I Master a Bolzano sono organizzati principalmente dall'Università, ma ci sono anche alcune Business School ad inserire nella propria offerta formativa corsi di specializzazione post-laurea. Le tematiche maggiormente esplorate riguardano l'ingegneria, l'ambiente, il turismo, il management, la gestione e sviluppo delle risorse umane. Ci sono anche master in lingue, anche in considerazione della posizione geografica della provincia.
Vuoi imparare a descrivere una lingua o un dialetto sul campo, direttamente dalla voce dei parlanti? Vuoi sapere come utilizzare le tecnologie del linguaggio per analizzare grandi quantità di dati linguistici?Vuoi imparare a progettare interventi di promozione e tutela delle lingue e delle culture?
Il Master ha l’obiettivo di offrire una preparazione avanzata e interdisciplinare indispensabile per la gestione integrata del rischio idro-geologico, con particolare riferimento al territorio montano.
Il Master in Cybersecurity rappresenta un viaggio nel mondo della sicurezza e della privacy, dal punto di osservazione di un Information Security Manager. Il percorso mira a formare una figura professionale pronta all’analisi e alla gestione dei rischi in materia di sicurezza e di intelligence.
Vuoi sfruttare la tua creatività e lanciare sul mercato prodotti e servizi innovativi? Vuoi capire come sviluppare nuovi prodotti e gestire l’innovazione in un’impresa? Vuoi imparare a creare e valutare un business plan? Allora questa laurea è pensata per te.
Energy Engineering è un master multi-universitario, gestito congiuntamente dalla Facoltà di Scienze e Tecnologie della Libera Università di Bolzano e dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica dell'Università degli Studi di Trento (sede amministrativa).
Questo programma si concentra sullo sviluppo sostenibile del paesaggio, nonché sulla gestione dell'ecosistema e dell'uso del suolo nelle zone di montagna.
Questa laurea magistrale trilingue combina competenze manageriali avanzate con aspetti delle nuove tecnologie digitali e della sostenibilità. I*le manager del turismo di domani imparano come raggiungere un equilibrio tra economia, ecologia ed esigenze sociali.
Due università e due percorsi, tre lingue, un bene prezioso da preservare e trasmettere.
Do you want to become a data specialist, learn how to handle big data and apply cutting-edge data science techniques in business and economics? Do you want to produce predictions and results driving important processes and decisions in private or public organizations?
Questo master di due anni ti fornisce una solida comprensione delle sfide nella scienza alimentare, combinando innovazione e autenticità e dandoti l'opportunità di interagire a stretto contatto con l'industria alimentare. Il programma è un'iniziativa congiunta con le Università di Parma e Udine.
Sei ambizioso e ritieni di essere la persona giusta, in grado di assumere decisioni complesse in contesti aziendali influenzati da tecnologie digitali, Big Data e Intelligenza Artificiale?