I master e corsi postlaurea in umanistica sono rivolti a giovani laureati triennali o magistrali in lettere, storia, filosofia. Gli studenti, ragazzi o ragazze, che seguono questi programmi di specializzazione aspirano a una carriera presso università, centri studi, fondazioni come esperto, storico, filosofo, insegnante o docente. Sono percorsi di alta formazione frequentati da uomini e donne che si definiscono "umanisti", appassionati di cultura, lingue, letteratura e che vogliono fare di questi interessi una attività professionale. Master in umanistica, corsi e programmi di perfezionamento in discipline letterarie e storico-filosofiche offrono una profonda cultura di base, aprono le menti degli allievi e li aiutano a acquisire una preparazione di base molto specifica e apprezzata sia dalle aziende che dalle università, fondazioni, centri studi in cui questi laureati andranno a operare dopo il master. Gli atenei che offrono questi corsi postlaurea hanno sempre un'attenzione particolare verso gli studenti che li frequentano.
Il Diploma e Master Universitario in Alti Studi Europei (DASE) è un percorso formativo di eccellenza, multilingue e interdisciplinare, sulle Istituzioni, il diritto, l’economia e le principali politiche dell’Unione Europea. Scadenza iscrizioni entro il 15 Luglio 2022
Il doppio Master di II liv. in Management dei Beni e delle Attività Culturali - MaBAC, organizzato dall’Università Ca' Foscari e l'ESCP Europe, prevede attività formative a Venezia e Parigi e uno stage internazionale presso le più grandi aziende e istituzioni culturali.
Destinato a chi intenda intraprendere una carriera lavorativa dirigenziale o consulenziale in ambito Qualità, Sicurezza ed Ambiente o quali Auditor di Sistemi di gestione Iso 9001-14001-45001 e a chi voglia accrescere e/o aggiornare le proprie conoscenze e competenze in ambito QHSE.
Un manager che utilizza i big data e le tecnologie core dell’Industria 4.0: La professione del futuro comincia da qui! Grazie al contributo delle aziende sponsor che sostengono il percorso, l’investimento per i candidati che supereranno le prove di selezione è ridotto: chiedi maggiori informazioni!
Aperto a studenti provenienti da background diversi, dal design alle discipline umanistiche o scientifiche, il percorso di studi offre ai partecipanti la sperimentazione di nuove modalità di concepire e realizzare il rapporto tra design e società . Richiedi info per conoscere i tutor del Biennio!
Aperto a studenti provenienti da background diversi, dal design alle discipline umanistiche o scientifiche, il percorso di studi offre ai partecipanti la sperimentazione di nuove modalità di concepire e realizzare il rapporto tra design e società . Richiedi info per conoscere le prossime partenze.
Il Master di secondo livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.
Il Master per entrare nel mondo della comunicazione e lavorare come art director e copywriter a fianco dei migliori direttori creativi delle agenzie italiane e internazionali. Al termine del percorso verrà rilasciato il diploma di Master universitario di I livello.
Il Master ha l’obiettivo di rendere le aziende e le persone più competitive nell'ottica di una crescita internazionale, attraverso l’applicazione di teorie e strumenti manageriali specifici alla funzione. Per gestire l'HR come un valore di crescita delle imprese, contatta il program manager.
Notizie su altri master di interesse:
Il master in Meeting Management, patrocinato da Federcongressi&eventi, si propone di fornire competenze tecniche e manageriali per lavorare nella Meeting & Incentive Industry. Ha l'obiettivo di preparare figure professionali in grado di gestire tutte le fasi riguardanti l’organizzazione di un evento
Il nostro programma principale ti fornirà le competenze chiave necessarie per sviluppare sistemi informativi di prossima generazione utilizzati per descrivere e gestire i dati, scoprire nuovi fatti e relazioni nei dati, fare previsioni e consigliare i responsabili delle decisioni.
Vuoi imparare a descrivere una lingua o un dialetto sul campo, direttamente dalla voce dei parlanti? Vuoi sapere come utilizzare le tecnologie del linguaggio per analizzare grandi quantità di dati linguistici?Vuoi imparare a progettare interventi di promozione e tutela delle lingue e delle culture?
Diventa Manager Culturale con Treccani e acquisisci tutte le competenze tecniche e manageriali per gestire e sviluppare in modo strategico il patrimonio culturale, Scopri tutto il programma e le agevolazioni disponibili per formarsi in modo completo e inserirsi nel settore della Cultura.
Il Master è riservato a laureati, con laurea triennale o specialistica, senza distinzione di facoltà e ad imprenditori che desiderano espandere la propria attività sui mercati internazionali.
Formati in pochi mesi, ovunque tu risieda, svolgi un tirocinio online di traduzione specializzata, iscriviti ad un albo professionale di interpreti e traduttori e ottieni visibilità gratuita sul web.
Il Master forma: direttori di musei; manager di aziende private; consulenti degli enti pubblici preposti alla gestione e valorizzazione del patrimonio culturale; curatori e organizzatori di mostre ed eventi; sviluppatori di prodotti culturali innovativi; esperti in marketing e comunicazione.
Il Master IDEA in Exhibition Design forma professionisti altamente qualificati nel settore dell'Exhibition Design, pratica progettuale che coinvolge luoghi, spazi e architetture per predisporre apparati concettuali e fisici volti alla comunicazione nelle sue accezioni più ampie.
I partecipanti possono intraprendere un percorso professionale all'interno di musei, gallerie, fiere di settore e case d’asta oppure in aree emergenti quali la critica, la formazione, la consulenza e la gestione di studi d’arte. Partecipa ai prossimi Open Day a Maggio: richiedi informazioni!
Questo programma si concentra sullo sviluppo sostenibile del paesaggio, nonché sulla gestione dell'ecosistema e dell'uso del suolo nelle zone di montagna.
Un Master per chi vuole promuovere e vendere libri e contenuti tra librerie ed eventi, web, social, podcast, video & comics.
Il Master forma esperti dell'immigrazione e delle relazioni interculturali, per la progettazione e la gestione di interventi per l'integrazione dei migranti, nel settore pubblico e privato. L’offerta formativa è contrassegnata dalla prospettiva di genere e un taglio fortemente interdisciplinare