Master e corsi postlaurea in management interessano laureati triennali e magistrali provenienti da diversi indirizzi ma che vogliano intraprendere una carriera dirigenziale. Uomini e donne che già lavorano siano alla ricerca di una crescita professionale di taglio manageriale possono seguire un programma di specializzazione in management per imparare come gestire un team, un'area dell'azienda, un progetto. Ragazzi e ragazze neolaureati scelgono di diventare allievi di questi percorsi di perfezionamento per poter poi ricoprire ruoli di responsabilità in azienda o presso la pubblica amministrazione in qualità di manager o dirigente.
Sbocchi professionali
I diplomati dei master in management potranno trovare lavoro in qualità di dirigente, direttore di reparto, capo area, supply-chain o project manager, manager ambientale, turistico, della moda, esperto di management e marketing, organizzazione eventi, gestione e sviluppo delle risorse umane, bank o credit manager, lean o export manager.
Il primo Master in Italia dedicato all'hotellerie a 360° con sede a Roma. Attestato riconosciuto a livello Europeo: ogni studente potrà richiedere l'attestato di qualificazione legalmente valido. Aziende partner internazionali a disposizione dei nostri studenti con il 92% di placement.
Selezioni aperte per la 53^ edizione del più importante Master in Italia nel management del settore turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator.Due mesi d’aula a Roma, a Milano o in modalità e-learning e doppio Stage sia in Italia che all'estero con vitto e alloggio.
Vuoi acquisire strumenti per individuare e gestire i processi di innovazione sostenibile in azienda? Partecipa al Master Sustainable Innovation Management a Bologna e online. Fino al 22 dicembre puoi iscriverti al Master con una quota ridotta o candidarti a una delle 10 Borse di Studio disponibili!
Giuristi in Azienda è il Master post-laurea di ISTUD rivolto a giovani laureati e laureandi in Giurisprudenza interessati a lavorare nel mondo delle imprese, in società di consulenza e in prestigiosi studi nazionali e internazionali integrando competenze giuridiche e manageriali.
Il Master in Arts Management è un percorso interdisciplinare itinerante. Il piano di studi si articola nelle due prestigiose sedi IED di Roma e Firenze, cui si aggiunge Venezia, con un workshop conclusivo, per coinvolgere i partecipanti in un grand tour contemporaneo della formazione e dell’arte.
Percorso di alta formazione, interamente in inglese, pensato per acquisire le competenze di management internazionali indispensabili per competere con successo nei mercati mondiali o per poter espandere il proprio business.
Il Five Stars Hotel Management, promosso dal Forte Village Resort e dalla Luiss Business School, è un progetto formativo unico in Italia per articolazione didattica, placement, profilo in uscita e location.
L'Università di Pisa e l'Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari organizzano il primo Master in Italia che si propone di dar vita ad un percorso di formazione professionale centrato sulla figura del CFO e sulla Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo.
Il Percorso Post laurea di secondo livello si propone di sviluppare un percorso formativo di elevata qualificazione nelle aree dell’auditing interno ed esterno, della corporate governance e del risk management nel settore finanziario.
The Major in Global Energy Management provides participants with a solid knowledge of the energy ecosystem in order to face challenges such as: the global warming, the exhaustion of fossil fuels, the threats to sustainability.
Music è una Major del Master in Media Entertainment, un Master Universitario di I Livello fornisce tutta quella serie di competenze che sono necessarie per svolgere le professioni collegate al mondo della Musica.