Professione: Promotore della saluteLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il Promotore della Salute è un professionista che opera per migliorare il benessere delle comunità. Attraverso interventi educativi e strategie di prevenzione, lavora per ridurre i rischi per la salute e promuovere stili di vita sani. Questa professione è cruciale per affrontare tematiche come l'obesità, le malattie croniche, e le dipendenze. I master in Promozione della Salute forniscono competenze avanzate per pianificare e implementare programmi di promozione della salute, utilizzando approcci basati sull'evidenza. I laureati possono lavorare in ospedali, enti pubblici, ONG e altre organizzazioni orientate alla salute.

// TROVATI 3 MASTER [in 3 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ]

Master in Obiettivo Salute e Benessere. Dalla Prevenzione Alla Medicina Rigenerativa

Questo master fornisce una panoramica approfondita su tematiche legate alla salute e al benessere, concentrandosi su prevenzione, obesità, alimentazione, salute psicofisica ed approcci terapeutici.

Università Telematica Pegaso
  • 62 Giorni
  • 1500 
  • ONLINE

Master in la Promozione Della Salute nei Luoghi di Lavoro: Pianificazione, Gestione e Valutazione Delle Azioni

Il corso di Master promuove la salute nei luoghi di lavoro attraverso l'applicazione di standard di qualità e competenza, fornendo strumenti per la gestione, pianificazione e valutazione delle azioni. È inoltre finalizzato al potenziamento delle conoscenze sulle tecniche di comunicazione e alla promozione della collaborazione intersettoriale.

Università degli Studi di Parma
  • 1 Anno
  • 2500 
  • Pisa - Italia
Time Vision

Master in Quality & Food Safety Management

Il master executive Quality & Food Safety Management Time Vision ti offre la possibilità di diventare uno specialista del settore, pronto ad operare fin da subito in aziende, società di consulenza o multiservizi, PA, o ancora di intraprendere una carriera come libero professionista.

Master in Public Health (i Ed.)

Questo master offre un'esperienza formativa annuale presso il Dipartimento di Medicina Traslazionale dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale, con inizio delle lezioni a giugno 2024 e termine a luglio 2025.