Master e corsi in cultura sono programmi dedicati a laureati triennali o magistrali e giovani professionisti che intendano dar vita a un percorso di carriera ad esempio nella comunicazione in ambito culturale, nella valorizzazione dei beni artistici piuttosto che a ruoli più classici come esperto di libri e autori, docente di storia o tradizioni di lingue e culture. Ragazzi e ragazze devono possedere già una solida base culturale per diventare allievi di questi master: saranno poi le competenze specifiche acquisite durante le lezioni a fare di loro uomini e donne di successo nel mondo del lavoro.
Sbocchi professionali
I diplomati di questi master in cultura possono trovare occupazione nell'industria culturale in qualità di esperto in gestione di eventi, valorizzazione del patrimonio culturale o consulente in marketing e comunicazione, esperto di integrazione sociale tra culture diverse, sino a ruoli più classici quali il bibliotecario e lo storico.
Il Master in Graphic Design forma professionisti specializzati nella progettazione, gestione e coordinamento di un team di lavoro e nella direzione di tutte le fasi del processo creativo.
Il Master in Arts Management è un percorso interdisciplinare itinerante. Il piano di studi si articola nelle due prestigiose sedi IED di Firenze e Roma, cui si aggiunge Venezia, con un workshop conclusivo, per coinvolgere i partecipanti in un grand tour contemporaneo della formazione e dell’arte.
Master in Marketing Management (24° ed) in partenza il 10 Aprile 2021 a Roma e Milano oppure in Live Streaming. Sales Management e Digital Marketing in un unico Master pratico con esercitazioni, Project Work e Placement personalizzato. Solo fino al 31 Gennaio: -20%. Registrati alle Selezioni
Il Master in Arts Management è un percorso interdisciplinare itinerante. Il piano di studi si articola nelle due prestigiose sedi IED di Roma e Firenze, cui si aggiunge Venezia, con un workshop conclusivo, per coinvolgere i partecipanti in un grand tour contemporaneo della formazione e dell’arte.
il Master prepara esperti dell'immigrazione e delle relazioni interculturali, per orientamento, progettazione, ricerca e intervento pubblico, nel privato e nel terzo settore. Si pone l’obiettivo del perfezionamento e aggiornamento del personale della scuola e nei servizi sociali,...
Questo programma si concentra sullo sviluppo sostenibile del paesaggio, nonché sulla gestione dell'ecosistema e dell'uso del suolo nelle zone di montagna.
Il corso di studio di 2 anni, orientato alla pratica e transdisciplinare, è un quadro educativo per i progettisti che mirano a contribuire a futuri più sostenibili, resilienti, solidali e giusti, sia a livello locale che trans-locale.
Gestione della Produzione Cinematografica e Televisiva, una Major del Master in Media Entertainment, intende fornire una formazione avanzata per la gestione e lo sviluppo commerciale delle realizzazioni cinematografiche, televisive e audiovisive.
Obiettivo del Corso è quello di fornire ai partecipanti una conoscenza basilare del tema della “sicurezza cibernetica” e, quindi, trasmettere nozioni, concetti, e principi di analisi idonei a permettergli di adottare un approccio critico alla materia.
Notizie su altri master di interesse:
Il Corso di Alta Formazione Olfactive Spatial Design fornisce gli strumenti metodologici e le capacitĂ di progettazione per diventare un progettista spaziale olfattivo, con applicazioni professionali che spaziano dall'interior design al prodotto.
Il Master in Marketing, neuroscienze e digitale mira a formare professionalitĂ specializzate nel marketing, strategico e digitale, in grado di comprendere le logiche relazionali alla base della societĂ moderna.
La figura che si intende formare è quella di un manager di respiro internazionale, in grado di comprendere le culture degli altri Paesi e di sviluppare delle competenze specifiche in merito a promozione e valorizzazione del made in Italy.
Il Master forma esperti di filiere e sistemi alimentari con competenze tecniche (project management, food marketing, normativa e comunicazione) affiancate alle scienze sociali (antropologia, sociologia, economia, storia e diritto). Il corso comprende un'adeguata forte componente pratico-applicativa.
Formati in pochi mesi, ovunque tu risieda, svolgi un tirocinio online di traduzione specializzata, iscriviti ad un albo professionale di interpreti e traduttori e ottieni visibilitĂ gratuita sul web. Contatta la scuola per conoscere le agevolazioni in corso.
Il corso Ufficio Stampa e Media Relations fornisce le competenze per una corretta comprensione del sistema e delle dinamiche dei media tradizionali, per la creazione di un rapporto positivo e continuativo con i giornalisti e per il controllo dei risultati delle attivitĂ di comunicazione e PR.
Due universitĂ e due percorsi, tre lingue, un bene prezioso da preservare e trasmettere.
Il Master forma: direttori di musei; manager di aziende private; consulenti degli enti pubblici preposti alla gestione e valorizzazione del patrimonio culturale; curatori e organizzatori di mostre ed eventi; sviluppatori di prodotti culturali innovativi; esperti in marketing e comunicazione.
ll Master Executive, grazie alla collaborazione tra Politecnico di Milano e Cittadellarte, fornisce un approccio innovativo che integra le tecniche e l’approccio del Design alle “sensibilità ” dell’Arte per declinare l’impegno sociale e ambientale in una professione.
E’ attivato presso il Dipartimento di Scienze del Linguaggio dell’UniversitĂ Ca’ Foscari di Venezia il Master Universitario di 1° livello in Didattica e Promozione della Lingua e Cultura Italiane a Stranieri. Â
l Master si rivolge a laureati interessati a lavorare nella comunicazione per le imprese che operano nel mondo della moda, del design e del gusto, progettando e gestendo eventi culturali e comunicativi con particolare attenzione alle dimensioni della sostenibilitĂ .
Il Master è realizzato per formare professionisti nella tutela, valorizzazione, promozione del patrimonio alimentare, vinicolo ed enogastronomico nei seguenti ambiti: promozione di prodotti, consulenza, organizzazione di eventi, valorizzazione e conservazione di materiali, pubblicità ,...