Master in Beni Culturali Area: Umanistica

Introduzione

Master e corsi postlaurea in beni culturali sono scelti prevalentemente da laureati triennali o magistrali in materie umanistiche interessati a una carriera nella tutela delle bellezze artistiche e culturali di una nazione. Si tratta di programmi di specializzazione per ragazzi e ragazze appassionati di storia, arte, cultura e che vogliano operare professionalmente in questo settore. Anche uomini e donne che già lavorano possono scegliere un percorso di perfezionamento legato ai beni culturali, per dare alla propria professione un taglio più mirato o per colmare lacune specifiche.

Sbocchi professionali
I diplomati dei master in beni culturali possono ambire a ruoli di responsabilità nella valorizzazione del patrimonio storico ed artistico, come esperti di comunicazione legata ai beni culturali, nell' organizzazione eventi e mostre, come curatori museali o manager presso fondazioni, compagnie, associazioni culturali.

  • Area: Umanistica

  • Categoria: Beni Culturali

// TROVATI 35 MASTER [in 40 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ]

Master Turismo: experience design & destination management

Il Master Turismo Experience Design di Treccani Accademia ha l’obiettivo di formare manager in grado di operare con successo nel nuovo mercato del turismo dell’esperienza, sempre più complesso e globalizzato, grazie a competenze diversificate e a un approccio trasversale e creativo.

Treccani Accademia
  • Part time
  • 6 Mesi
  • SI
  • Non dichiarato
  • In partenza ONLINE  - 30/ott/2023

Master Management dell’Arte e dei Beni Culturali

Diventa Manager Culturale con Treccani e acquisisci tutte le competenze tecniche e manageriali per gestire e sviluppare in modo strategico il patrimonio culturale, Scopri tutto il programma e le agevolazioni disponibili per formarsi in modo completo e inserirsi nel settore della Cultura.

Treccani Accademia
  • Full time
  • 12 Mesi
  • SI
  • Non dichiarato
  • In partenza Roma - Italia  - 25/ott/2023
  • Altre edizioni del master
  • ONLINE
ISTUM - Istituto di Studi di Management

MASGI - Master in Sistemi di Gestione Integrati Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza

Il Master QHSE Manager più ambito a livello nazionale.

Primo e unico percorso formativo in Italia per la formazione del Manager QHSE in Sistemi Integrati Qualità, Ambiente, Sicurezza ed Energia interamente riconosciuto da AICQ SICEV con 4 titoli Lead Auditor certificati e 10 attestati.

Visual Arts for the Digital Age - Master di primo livello - IED Milano

Il Master in Visual Arts for the Digital Age fornisce gli strumenti culturali e tecnici per analizzare le differenti vie nelle quali la pratica artistica contemporanea e le tecniche proprie delle arti visive si relazionano e si intrecciano, al fine di realizzare progetti nell’ambito del digitale.

IED | IED Arti Visive
  • Full time
  • 1 Anno
  • SI
  • Non dichiarato
  • In partenza Milano - Italia  - 30/nov/2023
  •   Video

Master in Gestione e Innovazione delle Attività Museali

Il Master in Gestione e Innovazione delle Attività Museali vanta la collaborazione con Mus.e Firenze per permettere ai partecipanti di acquisire competenze operative nel settore della gestione dei servizi museali.

Istituto per l'Arte e il Restauro Palazzo Spinelli - Firenze
  • Part time
  • 1500 Ore
  • SI
  • Non dichiarato
  • In partenza Firenze - Italia  - 16/ott/2023

Master in Curatorial Practice - IED Firenze

I partecipanti possono intraprendere un percorso professionale all'interno di musei, gallerie, fiere di settore e case d’asta oppure in aree emergenti quali la critica, la formazione, la consulenza e la gestione di studi d’arte. Partecipa ai prossimi Open Day a Maggio: richiedi informazioni!

IED | IED Comunicazione
  • Full time
  • 1 Anno
  • SI
  • Non dichiarato
  • In partenza Firenze - Italia  - 30/nov/2023
  •   Video

Executive Master in Gestione dell’Arte e dei Beni Culturali

Il 74% dei nostri studenti riesce ad aumnetare il proprio stipendio dopo aver completato il Master- Il 73% dei nostri studenti trova un lavoro entro 6 mesi dal completameto del Master program- Borse di studio disponibili

Rome Business School
  • Formula mista
  • SI
  • Non dichiarato
  • In partenza Roma - Italia  - 02/ott/2023

Master Eventi e Comunicazione per la cultura - MEC. Arte, cinema, musica e spettacolo

Il Master in Eventi e Comunicazione per la cultura, MEC. Arte, cinema, musica e spettacolo, sviluppa capacità creative e produttive per la divulgazione culturale contemporanea, tra eventi on site e on line reali e digitali.

Università Cattolica del Sacro Cuore
  • Part time
  • 1500 Ore
  • SI
  • 7500 
  • In partenza Milano - Italia  - 19/ott/2023

Art Management - Major del Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

Il Master ha l'obiettivo di creare nuove professionalità per operare in Musei, Fondazioni, Gallerie d’arte, Case d’asta, Archivi e società di consulenza e di progettazione di modelli innovativi e digitali per l’arte, le gallerie e i musei. Prossime selezioni 11/12 e 25/26 maggio.

Luiss Business School
  • Full time
  • 12 Mesi
  • SI
  • 16000 
  • In partenza Roma - Italia  - 30/set/2023

Master Game Design per la valorizzazione del territorio e del patrimonio culturale

Il Game designer per i territori e il patrimonio culturale è una figura ibrida e duttile, competente sia nell'ambito del game design che nella programmazione base di videogiochi.

Università degli Studi di Camerino
  • Formula mista
  • SI
  • 2800 
  • In partenza Camerino - Italia  - 10/nov/2023
  • Altre edizioni del master
  • ONLINE

Master Innovazione e Produzione Digitale per la Cultura - IED Torino

Con il Master in Innovazione e Produzione Digitale di IED Torino impari a guidare la transizione digitale per il mondo della cultura grazie a competenze multidisciplinari e interdisciplinari realizzando progetti innovativi e complessi al fianco di importanti istituzioni.

IED | IED Comunicazione
  • Formula serale
  • SI
  • Non dichiarato
  • In partenza Torino - Italia  - 30/nov/2023

Ultimi articoliTutti

  1. I migliori Master in Biblioteche e Archivi per i laureati in beni culturali
  2. Università e Scuole con master brevi e corsi in umanistica
  3. Master in Etica per accrescere il proprio bagaglio culturale
  4. Tanti Master in Lettere per chi vuole dedicarsi all'insegnamento
  5. A Roma i Master in filosofia, sociologia, cultura