Si trovano diversi Master in Trentino Alto Adige: si tratta di proposte di formazione post-laurea importanti per i giovani laureati che abbiano necessità di acquisire una specializzazione per intraprendere una buona carriera lavorativa. Le presenze sul territorio di business school prestigiose e di università organizzate come quelle di Bolzano e Trento sono una garanzia di qualità per quanti vogliano approfondire argomenti specialistici. L'offerta formativa apre la strada al collocamento sia in aziende private che presso la pubblica amministrazione. Per quanto riguarda quest'ultima possibilità, si approfondiscono materie giuridico-economico e manageriali, ma non mancano le proposte in ambito umanistico, sanitario, turistico e ingegneristico- ambientale. Da segnalare anche un buon numero di master dedicati alle tematiche sociali. I master sono organizzati a Bolzano e Trento.
Sulla base della nostra esperienza riteniamo che i migliori master in Trentino - Alto Adige siano i seguenti:
Il turismo e l'ambito manageriale rappresentano i principali sbocchi occupazionali nella Regione Trentino Alto Adige.La posizione di vicinanza al confine offre inoltre opportunità di carriera a chi si è specializzato in lingue estere.
In questo programma imparerai come sfruttare le tecnologie di prossima generazione come Cloud Computing, Internet of Things e Analytics per creare, connettere, ottimizzare e progettare sistemi innovativi che passano all'applicazione pragmatica e alla commercializzazione su larga scala.
Questo programma si concentra sullo sviluppo sostenibile del paesaggio, nonché sulla gestione dell'ecosistema e dell'uso del suolo nelle zone di montagna.
This Master is designed to provide students with an in-depth knowledge of the European Union institutional structure, functioning and policies, and with a sound understanding of the EU funding methods and Project Cycle Management tools and techniques.
Il nostro programma principale ti fornirà le competenze chiave necessarie per sviluppare sistemi informativi di prossima generazione utilizzati per descrivere e gestire i dati, scoprire nuovi fatti e relazioni nei dati, fare previsioni e consigliare i responsabili delle decisioni.
Sei ambizioso e ritieni di essere la persona giusta, in grado di assumere decisioni complesse in contesti aziendali influenzati da tecnologie digitali, Big Data e Intelligenza Artificiale?
Vuoi sfruttare la tua creatività e lanciare sul mercato prodotti e servizi innovativi? Vuoi capire come sviluppare nuovi prodotti e gestire l’innovazione in un’impresa? Vuoi imparare a creare e valutare un business plan? Allora questa laurea è pensata per te.
Energy Engineering è un master multi-universitario, gestito congiuntamente dalla Facoltà di Scienze e Tecnologie della Libera Università di Bolzano e dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica dell'Università degli Studi di Trento (sede amministrativa).
Vuoi costruirti una professionalità da usare al servizio del bene comune? Ti interessa operare nel settore dell’amministrazione pubblica, del governo del territorio o nello sviluppo dei servizi pubblici? Vuoi studiare in un programma trilingue con un forte orientamento internazionale?
Il corso di studio di 2 anni, orientato alla pratica e transdisciplinare, è un quadro educativo per i progettisti che mirano a contribuire a futuri più sostenibili, resilienti, solidali e giusti, sia a livello locale che trans-locale.
Questo master di due anni ti fornisce una solida comprensione delle sfide nella scienza alimentare, combinando innovazione e autenticità e dandoti l'opportunità di interagire a stretto contatto con l'industria alimentare. Il programma è un'iniziativa congiunta con le Università di Parma e Udine.
In questo master, gli studenti acquisiranno conoscenze e abilità che apriranno ampie opportunità professionali nel campo del lavoro sociale. Il programma sottolinea lo sviluppo delle capacità e delle competenze di ricerca per la gestione innovativa dei servizi sociali.