I master e corsi postlaurea in umanistica sono rivolti a giovani laureati triennali o magistrali in lettere, storia, filosofia. Gli studenti, ragazzi o ragazze, che seguono questi programmi di specializzazione aspirano a una carriera presso università, centri studi, fondazioni come esperto, storico, filosofo, insegnante o docente. Sono percorsi di alta formazione frequentati da uomini e donne che si definiscono "umanisti", appassionati di cultura, lingue, letteratura e che vogliono fare di questi interessi una attività professionale. Master in umanistica, corsi e programmi di perfezionamento in discipline letterarie e storico-filosofiche offrono una profonda cultura di base, aprono le menti degli allievi e li aiutano a acquisire una preparazione di base molto specifica e apprezzata sia dalle aziende che dalle università, fondazioni, centri studi in cui questi laureati andranno a operare dopo il master. Gli atenei che offrono questi corsi postlaurea hanno sempre un'attenzione particolare verso gli studenti che li frequentano.
Sulla base della nostra esperienza riteniamo che i migliori master in area Umanistica siano i seguenti:
Ecco le principali città in cui sono presenti master in area Umanistica:
Il Diploma e Master Universitario in Alti Studi Europei (DASE) è un percorso formativo di eccellenza, multilingue e interdisciplinare, sulle Istituzioni, il diritto, l’economia e le principali politiche dell’Unione Europea.
Il Master in Management dei Beni Culturali, giunto alla sua XXVIII edizione, è rivolto a coloro che operano o intendono operare nel settore della valorizzazione e gestione del patrimonio storico-artistico.
Questo Master è stato progettato per fornire tutte le conoscenze e le competenze necessarie per diventare o crescere come Project Manager di successo e per guidare i partecipanti all'acquisizione delle prestigiosi certificazioni del di PMI ®
Il doppio Master di II liv. in Management dei Beni e delle Attività Culturali - MaBAC, organizzato dall’Università Ca' Foscari e l'ESCP Europe, prevede attività formative a Venezia e Parigi e uno stage internazionale presso le più grandi aziende e istituzioni culturali.
Il Master in Exhibit Design si rivolge a Interior Designer, Architetti, Scenografi, ma anche Graphic Designer e Video/Interaction Designer interessati ad approfondire e ampliare le proprie competenze relative al progetto degli spazi della comunicazione. Partecipa ai prossimi Open DAY!
Il Master in Digital Art Direction forma una figura in grado di progettare di percorsi visivi e interattivi, interfacce e applicazioni, campagne di comunicazione e di promozione per major, broadcaster e brand che hanno nei media digitali il loro campo di azione principale.
L'International MBA è stato progettato per accrescere la conoscenza nel business management e nella business administration dei partecipanti, per lavorare con strumenti manageriali e rafforzare le competenze e qualifiche in quest'ambito. Borse di studio disponibili per iscrizioni entro il 12.05
Il Master intende formare professionisti con competenze di coordinamento dei progetti di comunicazione che si sviluppano nelle aree strategiche delle imprese, in presenza di nuovi contesti tecnologici, e fornisce ai partecipanti tutti gli elementi utili per la costruzione e gestione della marca.
Il Master forma: direttori di musei; manager di aziende private; consulenti degli enti pubblici preposti alla gestione e valorizzazione del patrimonio culturale; curatori e organizzatori di mostre ed eventi; sviluppatori di prodotti culturali innovativi; esperti in marketing e comunicazione.
The Master in Management of Creative and Cultural Industries is an educational path focused on building professional profiles that integrate managerial and creative skills. Next Admission Test May 11/12 and 25/26
Il Master LiSMIT forma professionisti specializzati per le imprese del Made in Italy che operano nei paesi slavi orientali (Russia, Bielorussia e Ucraina), transcaucasici (Georgia, Armenia e Azerbaigian) e dell’Asia centrale (in particolare Kazakistan e Uzbekistan). Early bird in scadenza.