Master e corsi postlaurea in sociologia sono rivolti a laureati triennali o magistrali provenienti solitamente da discipline umanistiche e sociologiche e consentono loro di dotarsi di competenze specifiche su ambiti quali la didattica, l'educazione alla cittadinanza, l'immigrazione e trasformazione sociale, l'etica, l' integrazione sociale. Si tratta di percorsi di perfezionamento per uomini e donne che operano o vogliano operare all'interno di una comunità, della società civile o come docenti presso università e enti di formazione. Gli allievi di questi master possono essere anche semplici appassionati di antropologia, sociologia, teologia.
Sbocchi professionali
Il diploma di master in sociologia consente a ragazzi e ragazze di trovare occupazione sia presso enti pubblici o imprese in qualità di esperti in relazioni sindacali e industriali, responsabili di gestione e valorizzazione delle risorse umane, oltre naturalmente alle professioni legate all'insegnamento della sociologia e materie affini, fino a giungere al ruolo di sociologo vero e proprio.
Diventa Manager Culturale con Treccani e acquisisci tutte le competenze tecniche e manageriali per gestire e sviluppare in modo strategico il patrimonio culturale, Scopri tutto il programma e le agevolazioni disponibili per formarsi in modo completo e inserirsi nel settore della Cultura.
Il Master in Marketing & Trend Digitali mira a formare professionalità specializzate nel marketing, strategico e digitale, in grado di comprendere le logiche relazionali alla base della società moderna.
Diploma di Master Executive di “Healthcare Integrated System Manager” per l'accreditamento delle Strutture Sanitarie e Socio Sanitarie qualificato da ACS Italia. Consente l'iscrizione al Registro Nazionale degli Healthcare Integrated System Manager
Questo Master forma giovani con un focus sulla risoluzione delle problematiche connesse all'organizzazione, alla gestione delle risorse umane e delle relazioni sindacali. Al termine del Master è garantito a tutti i partecipanti che ne avranno fatto richiesta, uno stage in una delle aziende partner.
Master di Alta Formazione MASRI Online nasce dall’esperienza ventennale di affermati professionisti delle Risorse Umane che nell’analizzare il contesto di riferimento hanno elaborato un progetto formativo fortemente orientato a soddisfare le esigenze attuali e future del mercato di riferimento.
Un Master HR fatto su misura per teVuoi inserirti in azienda ricoprendo un ruolo dinamico e con grandi opportunità di crescita? Scegli il Master in gestione delle risorse umane e organizzazione aziendale realizzato da ISTUD e Università Cattolica di Milano.
Il Diploma e Master Universitario in Alti Studi Europei (DASE) è un percorso formativo di eccellenza, multilingue e interdisciplinare, sulle Istituzioni, il diritto, l’economia e le principali politiche dell’Unione Europea. E' possibile iscriversi fino al 15 ottobre. Borse di studiofino al 50%
Il master, proposto dall'Università di Torino progettato nell’ambito delle attività Cattedra Unesco sul tema dello Sviluppo Sostenibile e la Gestione del Territorio, prepara specialisti per ideare e attuare progetti di transizione verso la sostenibilità per aziende ed enti dell'agroalimentare.
Il Master in Marketing e Comunicazione affronta in parallelo i due ambiti professionali – marketing e comunicazione - sia dal punto di vista dell’azienda sia dell’agenzia, al fine di mostrarne punti di contatto, sinergie e dinamiche di interazione. Partecipa ai prossimi Open Day:iscriviti!
Il percorso individualizzato che offre Business Thool porta i partecipanti a distinguersi sia professionalmente che umanamente. Le Skill attitudinali sono fondamentali per far risaltare il tuo profilo tra le persone:scegli di differenziarti e di agire, professionalmente, in maniera consapevole!
Il percorso di formazione manageriale "CambiaMenti" si concentra sul tema del Cambiamento Personale e organizzativo. L'obiettivo principale è quello di aiutare i partecipanti a comprendere l'importanza del cambiamento e come gestirlo in modo efficace all'interno delle organizzazioni.