Selezioni aperte per la 77^ edizione del piĂą longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalitĂ E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.
Il Master, diretto dal prof. Avv. Guido Alpa e dal Prof. Di Donna, si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato ad approfondire la conoscenza teorica e pratica del diritto privato europeo, tenuto conto del processo di integrazione comunitaria.Scadenza iscrizioni:10/02/2021
Il Master rappresenta un'opportunità per giovani laureati italiani di integrare il corso di studi accademico con una formazione esclusivamente riservata ai professionisti del settore Private Equity e Fondi d'Investimento. La XIV edizione del corso si tiene dal 22 marzo al 26 maggio.
Il Master si rivolge a giovani laureati e laureandi in discipline tecnico-scientifiche, economiche, umanistiche e giuridiche, interessati ad acquisire le competenze chiave per introdursi e avviare un percorso di carriera nei settori dell’Energia, Ambiente e Sostenibilità .
La figura che si intende formare è quella di un manager di respiro internazionale, in grado di comprendere le culture degli altri Paesi e di sviluppare delle competenze specifiche in merito a promozione e valorizzazione del made in Italy.
Il ContaminAction Master in Corporate Social Responsibility & Sostenibilità è un programma di Alta Formazione. Acquisisci competenze e certificazioni con un programma innovativo e multidisciplinare a contatto con manager di grandi aziende ed avvia la tua carriera come Esperto di CSR e Sostenibilità .
Obiettivo del Corso è quello di fornire ai partecipanti una conoscenza basilare del tema della “sicurezza cibernetica” e, quindi, trasmettere nozioni, concetti, e principi di analisi idonei a permettergli di adottare un approccio critico alla materia.
Ill Master offre una grande opportunitĂ per la formazione dei quadri e dirigenti delle aziende fornitrici di servizi alla PA fornendo le competenze necessarie a supportare le sfide che la Pubblica Amministrazione deve attuare per garantire ai propri cittadini la sicurezza e la salubritĂ ambientale.
Il Master, giunto alla quinta edizione, vuole analizzare, approfondire e studiare la complessa dimensione della sicurezza informatica nelle sue molteplici proiezioni: umana, sociale, politica, di difesa e sicurezza, di relazioni internazionali e di equilibri tra gli Stati.
LUMSA University and Fintech EduLab are dedicated to reshape education in finance. The Master in Fintech & Innovation is designed to provide students and young professionals with the right skillset and international mindset to lead and contribute to the Fintech revolution.
Il Master forma professionisti esperti nel settore, pronti all’analisi e alla gestione dei rischi in materia di sicurezza e attività di intelligence ed è rivolto sia a chi già opera nel settore sia a chi desidera formarsi come analista ed esperto in materia, in linea con gli standard internazionali.
Il Master rappresenta la risposta più aderente all’evoluzione del settore turistico ed è ad oggi il percorso formativo più innovativo e completo dell’Accademia. Gode del Patrocinio di AITR - Associazione Italiana Turismo Responsabile e della collaborazione di SIMTUR e AIGAE.
Il Master punta a fornire al laureato in Farmacia/CTF la conoscenza degli strumenti informatici per la gestione del medicinale (e non solo) in farmacia.
Il programma ideale per chi vuole svolgere attività di customer insight, business development, trade marketing e vendita.Il progetto è sostenuto dalle aziende partner AFDB che finanziano oltre l’80% del valore totale del Master.
Il Master universitario di II livello in “Metodologie Analitiche Forensi” è proposto dal Dip. di Chimica dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza” in collaborazione con il RIS di Roma ed è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle Analisi Forensi.
This Master Programme will be addressed to give a system of knowledge, expertise and know-how to analyse the set of issues related to the UN 2030 Agenda and how manage through project management instruments and a problem solving approach.
La Major in Digital Export è progettato in collaborazione con ICE-Agenzia per formare giovani che riescano a fornire una visione internazionale alle aziende italiane, rispondendo in questo modo ad una crescente necessità della loro valorizzazione attraverso l’uso delle nuove tecnologie.
Il Corso di perfezionamento proposto sarebbe il primo in Italia a coprire l’esigenza di formazione della tutela sanitaria a bordo delle navi passeggeri.
L'Executive Master in Management Sostenibile ha lo scopo di adeguare la formazione dei dirigenti aziendali e professionals al nuovo contesto dello sviluppo sostenibile.
ll Master attivato da SUISS UniversitĂ degli Studi di Torino, Stato Maggiore della Difesa e Centro Alti Studi per la Difesa (CASD) forma esperti nella pianificazione e conduzione di attivitĂ militari interforze e di attivitĂ combinate interistituzionali nel settore della sicurezza e della difesa.
Il Master forma un professionista con specifiche competenze esecutive in campo edile, architettonico, urbanistico e paesaggistico, in grado di operare nell'ambito di processi di sviluppo urbano sostenibile.