Master e corsi postlaurea in scienze mediche interessano i laureati magistrali in medicina che vogliano frequentare un programma di specializzazione su uno specifico ambito della medicina. Ragazzi e ragazze che diventano allievi di questi master seguono un percorso di perfezionamento che li porterà a una carriera in ambito medico, infermieristico, psicologico e più in generale legato alla sanità. Si tratta di studenti provenienti quasi esclusivamente dalla facoltà di medicina e che intendano ultimare la loro formazione postlaurea con un master in scienze mediche che può variare dalla chirurgia alla psicologia, dall'odontoiatria all'infermieristica. Oltre a un praticantato presso strutture ospedaliere, cliniche private o ambulatori, i laureati che seguono un corso o master in scienze mediche possono contare su docenti proveniente direttamente dal mondo del lavoro, direttori di reparto, medici esperti e specialisti nelle diverse discipline legate alla medicina.
Il Master offre l’opportunità per il TSRM di accrescere le competenze specialistiche di questa figura professionale con l’acquisizione di competenze intellettuali e capacità tecniche in grado di conoscere, affrontare e gestire realtà sempre più complesse, legate alla continua evoluzione tecnologica.
Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.
Master rivolto a laureati in discipline scientifiche, interessati a conoscere il mondo delle GMP e del Quality Assurance. Il corpo docente è rappresentato da Manager di importarti aziende farmaceutiche. Percorso formativo pratico e case studies reali. Agevolazioni per neo laureati e disoccupati
Il Master si rivolge a giovani laureati e laureandi, con età inferiore ai 30 anni, in tutte le discipline, preferibilmente tecnico-scientifiche o giuridico-economiche e a giovani con brevi esperienze nel settore sanitario.
La metodica del Risk Management è ormai diventata parte integrante nella valutazione delle criticità di natura GMP in un sito produttivo farmaceutico: pertanto la nuova figura del Risk Manager nell'ambito del Quality Assurance sta assumendo una valenza vitale nelle decisioni strategiche aziendali.
Il Master Executive in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane forma manager capaci di impostare una strategia di gestione e sviluppo delle risorse umane, attuarla e misurarla con gli strumenti di valutazione aziendale.
Il Master mira all’alta formazione di professionisti destinati all’attività in studi autonomi, centri polispecialistici, centri-benessere, palestre, beauty farms e stazioni termali, nonché nel settore dell’industria per la progettazione e produzione di presidi nel settore.
Il master si prefigge un obiettivo ambizioso che riguarda la creazione di nuove opportunità professionali per una figura lavorativa ad oggi, in Italia, pressoché sconosciuta ma che rappresenta un elemento fondamentale per intervenire sia in ambito clinico e riabilitativo che in ambito sportivo.
Occupational perspectives regard the organization and management of Telemedicine and Telepharmacy services in remote areas.
Formazione di professionisti oftalmologi e odontoiatri destinati all’attività in studi autonomi, centri polispecialistici, centri-benessere, palestre, beauty farms e stazioni termali
Il Master in Marketing, neuroscienze e digitale mira a formare professionalità specializzate nel marketing, strategico e digitale, in grado di comprendere le logiche relazionali alla base della società moderna.
The Master provides high level formation for professionals who will work in their own studios, multspecialist centers, wellness centers, gyms, spas or hotel complexes with specialized sports and health and beauty facilities, as well as in companies that develop and manufacture products.
Il Master ha lo scopo di arricchire il laureato di competenze specifiche, di natura scientifica, organizzativa ed economica, utili nella gestione manageriale di Dipartimenti Farmaceutici a valenza ospedaliera o territoriale nell’ambito di strutture sanitarie, nonché di farmacie aperte al pubblico.
Fornire conoscenze e competenze nell’ambito della psicologia forense e della criminologia a operatori dei vari settori - fra cui psicologia, giurisprudenza, medicina, sociologia, assistenza sociale - in ambito giudiziario, investigativo, carcerario e della sicurezza pubblica e privata.
Il Master è svolto in collaborazione con la Croce Rossa Italiana con cui è stata stilata apposita convenzione per il tirocinio degli studenti a bordo delle ambulanze- termine iscrizioni: 10/02/2021
Formati in pochi mesi, ovunque tu risieda, svolgi un tirocinio online di traduzione specializzata, iscriviti ad un albo professionale di interpreti e traduttori e ottieni visibilità gratuita sul web. Contatta la scuola per conoscere le agevolazioni in corso.
E' necessario fornire ai partecipanti una preparazione teorica e operativa di taglio manageriale in modo da formare una figura che riesca a supportare il professionista sanitario, con particolari affinità di approccio e risoluzione dei problemi e d i focalizzazione sugli obiettivi aziendali.
L’Executive Master in Gestione Del Personale è un percorso formativo operativo ed efficace, progettato con l’intento di far acquisire, attraverso l’esperienza diretta di chi opera nell’area delle Risorse Umane, conoscenze e competenze spendibili sul posto di lavoro.
L’Executive Master in Management delle Aziende Sanitarie è un percorso formativo volto a favorire lo sviluppo di competenze manageriali da applicare nei contesti di Aziende Sanitarie ed Ospedaliere.
Il Master, nato dalla collaborazione con Fondazione Santa Lucia IRCCS, ha lo scopo di formare professionisti con specifiche competenze, teoriche e pratiche, con una visione trasversale di tutti gli aspetti della presa in carico di pazienti affetti da patologie neurodegenerative. Scopri di più!
Il Master fornisce le conoscenze di base sulla sindrome delle apnee ostruttive del sonno, sul russamento e sul bruxismo notturno nel paziente. Mediante formazione teorico-pratica i partecipanti verranno istruiti sul ruolo dell'odontoiatra nella terapia di tali disturbi respiratori del sonno.