I master in arti creative sono percorsi postlaurea dedicati a uomini e donne, laureati e giovani professionisti con spiccate doti di creatività, passione per la moda, lo spettacolo, il design o le arti visive e interessati a fare della loro passione e delle loro abilità una professione di successo. Gli allievi di questi master sono quindi ragazzi e ragazze con una laurea triennale o magistrale che diventeranno designer, stylist, artisti, grafici grazie alla preparazione che questi corsi di specializzazione assicurano. Si tratta solitamente di programmi che alternano un periodo di didattica frontale con lezioni in aula a momenti di apprendimento pratico per gli studenti, che trascorrono del tempo in agenzia, in azienda, con manager e professionisti dell'entertainment per acquisire, oltre alle necessarie conoscenze tecniche e teoriche, le competenze più personali necessarie per operare con successo, dopo il master, nel settore delle arti creative, del design, della moda.
Un Master per comprendere le sfide chiave e le opportunitĂ della sostenibilitĂ nell'industria della moda! Questo Master offre una conoscenza approfondita delle tematiche e delle sfide principali della moda sostenibile e integra la leadership responsabile applicata al settore della moda.
Questo Master of Business Administration in Sustainable Fashion Management ti permetterĂ di comprendere le sfide chiave e le opportunitĂ della sostenibilitĂ nell'industria della moda.
Il Master, prepara una generazione di designer abituati ad approcciarsi alla progettazione tenendo conto dei bisogni di clienti e consumatori.E’ riconosciuto dal MIUR come Master Accademico di I livello e consente l’acquisizione di 60 CF validi per il proseguimento degli studi in Italia o all’estero
Il Master biennale in Transportation Design fornisce competenze analitiche, critiche e metodologiche per lo sviluppo di uno stile di design personalizzato orientato alla creazione di veicoli innovativi e progettati in funzione della massima sicurezza e del rispetto ambientale.
Il Master in Interior Design si propone di fornire sia la struttura metodologica sia le competenze strategiche e le esperienze sul campo necessarie per rispondere alle nuove tendenze e agli scenari futuri del design italiano e internazionale.
Il Master in Exhibit Design forma figure professionali, dotate di una progettualitĂ allargata capace di trasformare lo spazio in un dispositivo di comunicazione, spesso innestato con le nuove tecnologie digitali.
Il Service Design propone un approccio progettuale integrato e multidisciplinare capace di generare soluzioni innovative di servizio per le organizzazioni.
Obiettivo del Master in Jewelry Design è formare una figura professionale in grado di affermarsi nel composito mondo del gioiello, un settore in continua evoluzione e che, come tale, richiede una conoscenza approfondita di tutte le sue sfaccettature.
Il Master è stato progettato per consentire ai laureati in Industrial Design, in Ingegneria e in Architettura interessati a sbocchi professionali nel settore del transportation design, di focalizzare il proprio percorso formativo.
Il Master in Fashion Design forma professionisti creativi, in grado di combinare conoscenze teoriche, intuizioni innovative e capacitĂ di sperimentazione per progettare collezioni fortemente connotate nello stile.
Il Master Accademico in Design - Innovation, Strategy and Product mira a formare una nuova generazione di progettisti pronta a considerare ogni incognita progettuale come un problema di design.
Il Corso di Formazione Avanzata in Stylist per la Moda forma un professionista colto, dotato di senso estetico, gusto e versatilitĂ creativa, esperto conoscitore di mode, tendenze, costumi, spettacolarizzazione.
Il Master fornisce gli strumenti per gestire il percorso progettuale e costruttivo di una imbarcazione, a vela e a motore.
Il Master si rivolge ai laureati che intendono specializzarsi nella progettazione di interni - dai grandi spazi pubblici a quelli privati, dagli uffici ai luoghi dell’intrattenimento, dalla pianificazione degli spazi interni su vasta scala al dettaglio delle soluzioni d’arredo.
Il Corso di Specializzazione in Lighting Design – Progettare la luce integra le capacità progettuali con elementi di progettazione della luce, intesa come valore aggiunto in termini estetici, funzionali ed espressivi del progetto architettonico e/o di comunicazione visiva.
Il Master in Fashion Business è pensato per professionisti e laureati desiderosi di qualificarsi professionalmente nelle nuove tecnologie applicate alla comunicazione del settore moda.
Il Master in Fashion Communication and Styling forma una figura professionale fondamentale nel settore del fashion, lo stylist.
Il Master in Fashion Marketing - From Strategy to Branding mira a formare professionisti del management della moda in grado di affrontare le nuove sfide poste da un mondo in rapida e costante evoluzione.
Il Master in Graphic Design forma professionisti specializzati nella progettazione, gestione e coordinamento di un team di lavoro e nella direzione di tutte le fasi del processo creativo.
Il Master fornisce gli strumenti e trasmette le tecniche necessarie per consentire ai nuovi Brand Manager di contribuire sensibilmente a una corretta brand analysis, alla pianificazione e alla gestione delle strategie di marketing, comunicazione e governance dei processi.
Il Corso di Formazione Avanzata in E-commerce - Design and Management esamina l’attuale offerta e-commerce presente in Italia e all’estero, con uno sguardo agli sviluppi futuri del settore, partendo dalla progettazione e analisi critica di nuove e pre-esistenti piattaforme/marketplace.