Questo corso offre una formazione approfondita nelle scienze delle professioni sanitarie della prevenzione, con un focus specifico su metodologie di ricerca e rischi ambientali. Con un piano di studi biennale, fornisce competenze teoriche e pratiche attraverso insegnamenti come sociologia delle organizzazioni e tirocinio, preparando gli studenti ad affrontare le sfide nel campo della salute pubblica. Inoltre, prevede l'accesso programmato e fornisce un'adeguata preparazione linguistica per garantire il successo professionale.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
L'accesso al Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione è a numero programmato ai sensi dell'art. 1 della Legge 264/1999 e prevede un esame di ammissione finalizzato a verificare l'adeguatezza della personale preparazione dei candidati; le modalità della prova saranno indicate nel Regolamento Didattico del Corso di Studio. Per l'ammissione è richiesto il possesso della laurea triennale nella classe L- SNT/4 (Professioni sanitarie della prevenzione) o di altro titolo di laurea di durata triennale oppure di altro titolo conseguito all'estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente. È richiesta la conoscenza della lingua inglese (livello non inferiore al B1).