I master in arti creative sono percorsi postlaurea dedicati a uomini e donne, laureati e giovani professionisti con spiccate doti di creatività, passione per la moda, lo spettacolo, il design o le arti visive e interessati a fare della loro passione e delle loro abilità una professione di successo. Gli allievi di questi master sono quindi ragazzi e ragazze con una laurea triennale o magistrale che diventeranno designer, stylist, artisti, grafici grazie alla preparazione che questi corsi di specializzazione assicurano. Si tratta solitamente di programmi che alternano un periodo di didattica frontale con lezioni in aula a momenti di apprendimento pratico per gli studenti, che trascorrono del tempo in agenzia, in azienda, con manager e professionisti dell'entertainment per acquisire, oltre alle necessarie conoscenze tecniche e teoriche, le competenze più personali necessarie per operare con successo, dopo il master, nel settore delle arti creative, del design, della moda.
L’ Executive Master in Web Marketing, Social Media & Graphic Design, in continuo aggiornamento didattico seguendo i trend del settore e la domanda aziendale, ha formato dal 2011 oltre 1600 giovani con un Placement del 92% di conferme post tirocinio.
Le imprese, enti ed associazioni richiedono una formazione di qualità del capitale umano, con skills e competenze adeguati per affrontare un mercato complesso come quello internazionale. Da questa esigenza e per gestire progetti di medio periodo nasce l’Executive Master di w. academy.
Un percorso di eccellenza per entrare nel mondo delle Risorse Umane. Una formazione unica caratterizzata da 320 ore di aula e 700 ore di stage per acquisire una competenza solida e specialistica ed entrare con successo nelle funzioni Human Resources di prestigiose aziende nazionali e internazionali.
A conclusione dell’Executive Master, agli iscritti sarà rilasciato dall’Istituto Pantheon Design & Technology l’Attestato di Partecipazione all’Executive Master in Realtà Virtuale e Realtà Aumentata - Come progettare il futuro e l’Attestato delle Competenze acquisite.
Il doppio Master di II liv. in Management dei Beni e delle Attività Culturali - MaBAC, organizzato dall’Università Ca' Foscari e l'ESCP Europe, prevede attività formative a Venezia e Parigi e uno stage internazionale presso le più grandi aziende e istituzioni culturali.
Aperto a studenti provenienti da background diversi, dal design alle discipline umanistiche o scientifiche, il percorso di studi offre ai partecipanti la sperimentazione di nuove modalità di concepire e realizzare il rapporto tra design e società . Richiedi info per conoscere le prossime partenze.
Aperto a studenti provenienti da background diversi, dal design alle discipline umanistiche o scientifiche, il percorso di studi offre ai partecipanti la sperimentazione di nuove modalità di concepire e realizzare il rapporto tra design e società . Richiedi info per conoscere i tutor del Biennio!
Il master in Ingegneria della Moto da Corsa è patrocinato da Federazione Motociclistica Italiana, Confindustria e Fondazione Marco Simoncelli. Primo in Italia, ha l’obiettivo di fornire competenze tecniche di progettazione e di sviluppo della moto da corsa.
In questo programma imparerai come sfruttare le tecnologie di prossima generazione come Cloud Computing, Internet of Things e Analytics per creare, connettere, ottimizzare e progettare sistemi innovativi che passano all'applicazione pragmatica e alla commercializzazione su larga scala.
Notizie su altri master di interesse:
Il Master risponde alla velocità con cui si evolve il mondo della comunicazione mettendo a disposizione gli strumenti e le competenze più aggiornate in materia di digital communication. Per allineare la tua carriera alle traiettorie future della comunicazione, contatta il program manager del Master.
Il corso mira a trasferire conoscenze, strumenti e metodologie del design dell’esperienza come competenze uniche e nella loro logica di integrazione con altre discipline complementari.
Il Master forma: direttori di musei; manager di aziende private; consulenti degli enti pubblici preposti alla gestione e valorizzazione del patrimonio culturale; curatori e organizzatori di mostre ed eventi; sviluppatori di prodotti culturali innovativi; esperti in marketing e comunicazione.
Il Master di I livello Service Innovation & Digital Transformation di Link Campus University intende formare futuri professionisti nell’ambito della progettazione di servizi innovativi, sia erogati dalle imprese private che dalle Pubbliche Amministrazioni.
Il Master fornisce gli strumenti e trasmette le tecniche necessarie per consentire ai nuovi Brand Manager di contribuire sensibilmente a una corretta brand analysis, alla pianificazione e alla gestione delle strategie di marketing, comunicazione e governance dei processi. Partecipa agli Open Day!
L’Executive Master in Fashion Management è un percorso formativo di alto profilo finalizzato a formare figure professionali in grado di inserirsi con successo nelle aziende del settore moda come Brand Manager, Buyer, Merchandising Manager, Retail & Area Manager e E-commerce specialist.
Il corso si pone l’obiettivo di offrire a chi opera nel settore del packaging un aggiornamento che consenta di portare innovazione rimanendo competitivi, di avere una visione chiara della filiera e dei suoi attori e di apprendere la metodologia per gestirne l'intero processo di progettazione.
Il settore tessile ha recentemente sottolineato il bisogno di nuove figure professionali che sappiano creare dialogo tra le funzioni creative e strategiche ed i ruoli tecnici e produttivi. L'obiettivo del Master è formare professionisti con queste caratteristiche.
Il corso mira ad una comprensione degli aspetti creativi e progettuali così come di quello della produzione e dell’industrializzazione, come la comprensione della pianificazione di collezioni moda e di merchandising o di costi e produzione partendo dai materiali e dalla progettazione.
Il Biennio forma fiÂgure in grado di gestire i processi creativi della progettazione tessile e maglieria. Il corso propone contenuti laboratoriali e culturali, innovativi e sostenibili che permettono di conoscere la materia e la sua espressione nell’industria della moda e nell’arte.
Il Biennio Specialistico in Design della Comunicazione prevede un percorso formativo che associa una solida formazione nel marketing e nella comunicazione a un ricco ventaglio di competenze tecnico espressive (graphic design, media design, environmental design).
Il Master in Digital Art Direction forma una figura in grado di progettare di percorsi visivi e interattivi, interfacce e applicazioni, campagne di comunicazione e di promozione per major, broadcaster e brand che hanno nei media digitali il loro campo di azione principale.