Master in Agroalimentare Area: Risorse Ambientali

- Master Agroalimentare Il Master Agroalimentare offre una formazione di livello universitario professionale, specializzata e focalizzata in aziende alimentari. Il programma è stato progettato per fornire competenze avanzate ai professionisti che desiderano lavorare nel settore agroalimentare, dalla produzione agricola alla trasformazione dei prodotti alimentari, dalla distribuzione alla logistica, dal marketing alla retail, dalle legislazioni alimentari alla gestione delle risorse umane, dall'innovazione alla ricerca. Il Master Agroalimentare fornisce una formazione di livello post-laurea in tutte le aree di competenza del settore alimentare, in particolare l'analisi dei prodotti alimentari, la gestione della qualità, la produzione industriale, la sanità, la sicurezza alimentare, la legislazione alimentare, la tecnologia alimentare, la distribuzione, la logistica, il marketing, la gestione delle risorse umane e la ricerca.
Analizzando il nostro database possiamo riferire che i master in Agroalimentare hanno un costo variabile tra i 1350 € e i 16000 €
- Sbocchi Professionali del Master Agroalimentare Un Master Agroalimentare consente ai laureati di sviluppare una comprensione approfondita del settore alimentare in generale, nonché l'opportunità di acquisire competenze specialistiche nelle aree specifiche della tecnologia alimentare, della produzione, della logistica, del marketing e della gestione delle risorse umane. Con questo master, i laureati possono accedere a una vasta gamma di opportunità lavorative, come ad esempio impiegati di produzione, tecnologi alimentari, specialisti di marketing al dettaglio, esperti di logistica, direttori di produzione, ispettori di qualità, addetti alle vendite, consulenti di gestione delle risorse umane e ricercatori. Inoltre, il Master Agroalimentare offre ai laureati la possibilità di diventare imprenditori nel settore dell'agroalimentare, gestendo le proprie attività o creando nuove aziende.
  • Area: Risorse Ambientali

  • Categoria: Agroalimentare

// TROVATI 18 MASTER [in 26 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ]

MASBI - Master in Sustainability Management: Environmental, Social and Governance

E' il primo percorso formativo executive in Italia in ambito “Sustainability” finalizzato all’acquisizione di competenze utili a supportare il team management nell'individuazione e valutazione di progetti di sostenibilità. "PROMO iscrizioni" entro il 30/06

ISTUM - Istituto di Studi di Management
  • Formula weekend
  • 80 Ore
  • 2700 
  • In partenza ONLINE  - 06/mag/2023
  •   Video

FCM – Master in Food Compliance Management

Il Master in Food Compliance Management (FCM) è volto alla creazione della nuova figura professionale del FOOD COMPLIANCE MANAGER, ruolo indispensabile nelle realtà strutturate del settore food & beverage che operano nel mercato nazionale ed estero.

CSQA – SCUOLA DI MANAGEMENT AGROALIMENTARE
  • Formula weekend
  • 80 Ore
  • 2400 
  • In partenza ONLINE  - 05/mag/2023
IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

Master in Writing and Visual Storytelling

Scuola Holden e IAAD. uniscono le proprie eccellenze nel Master in Writing and Visual storytelling, un percorso innovativo volto a formare professionisti in grado di integrare parola e immagine per ideare, costruire, esprimere nuovi racconti declinabili nei diversi ambiti della comunicazione.

Master in Quality & Food Safety Management

Il master executive Quality & Food Safety Management Time Vision ti offre la possibilità di diventare uno specialista del settore, pronto ad operare fin da subito in aziende, società di consulenza o multiservizi, PA, o ancora di intraprendere una carriera come libero professionista.

Time Vision
  • Formula weekend
  • 534 Ore
  • SI 10
  • 3000 
  • In partenza ONLINE  - 15/apr/2023
  •   Video

FSM - Master in Food Safety Management

Il Master FSM in Food Safety Management si caratterizza per una didattica pratica e dinamica: le sessioni teoriche si alternano a laboratori, case studies e project work. I docenti coinvolti sono stati selezionati in base alla consolidata esperienza in veste di auditor, consulenti e docenti.

CSQA – SCUOLA DI MANAGEMENT AGROALIMENTARE
  • Formula weekend
  • 100 Ore
  • 3200 
  • In partenza ONLINE  - 05/mag/2023

Master in Food Sciences for Innovation and Authenticity

Questo master di due anni ti fornisce una solida comprensione delle sfide nella scienza alimentare, combinando innovazione e autenticità e dandoti l'opportunità di interagire a stretto contatto con l'industria alimentare. Il programma è un'iniziativa congiunta con le Università di Parma e Udine.

Libera Università di Bolzano
  • Full time
  • 2 Anni
  • SI
  • 1350 
  • In partenza Bolzano - Italia  - 27/apr/2023

Master di I livello in Alimentazione e Dietetica Vegetariana

L'alimentazione vegetariana rappresenta un modello alimentare alternativo basato su principi etici, salutistici ed ecologici. Il numero di vegetariani è in aumento: il master fornisce ai professionisti tutti gli strumenti per rispondere a queste nuove e crescenti esigenze. ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

Università Politecnica delle Marche - Funiber
  • Part time
  • 12 Mesi
  • 2950 
  • In partenza Ancona - Italia  - 30/apr/2023
  • Altre edizioni del master
  • ONLINE

Food and Wine Business - Major of the Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

Il Master in Food and Wine Business è indirizzato a laureandi e neolaureati di I e II livello, o con ordinamento a ciclo unico.

Luiss Business School
  • Full time
  • 12 Mesi
  • SI 3
  • 16000 
  • In partenza Amsterdam - Paesi Bassi  - 25/set/2023
  • Altre edizioni del master
  • Belluno - Italia
  • Roma - Italia

Master in Cultura del Cibo e del Vino. Promuovere l'eccellenza made in Italy

Il Master è realizzato per formare professionisti nella tutela, valorizzazione, promozione del patrimonio alimentare, vinicolo ed enogastronomico nei seguenti ambiti: promozione di prodotti, consulenza, organizzazione di eventi, valorizzazione e conservazione di materiali, pubblicità,...

Università Ca´Foscari Venezia
  • Full time
  • 1500 Ore
  • SI 5
  • 8500 
  • Venezia - Italia

Master Brand Design for Hospitality - IED Firenze

Il corso forma professionisti capaci di soddisfare la crescente richiesta che proviene dai settori del food e del beverage,del catering e dell'ospitalità turistica.E' rivolto a laureati nell'ambito marketing,comunicazione,management,economia,service e product design,turismo e branding

IED | IED Comunicazione
  • Full time
  • 11 Mesi
  • SI
  • Non dichiarato
  • In partenza Firenze - Italia  - 31/gen/2024
  •   Video

Master di I livello in Food and Wine Management

Il Master ha lo scopo di formare manager del settore enogastronomico, con lo sviluppo di competenze traversali dallo sviluppo del brandal business management di aziende vitivilincole.

Università LUMSA
  • Full time
  • SI 10
  • 5016 
  • Roma - Italia
  • ONLINE

Ultimi articoliTutti

  1. I Master in Progettazione Urbana specializzano ingegneri ed architetti nel design urbano
  2. I Master in Architettura del Paesaggio per progettare le città del futuro
  3. Master in Botanica per una brillante carriera nella ricerca o nell'agroalimentare
  4. Master in arti culinarie per i futuri grandi chef della cucina italiana
  5. Tanti i Master in Diritto Ambientale per apprendere i principi normativi della materia