Master in Agricoltura Area: Risorse Ambientali

Il Master in Agricoltura si propone di fornire ai suoi partecipanti un’approfondita conoscenza della gestione delle terre agricole e delle tecniche produttive più innovative. Il programma del master si concentra su tematiche come l’agricoltura sostenibile, la gestione delle risorse idriche, l’utilizzo di sostanze nutritive, la prevenzione dei parassiti e malattie delle colture, l’economia dell’agricoltura e le tecnologie agricole. Il programma, che si sviluppa in due anni, prevede anche la partecipazione a seminari, conferenze e forum d’informazione su temi quali la biodiversità, la gestione delle scorte alimentari e le politiche agricole. Al termine del master, i partecipanti saranno in grado di comprendere e valutare le problematiche dell’agricoltura moderna e di gestire in modo responsabile le colture agricole.
Analizzando il nostro database possiamo riferire che i master in Agricoltura hanno un costo variabile tra i 1350 € e i 14800 €
Un Master in Agricoltura offre una vasta gamma di sbocchi professionali. Ad esempio, i laureati potranno diventare consulenti agricoli, esperti di biotecnologie agricole o gestori di terreni agricoli. Inoltre, i laureati saranno qualificati per lavorare come ispettori delle colture agricole, consulenti di marketing agricolo o ricercatori in agricoltura. Gli sbocchi professionali per i laureati in Agricoltura sono ampiamente diffusi nell’ambito dell’agricoltura biologica, della gestione delle risorse idriche, della produzione di alimenti e dello sviluppo di tecnologie agricole. Aziende e organizzazioni come agricoltori, università, governi e ONG assumeranno i laureati in questo campo. Il Master in Agricoltura offre anche la possibilità di proseguire con un dottorato in Agricoltura.
  • Area: Risorse Ambientali

  • Categoria: Agricoltura

// TROVATI 7 MASTER [in 9 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ]

Master in Cibo & Società: innovare pratiche, politiche e mercati alimentari

Il Master propone una lettura applicativa dei Food Studies per confluire nella progettualità di welfare alimentare, reti e sistemi alimentari e sensibilizzazione pubblica. Inizio Master ottobre 2023

Università degli Studi di Milano - Bicocca
  • Formula weekend
  • 1 Anno
  • SI  [3]
  • 4200 
  • In partenza Milano - Italia  - 30/giu/2023

Master di II livello in "Gestione delle sostanze chimiche - REACH-CLP"

Il Master, erogato in modalità FAD, forma figure professionali ad elevata specializzazione con specifiche competenze interdisciplinari, necessarie alla corretta applicazione dei Regolamenti Europei REACH, CLP, BIOCIDI e PIC all’intero ciclo di vita di prodotti destinati ad usi specifici.

Fondazione Collegio Europeo di Parma

Diploma e Master Universitario in Alti Studi Europei (DASE)

Il Diploma e Master Universitario in Alti Studi Europei (DASE) è un percorso formativo di eccellenza, multilingue e interdisciplinare, sulle Istituzioni, il diritto, l’economia e le principali politiche dell’Unione Europea.

Master di I livello in Food and Wine Management

Il Master ha lo scopo di formare manager del settore enogastronomico, con lo sviluppo di competenze traversali dallo sviluppo del brandal business management di aziende vitivilincole.

Università LUMSA
  • Full time
  • SI 10
  • 5016 
  • Roma - Italia
  • ONLINE

FSM - Master in Food Safety Management

Il Master FSM in Food Safety Management si caratterizza per una didattica pratica e dinamica: le sessioni teoriche si alternano a laboratori, case studies e project work. I docenti coinvolti sono stati selezionati in base alla consolidata esperienza in veste di auditor, consulenti e docenti.

CSQA – SCUOLA DI MANAGEMENT AGROALIMENTARE
  • Formula weekend
  • 100 Ore
  • 3200 
  • In partenza ONLINE  - 20/ott/2023

Master in Sustainability Transition Management

Il Master in Sustainability Transition Management ha l’obiettivo di fornire agli studenti le giuste conoscenze per affrontare queste sfide globali e sviluppare la loro carriera professionale a livello internazionale nell’arena globale della sostenibilità.

Bologna Business School
  • Part time
  • 360
  • SI
  • 14800 
  • In partenza Bologna - Italia  - 03/lug/2023

Master in Food Sciences for Innovation and Authenticity

Questo master di due anni ti fornisce una solida comprensione delle sfide nella scienza alimentare, combinando innovazione e autenticità e dandoti l'opportunità di interagire a stretto contatto con l'industria alimentare. Il programma è un'iniziativa congiunta con le Università di Parma e Udine.

Libera Università di Bolzano
  • Full time
  • 2 Anni
  • SI
  • 1350 
  • In partenza Bolzano - Italia  - 27/apr/2023

Master di II livello in Gestione sostenibile del Rischio idro-geologico in Ambienti montani

Il Master ha l’obiettivo di offrire una preparazione avanzata e interdisciplinare indispensabile per la gestione integrata del rischio idro-geologico, con particolare riferimento al territorio montano.

Libera Università di Bolzano
  • Full time
  • 1 Anno
  • 2750 
  • In partenza Bolzano - Italia  - 27/apr/2023

Ultimi articoliTutti

  1. Master per interpreti e traduttori: i Master in Traduzione e Mediazione Linguistica
  2. A Roma i Master in filosofia, sociologia, cultura
  3. Tanti Master in Lettere per chi vuole dedicarsi all'insegnamento
  4. Università e Scuole con master brevi e corsi in umanistica
  5. Scuole con corsi in materie umanistiche tra Lazio e Campania