La Camera di Commercio Italo-Lussemburghese organizza anche per l’anno 2023 il Master in Private Equity e Fondi d'Investimento in collaborazione con House of Training e PriceWaterhouseCoopers.
Il Master consiste in due mesi intensivi di formazione in aula in lingua inglese. Alla fine della formazione è previsto un Job Day, un’intera giornata dedicata ai colloqui individuali tenuti dai responsabili delle risorse umane delle società partners del progetto.
Il Master in Private Equity e Fondi d'Investimento rappresenta un'opportunità per giovani laureati italiani di integrare il corso di studi accademico con una formazione esclusivamente riservata ai professionisti del settore Private Equity e Fondi d'Investimento.
Il Lussemburgo è il primo centro internazionale di private banking dell'Eurozona e il secondo centro finanziario dopo gli Stati Uniti per quanto riguarda i fondi di investimento. Piazza finanziaria stabile ma al tempo stesso dinamica e innovativa, il Lussemburgo ha sviluppato un'ampia gamma di veicoli di investimento principalmente indirizzati a fondi alternativi che investono in asset classes come private equity, real estate, mezzanino e debito o che adottano strategie di gestione alternativa come gli hedge funds.
In tale contesto il Master si è consolidato con successo come strumento volto a formare personale qualificato che risponda alle esigenze del mondo della finanza che richiede professionalità sempre più specifiche. I partners ai quali è affidata la parte didattica sono House of Training e PwC Academy.
Le lezioni sono tenute in lingua inglese ed il Programma richiede una forte interazione da parte dei partecipanti.
Le metodologie didattiche utilizzate includono:
Formazione on-line, case histories, esercitazioni guidate, role playing (simulazioni), test parziali ed esami finali.
Il piano didattico è integrato da:
Interventi di dirigenti di banche e società finanziarie presenti in Lussemburgo.
Sono previsti interventi di dirigenti di banche e società finanziarie presenti in Lussemburgo.
- Docenti internazionali
- Lezioni in lingua straniera 100%
- Study tour all'estero
- Tirocinio formativo all’estero
- Frequenza del master presso sedi estere