I master postlaurea e i corsi di alta formazione in risorse ambientali sono frequentati da uomini e donne, ragazzi e ragazze che vogliano rendere una professione la loro passione per l'ambiente, l'energia e il pianeta. Si tratta infatti di programmi di specializzazione per laureati e giovani professionisti interessati alle risorse energetiche, alla sostenibilità, al territorio. La formazione di base solitamente è un percorso di laurea, triennale o magistrale, di tipo tecnico scientifico ma non mancano i laureati in materie economiche o umanistiche che scelgono poi di dare alla propria carriera un taglio legato alle risorse ambientali, alle fonti energetiche, all'agroalimentare. Questi master e corsi di perfezionamento offrono agli studenti una formazione molto specifica ma non mancano lezioni legate al management. Gli allievi possono trovare in aula colleghi provenienti dai più svariati percorsi professionali o accademici, tutti però accomunati dalla passione per l'ambiente e la sua salvaguardia.
Sulla base della nostra esperienza riteniamo che i migliori master in area Risorse Ambientali siano i seguenti:
Ecco le principali città in cui sono presenti master in area Risorse Ambientali:
Il master forma le figure professionali dell’Exhibition e dell’Event Manager. Professionisti che gestiscono il sofisticato processo di ideazione, progettazione e organizzazione di eventi, individuali e collettivi, con particolare riguardo a progetti strutturati e complessi.
Il Master forma professionisti in grado di seguire l'intero iter progettuale dell'illuminazione nell’architettura degli interni, negli esterni urbani, nell’allestimento museale e temporaneo, nelle residenze e nello spettacolo.
Il doppio Master di II liv. in Management dei Beni e delle Attività Culturali - MaBAC, organizzato dall’Università Ca' Foscari e l'ESCP Europe, prevede attività formative a Venezia e Parigi e uno stage internazionale presso le più grandi aziende e istituzioni culturali.
Il percorso formativo è focalizzato sulla formazione e l’aggiornamento degli operatori negli uffici tecnici impiegati nei lavori pubblici. Il progetto formativo è rivolto sia a neolaureati desiderosi di specializzarsi, che a professionisti o dipendenti pubblici e privati
Il master forma professionisti che saranno qualificati come manager o direttore di laboratori con caratterizzazione biotecnologica e farmacologica; coordinatore di programmi di sviluppo e monitoraggio delle biotecnologie applicate alla salute umana.
Desideri Certificarti Auditor/Lead Auditor sui Sistemi di Gestione Ambientale?Vuoi specializzarti e acquisire competenze conformi a uno standard internazionale?
Diventa RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) all’interno dell’azienda in cui lavori oppure intraprendi una carriera come Consulente Esterno! Partecipa al Corso e completa tutti gli step per diventare RSPP QUALIFICATO E ABILITATO alla professione.
La gestione oculata del bene è obiettivo prioritario nei confronti dell’ambiente e della società (presente e futura). La difesa dell’acqua e la sua corretta gestione quali-quantitativa sono i fili conduttori che legano gli insegnamenti del Master.
Lo scopo del corso di formazione è quello fornire ai progettisti conoscenze riguardanti la risposta sismica delle strutture e delle infrastrutture del patrimonio edilizio avvalendosi delle normative nazionali ed estere
Per fornire ai tecnici le principali conoscenze per comprendere, in modo corretto, il comportamento sismico del patrimonio costruito, al fine di poterne valutare la vulnerabilità sismica e le criticità interconnesse ai danni che le strutture possono subire al verificarsi di un evento sismico.
Sensorial Surface Design: Color, Material and Finish design for interiors and furniture