I master postlaurea e i corsi di alta formazione in risorse ambientali sono frequentati da uomini e donne, ragazzi e ragazze che vogliano rendere una professione la loro passione per l'ambiente, l'energia e il pianeta. Si tratta infatti di programmi di specializzazione per laureati e giovani professionisti interessati alle risorse energetiche, alla sostenibilità, al territorio. La formazione di base solitamente è un percorso di laurea, triennale o magistrale, di tipo tecnico scientifico ma non mancano i laureati in materie economiche o umanistiche che scelgono poi di dare alla propria carriera un taglio legato alle risorse ambientali, alle fonti energetiche, all'agroalimentare. Questi master e corsi di perfezionamento offrono agli studenti una formazione molto specifica ma non mancano lezioni legate al management. Gli allievi possono trovare in aula colleghi provenienti dai più svariati percorsi professionali o accademici, tutti però accomunati dalla passione per l'ambiente e la sua salvaguardia.
Questo Master of Business Administration in Sustainable Fashion Management ti permetterà di comprendere le sfide chiave e le opportunità della sostenibilità nell'industria della moda.
Questo Master ha lo scopo di perfezionare le capacità manageriali e imprenditoriali dello studente affrontando le sfide della sostenibilità .
il Master più longevo e performante in Italia sui Sistemi di Gestione Integrata – Qualità, Sicurezza, Ambiente, Energia. 6 Mesi di Stage garantito.
Placement occupazionale 92%. 10 Titoli rilasciati compresi Lead Auditor QSAE e iscrizione nel registro per Manager in Sistemi di Gestione Aziendale.
Il Master of Business Administration in Sustainability Management offre una formazione prevalentemente professionale prendendo in considerazione le sfide della sostenibilità che affrontano i leader nel complesso mondo lavorativo di oggi.
Un Master per comprendere le sfide chiave e le opportunità della sostenibilità nell'industria della moda! Questo Master offre una conoscenza approfondita delle tematiche e delle sfide principali della moda sostenibile e integra la leadership responsabile applicata al settore della moda.
Selezioni aperte per la 77^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.
Il Master si rivolge ai laureati che intendono specializzarsi nella progettazione di interni - dai grandi spazi pubblici a quelli privati, dagli uffici ai luoghi dell’intrattenimento, dalla pianificazione degli spazi interni su vasta scala al dettaglio delle soluzioni d’arredo.
Il Corso di Specializzazione in Lighting Design – Progettare la luce integra le capacità progettuali con elementi di progettazione della luce, intesa come valore aggiunto in termini estetici, funzionali ed espressivi del progetto architettonico e/o di comunicazione visiva.
Il Master, diretto dal prof. Avv. Guido Alpa e dal Prof. Di Donna, si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato ad approfondire la conoscenza teorica e pratica del diritto privato europeo, tenuto conto del processo di integrazione comunitaria.Scadenza iscrizioni:10/02/2021
Un percorso formativo multidisciplinare ed innovativo che ha l'obiettivo di trasferire competenze manageriali, economiche, gestionali e di comunicazione oggi necessarie per operare all'interno di aziende, associazioni e società di consulenza che operano nel settore alimentare e agro-alimentare.
Il Master si rivolge a giovani laureati e laureandi in discipline tecnico-scientifiche, economiche, umanistiche e giuridiche, interessati ad acquisire le competenze chiave per introdursi e avviare un percorso di carriera nei settori dell’Energia, Ambiente e Sostenibilità .
Energy Engineering è un master multi-universitario, gestito congiuntamente dalla Facoltà di Scienze e Tecnologie della Libera Università di Bolzano e dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica dell'Università degli Studi di Trento (sede amministrativa).
Questo programma si concentra sullo sviluppo sostenibile del paesaggio, nonché sulla gestione dell'ecosistema e dell'uso del suolo nelle zone di montagna.
Il corso di studio di 2 anni, orientato alla pratica e transdisciplinare, è un quadro educativo per i progettisti che mirano a contribuire a futuri più sostenibili, resilienti, solidali e giusti, sia a livello locale che trans-locale.
Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.
Approfondimento di metodi e strumenti per la pianificazione e la gestione delle aree interne, con particolare attenzione agli aspetti connessi alla preparazione e alla prevenzione dei disastri naturali , nonché alla valorizzazione delle aree interne.
Il Corso si pone l’obiettivo di accompagnare i partecipanti in un percorso di approfondimento e riflessione sulle possibilità di immaginare, progettare e creare contesti antropici inclusivi e orientati alla tutela dei diritti delle bambine, dei bambini e degli adolescenti.
La figura che si intende formare è quella di un manager di respiro internazionale, in grado di comprendere le culture degli altri Paesi e di sviluppare delle competenze specifiche in merito a promozione e valorizzazione del made in Italy.
Il ContaminAction Master in Corporate Social Responsibility & Sostenibilità è un programma di Alta Formazione. Acquisisci competenze e certificazioni con un programma innovativo e multidisciplinare a contatto con manager di grandi aziende ed avvia la tua carriera come Esperto di CSR e Sostenibilità .
Il corso di ha lo scopo di preparare una figura professionale con competenze specialistiche nel management sostenibile dell’ambiente costiero e delle risorse ittiche nelle aree costiere protette (AMP,SIC,) e non protette.
Il Corso di Alta Formazione Olfactive Spatial Design fornisce gli strumenti metodologici e le capacità di progettazione per diventare un progettista spaziale olfattivo, con applicazioni professionali che spaziano dall'interior design al prodotto.