Numerose eccellenze tra i Master in Emilia Romagna, una delle regioni più grandi ed evolute d'Italia per quanto riguarda la specializzazione post-laurea. I giovani laureati hanno soltanto l'imbarazzo della scelta tra un numero rilevante di master proposti dalle università e dalle business school regionali. Proprio per l'importanza del tessuto imprenditoriale, le possibilità di trovare lavoro e fare carriera dopo una adeguata formazione post-laurea sono notevoli. Le offerte formative vanno dall'ambito giuridico a quello imprenditoriale, dall'ambito economico-manageriale a quello ambientale, dall'ambiente al settore bancario e finanziario, dalla gestione delle risorse umane al marketing, alla politica e alle relazioni internazionali. Trattandosi di una regione in cui l'industria dell'alimentazione è tra le più rilevanti, ci sono varie proposte formative nel settore della ristorazione di qualità e della distribuzione alimentare. I master sono organizzati a Bologna, Ferrara, Forlì, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia e Rimini.
Il Diploma e Master Universitario in Alti Studi Europei (DASE) è un percorso formativo di eccellenza, multilingue e interdisciplinare, sulle Istituzioni, il diritto, l’economia e le principali politiche dell’Unione Europea. E' possibile iscriversi fino al 15 ottobre. Borse di studiofino al 50%
Il Master in Retail Management e GDO consente una compiuta e approfondita conoscenza di tutti gli aspetti e delle peculiarità del Retail Management e della GDO attraverso un percorso adeguato per comprendere le dinamiche ed acquisire strumenti essenziali
Master Executive Food Safety Manager & Auditor – formula weekend.
Il Master FSM rilascia il Diploma di Food Safety Manager & Auditor iscritto al Registro dei Corsi Qualificati AICQ-SICEV e 6 Attestati Qualificati alternando didattica teorica a laboratori e case studies.
Il General Management Program permette una rapida crescita fornendo una visione d’insieme delle funzioni aziendali e degli strumenti gestionali e aiutando ad indentificare il potenziale per ottimizzare ulteriormente la fase di attivazione delle strategie.
Il percorso Executive ha l’obiettivo di offrire ai professionisti delle risorse umane strumenti e best practice per supportarli nella gestione e sviluppo delle persone e nel governare i principali processi. Prossima edizione ottobre 2023
Il programma affronta i principali temi legati alla gestione aziendale: strategia, organizzazione, marketing, logistica, amministrazione, finanza, controllo di gestione, project management e, a conclusione del percorso, il business plan, momento di sintesi e di verifica delle capacità manageriali.
Con l'Executive Master in Logistica Integrata e Supply Chain Management imparerai a dar valore al tempo e ottimizzare le risorse di un'azienda, gestendo con ordine il flusso che porta il prodotto dalla sua creazione alle mani del consumatore finale.
Ti consigliamo questo master, previsto sia a Firenze che a Bologna, se desideri affinare i tuoi strumenti di contabilità e finanza e le competenze gestionali necessarie a guidare una strategia aziendale vincente.
Il Master vuole assecondare il bisogno crescente manifestato dalle imprese in merito a tecnici ed esperti di comunicazione, web marketing e nuove tecnologie.
Il direttore Risorse Umane è colui che dà disposizioni organizzative e normative, che conosce le relazioni industriali, che gestisce le risorse umane, che opera sui conflitti con personale e rappresentanze sindacali. Figura che coniuga aspetti psicologici, giuridici, organizzativi e gestionali.
L'Executive Master in Project Management si propone si trasmettere ai partecipanti, seguendo le metodologie del PMBOK, tutte le competenze tecniche, gestionali e relazionali che sono richieste al Project Manager.Valido come preparazione all’esame per la certificazione PMP.