hertage ed Eventi.
Il master, proposto dall'Università di Torino progettato nell’ambito delle attività Cattedra Unesco sul tema dello Sviluppo Sostenibile e la Gestione del Territorio, prepara specialisti per ideare e attuare progetti di transizione verso la sostenibilità per aziende ed enti dell'agroalimentare.