I master sono dei percorsi formativi rivolti a studenti, laureandi o laureati che vogliono acquisire competenze specifiche in un determinato ambito. Anche chi ha già una professione avviata può frequentare un master con l'obiettivo di migliorare la propria posizione di carriera. I master aiutano ragazzi e ragazze, uomini e donne in possesso di laurea triennale o magistrale a perfezionare la propria specializzazione per poter intraprendere una professione o acquisire nuove competenze e poter quindi aspirare a una crescita professonale. I master sono corsi postlaurea ma possono essere indirizzati anche a diplomati e disoccupati e avere lo scopo di favorire la riqualificazione di queste figure professionali. I programmi di questi master possono essere anche propedeutici all'ottenimento di specifiche certificazioni, attestati e iscrizioni a albi e categorie professionali. I laureati triennali e magistrali possono scegliere un master postlaurea per completare la propra formazione con conoscenze molto tecniche in un specifico ambito.
Il focus del percorso formativo è incentrato sulla teoria e la pratica dell’animazione, con particolare riguardo alle ultime tendenze realizzative riguardanti l’animazione 2D digital e la stop motion.Guardiamo all’animatore come ad un professionista altamente formato. Partecipa ai prossimi Open Day!
Il Master prevede un percorso intensivo grazie al quale potranno inserirsi nel settore della comunicazione digitale in aziende e agenzie.Si rivolge a laureati sia in discipline artistiche/umanistiche, sia tecniche/economiche; a professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.
Il Master forma manager del settore enogastronomico, con lo sviluppo di competenze trasversali dallo sviluppo del brandal business management di aziende vitivinicole. Promuove la collaborazione delle diverse professionalità presenti nel campo Turismo enogastronomico e della ristorazione.
Il Master HSEQ SYNERGY vuole formare a titolo gratuito 15 giovani neolaureati sui temi dell’HSEQ e dell’innovazione in ambito energetico offrendo la possibilità di mettere in pratica le conoscenze acquisite attraverso uno stage con possibilità di rimborso spese presso Saipem S.p.A..
Diventa Manager Culturale con Treccani e acquisisci tutte le competenze tecniche e manageriali per gestire e sviluppare in modo strategico il patrimonio culturale, Scopri tutto il programma e le agevolazioni disponibili per formarsi in modo completo e inserirsi nel settore della Cultura.
Il Master Turismo Experience Design di Treccani Accademia ha l’obiettivo di formare manager in grado di operare con successo nel nuovo mercato del turismo dell’esperienza, sempre più complesso e globalizzato, grazie a competenze diversificate e a un approccio trasversale e creativo.
Selezioni aperte per la 52^ edizione del più importante Master in Italia nel management del settore turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator.Due mesi d’aula a Roma, a Milano o in modalità e-learning e doppio Stage sia in Italia che all'estero con vitto e alloggio.
Selezioni aperte per la 84^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.
Questo Master forma giovani con un focus sulla risoluzione delle problematiche connesse all'organizzazione, alla gestione delle risorse umane e delle relazioni sindacali. Al termine del Master è garantito a tutti i partecipanti che ne avranno fatto richiesta, uno stage in una delle aziende partner.
Il Master ha l’obiettivo di formare Manager e Professionisti in grado di pianificare ed attuare nuove strategie di marketing in chiave digitale. Al termine del Master è garantito a tutti i partecipanti che ne avranno fatto richiesta, uno stage/tirocinio in una delle aziende partner
Il master si pone l’obiettivo di analizzare gli elementi chiave di una strategia di marketing digitale, partendo dalla definizione dei fattori distintivi dell’azienda, fino all’impostazione di una comunicazione coerente sul web.