Professione: Addetto stampa per il settore sanitarioLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

L'Addetto stampa per il settore sanitario è una figura cruciale nella comunicazione di ospedali, cliniche e aziende farmaceutiche. Questo professionista si occupa di redigere comunicati stampa, organizzare conferenze e gestire i rapporti con i media al fine di garantire una corretta diffusione delle informazioni. Essere un Addetto stampa in questo settore richiede non solo competenze giornalistiche, ma anche una profonda conoscenza del settore sanitario e delle sue regole. La formazione post laurea in questo ambito è fondamentale per acquisire le conoscenze e le abilità necessarie per svolgere al meglio tale ruolo, diventando un punto di riferimento per la comunicazione sanitaria.

// TROVATI 3 MASTER [in 3 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ]

Master in la Scienza Nella Pratica Giornalistica

Questo master si propone di formare professionisti in grado di comunicare in modo efficace e accurato temi scientifici e di gestire le risorse per la ricerca.

Master in Divulgazione Scientifica e Comunicazione Nella Sanità Pubblica

Il Master si propone di formare professionisti qualificati nell'ambito della divulgazione scientifica e della comunicazione della salute pubblica, preparandoli a lavorare nel campo della comunicazione e del giornalismo scientifico, gestendo piani di comunicazione in enti di ricerca, istituzioni pubbliche e private, strutture sanitarie, università, musei scientifici, centri di ricerca, scuole, e imprese.

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata - Facoltà di Economia

MESCI – Master in Economia dello Sviluppo e Cooperazione Internazionale

Master MESCI (II level Master in Development Economics and International Cooperation) is a unique international post graduate programme taught in English. It is tailored for those who aspire to take leadership roles in italian and global organizations in the field of international cooperation.

Master in Medical Writer in Area Regolatoria

Il master fornisce una specializzazione nella scrittura scientifica e medicale di documenti regolatori e divulgativi, rivolta a professionisti che devono redigere dossier regolatori e report di sicurezza per autorità sanitarie nazionali e internazionali.

Università degli Studi di Siena
  • Formula mista
  • 12 Mesi
  • 2500 
  • ONLINE
  • Siena - Italia