Master e corsi postlaurea relativi al tempo libero per giovani professionisti e ragazzi o ragazze con laurea triennale o magistrale interessati a una professione in ambito sportivo, del turismo e della ristorazione HO.RE.CA. Gli allievi di questi programmi di specializzazione sono interessati a professioni come il manager dello sport, il direttore di hotel, resort, ristoranti e centri benessere, ruoli che richiedono una preparazione molto specifica. Uomini e donne scelgono di diventare studenti di questi percorsi di perfezionamento per acquisire competenze di management e gestione di attività ludico ricreative, legate al wellness e all'hospitality. I master nell'area tempo libero trasferiscono sui laureati le conoscenze necessarie a svolgere con successo ruoli direzionali in realtà italiane e multinazionali quali attività di catering, alberghi, bed and breakfast, ristoranti, trattorie, pizzerie e in generale tutte le strutture che offrono servizi di ristorazione e ospitalià.
Selezioni aperte per la 47^ edizione del piĂą importante Master in Italia nel management del settore turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator. Due mesi di Alta Formazione in aula a Roma o Milano e doppio Stage sia in Italia che all'estero con vitto e alloggio.
Il Master in Sport Business Management prepara professionisti con una profonda conoscenza del settore sportivo in tutti i suoi aspetti, dalle dinamiche interne, ai modelli di business e alle pratiche di gestione. 4 mesi di formazione in aula + da 3 a 6 mesi di stage in azienda
il Master più longevo e performante in Italia sui Sistemi di Gestione Integrata – Qualità, Sicurezza, Ambiente, Energia. 6 Mesi di Stage garantito.
Placement occupazionale 92%. 10 Titoli rilasciati compresi Lead Auditor QSAE e iscrizione nel registro per Manager in Sistemi di Gestione Aziendale.
Il Master in Exhibit Design forma figure professionali, dotate di una progettualitĂ allargata capace di trasformare lo spazio in un dispositivo di comunicazione, spesso innestato con le nuove tecnologie digitali.
Il Master si rivolge ai laureati che intendono specializzarsi nella progettazione di interni - dai grandi spazi pubblici a quelli privati, dagli uffici ai luoghi dell’intrattenimento, dalla pianificazione degli spazi interni su vasta scala al dettaglio delle soluzioni d’arredo.
Organizzare un evento, un convegno, una convention o un meeting, promuovere un marchio, un´azienda o avviare una campagna pubblicitaria è un lavoro estremamente stimolante, che coinvolge e richiama le capacitĂ progettuali e creative di chi è coinvolto nella realizzazione.Â
E' il Master che vanta piĂą tentativi di plagio. Un percorso completo, un mix perfetto tra aula frontale, site inspection, project work ed e-learning.Il Master per chi vuole lavorare in Hotel.
ll Master in "Diritto sportivo e rapporti di Lavoro nello Sport” dell'Università degli studi di Milano-Bicocca prevede un percorso formativo allo scopo di intraprendere una carriera lavorativa volta a fornire ogni genere di supporto giuridico e giuridico-economico nel settore dello "Sport business".
Questo programma si concentra sullo sviluppo sostenibile del paesaggio, nonché sulla gestione dell'ecosistema e dell'uso del suolo nelle zone di montagna.
Il Master in Food and Wine Business, realizzato in partnership con Gambero Rosso Academy, offre una formazione manageriale generale combinata allo sviluppo di competenze specifiche della filiera enogastronomica.
Il master si prefigge un obiettivo ambizioso che riguarda la creazione di nuove opportunità professionali per una figura lavorativa ad oggi, in Italia, pressoché sconosciuta ma che rappresenta un elemento fondamentale per intervenire sia in ambito clinico e riabilitativo che in ambito sportivo.
Il master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator.
Il Master ha come obiettivo quello di offrire una formazione professionalizzante rivolta ad un target specifico di Dirigenti Medici, Fisioterapisti e altri professionisti nei vari ambiti inerenti il trattamento dellosportivo/atleta a seguito di infortunio.
Il Major in Fashion and Luxury Business offre una panoramica approfondita delle competenze e delle conoscenze necessarie per eccellere in un ambiente così fiorente.
Il Major in Sport Management fornisce le competenze necessarie per svolgere le professioni collegate al mondo dello sport.
La figura che si intende formare è quella di un manager di respiro internazionale, in grado di comprendere le culture degli altri Paesi e di sviluppare delle competenze specifiche in merito a promozione e valorizzazione del made in Italy.
Formati in pochi mesi, ovunque tu risieda, svolgi un tirocinio online di traduzione specializzata, iscriviti ad un albo professionale di interpreti e traduttori e ottieni visibilitĂ gratuita sul web. Contatta la scuola per conoscere le agevolazioni in corso.
In una fase storica come quella attuale in cui il turismo è sicuramente un settore in forte, è strategico acquisire competenze che permettono di aggiornarsi per avere strumenti adeguati utili ad essere più competitivi in un mondo che si sta sempre più aprendo alla rivoluzione dell'impresa 4.0.
Il Master rappresenta la risposta più aderente all’evoluzione del settore turistico ed è ad oggi il percorso formativo più innovativo e completo dell’Accademia. Gode del Patrocinio di AITR - Associazione Italiana Turismo Responsabile e della collaborazione di SIMTUR e AIGAE.
Il Master ha lo scopo di formare manager del settore enogastronomico, con lo sviluppo di competenze traversali dallo sviluppo del brandal business management di aziende vitivilincole.
Il programma ideale per chi vuole svolgere attività di customer insight, business development, trade marketing e vendita.Il progetto è sostenuto dalle aziende partner AFDB che finanziano oltre l’80% del valore totale del Master.