La laurea magistrale è un percorso formativo che segue temporalmente il conseguimento della laurea triennale nel nuovo ordinamento universitario. La durata è di norma di 2 anni accademici e si caratterizza per una specializzazione di alto livello nell'ambito di studio già avviato con la laurea triennale. I neolaureati triennali possono decidere di intraprendere questo programma di ulteriore perfezionamento della propria formazione sia subito dopo la laurea triennale che dopo il conseguimento di un master di primo livello. Anche uomini e donne giovani professionisti possono decidere di iscriversi a un corso di laurea magistrale, purchè già in possesso di una laurea triennale. Quasi tutte le università pubbliche e private offrono questo percorso di studi, diventato sempre di più un requisito fondamentale non solo per accedere ad un master di secondo livello o un MBA, ma anche per avviare una brillante carriera nel mondo del lavoro in ruoli manageriali e di ricerca.
Il solo programma di studi, a livello italiano ed europeo, che associa una solida formazione nel campo della produzione delle arti visive a un programma curatoriale altamente specializzato. Borse di studio disponibili.
Il Biennio in Fashion Design (Diploma Accademico di Secondo Livello in Fashion and Textile Design) forma figure in grado di gestire i processi creativi legati alla progettazione moda, dalla ricerca alla prototipazione.Vuoi ricevere informazioni sulle borse di studio in scadenza ?
Il Master in Jewelry Design di IED Roma (in lingua inglese) nasce per rispondere alla richiesta di coloro che studiano o lavorano nel settore gioiello e cercano di un percorso formativo che li aiuti a sviluppare il proprio know-how utilizzando approcci contemporanei nella ricerca e nel design.
Per portare lo studente ad approfondire la conoscenza delle tecnologie contemporanee per produrre, trasformare e applicare sul corpo e nello spazio tessuti e nuovi materiali.Vuoi ricevere informazioni sulle borse di studio in scadenza? Clicca sul pulsante richiedi informazioni!
Gli studenti sperimenteranno nuovi modelli creativi che permetteranno loro di sviluppare un solido profilo autoriale, progettuale e professionale. Vuoi ricevere informazioni sulle borse di studio in scadenza ? Clicca sul pulsante richiedi informazioni!
Il Biennio forma figure in grado di gestire i processi creativi della progettazione tessile e maglieria. Il corso propone contenuti laboratoriali e culturali, innovativi e sostenibili che permettono di conoscere la materia e la sua espressione nell’industria della moda e nell’arte.
Il Biennio Specialistico fornisce le competenze teoriche, tecniche e metodologiche per la progettazione di sistemi di comunicazione digitali complessi. Si affrontano lo studio e il design di interfacce digitali focalizzandosi sull’esperienza dell’utente (UX/UI) e sull’architettura dell’informazione.
I Diplomati in Design - Social Design possiedono gli strumenti teorici, tecnici e progettuali per iniziare un percorso professionale in vari ambiti della progettazione, sia in collaborazione con studi e uffici di programmazione, sia in forma di attività professionale propria.
L’obiettivo formativo del Biennio Specialistico in Product Design è formare una figura di progettista caratterizzata da un approccio contemporaneo al design, che trova le sue origini nella cultura italiana del progetto.Vuoi ricevere informazioni sulle borse di studio in scadenza?
I Diplomati in Interior Design possiedono gli strumenti teorici, tecnici e progettuali per iniziare un percorso professionale in vari ambiti della progettazione di spazi, sia in collaborazione con studi e uffici di programmazione, sia in forma di attività professionale propria.
Il Biennio Specialistico in Design della Comunicazione prevede un percorso formativo che associa una solida formazione nel marketing e nella comunicazione a un ricco ventaglio di competenze tecnico espressive (graphic design, media design, environmental design).