Attività di Placement del Master
Servizi di Placement presenti
- Sportello dedicato
- Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
- Stesura CV
- Seminari di orientamento
- Monitoraggio qualità del tirocinio
Il Master MACU – in Management per lo Sviluppo del Capitale Umano dell’Università di Milano-Bicocca forma professionisti HR pronti a sostenere l’innovazione per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane in un mercato del lavoro che cambia velocemente. Dalla trasformazione digitale all’intelligenza artificiale, dalla sostenibilità alla valorizzazione della diversità e dell’inclusione, MACU prepara i partecipanti ad affrontare le sfide attuali e future che interessano le funzioni HR. Con un approccio formativo dinamico, smart e innovativo MACU unisce teoria e pratica attraverso lezioni, laboratori, casi aziendali, company visit, co-design HR Process in collaborazione con le aziende, e stage curriculare. La formula SmartLearning di MACU, inoltre, ottimizza il “tempo aula” per accelerare l’ingresso nel mondo del lavoro e favorire le migliori opportunità di stage.
Le imprese affrontano sfide sempre più complesse, dovute ai rapidi cambiamenti sociali, economici e tecnologici che influenzano il mercato del lavoro. In questo contesto, la gestione e lo sviluppo delle risorse umane assumono un ruolo strategico, e richiedono competenze avanzate che vanno anche oltre le tradizionali funzioni HR e abbracciano ambiti come l’HR analytics, l’AI e la sostenibilità aziendale.
Il Master di I livello MACU in Management per lo Sviluppo del Capitale Umano dell''Università di Milano- Bicocca intende dare risposta a queste esigenze formando professionisti che siano in grado di agire con visione, responsabilità ed elevata professionalità. Attraverso un approccio didattico che integra apprendimento agile, esperienza sul campo e networking, il Master MACU favorisce lo sviluppo di conoscenze teoriche e competenze pratiche utili a gestire l’innovazione dell’HR in diversi contesti organizzativi, preparando i partecipanti ad affrontare con successo l'attuale panorama lavorativo.
PREPARATI A SOSTENERE L'INNOVAZIONE NELL'HR
MACU è stato progettato per formare profili in grado di presidiare le attività di gestione e sviluppo delle risorse umane, sia all'interno di imprese, istituzioni pubbliche e non profit, sia presso società specializzate nei servizi per il lavoro.
Si focalizza sullo sviluppo di conoscenze e competenze utili a preparare gli studenti a sostenere l’innovazione nell’HR:
Creare un ecosistema formativo dinamico, smart e innovativo concentrando sapientemente la formazione in aula e integrando didattica in presenza e on line.
Costruire un programma di career development su misura per lo sviluppo personale e professionale dello studente.
Potenziare experience, apprendimento e networking per avviare e sviluppare l' employability dello studente nel mondo HR.
Principali aree di inserimento per i partecipanti del Master MACU:
I dati delle precedenti edizioni attestano che +94% degli Studenti MACU risulta attualmente occupata.
Il Master in Management per lo Sviluppo del Capitale Umano è un programma di formazione part time erogato in modalità blended con 262 ore di aula, di cui 76 ore di laboratori e 52 ore online, erogate tra novembre e marzo.
Frequenza mercoledi, giovedi, venerdi. Le prime due settimane sono full time dal lunedì al venerdì.
Piano didattico:
Per ogni modulo sono previste una parte teorica e una pratica con esercitazioni, case story o laboratori progettati e realizzati con aziende partner.
Career Development Program: percorso di sviluppo personale pensato su misura per gli Studenti MACU al fine di:
Il Master MACU è stato progettato per:
NEOLAUREATI
Triennali e magistrali provenienti da diverse discipline, in particolare, psicologia, giurisprudenza, lettere e filosofia, scienze della formazione e scienze della comunicazione.
PROFESSIONISTI
che già lavorano in settori affini alle risorse umane che intendono accrescere ed aggiornare le proprie competenze professionali, e a chi, provenendo da settori differenti, intende intraprendere un percorso di riqualificazione orientato al reinserimento nell’area delle risorse umane.
Il Master MACU si rivolge a candidati che abbiano un titolo di laurea universitaria (triennale o magistrale) di qualsiasi disciplina. Il Comitato di Coordinamento selezionerà, sulla base del Curriculum Vitae di un colloquio di selezione e di un video di presentazione della durata massima di 3 minuti un massimo di 35 canditati.
Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.
Gli iscritti sono già 476.338. Normativa privacy disponibile qui.
Sesso:
Età dei partecipanti:
Docenti Totali:
Professione Corpo Docente:
Il Master MACU rappresenta un punto di riferimento per chi desidera specializzarsi nel settore delle risorse umane, unendo una solida base teorica a preziose esperienze pratiche. Attraverso un approccio multidisciplinare e innovativo, si mira a formare professionisti HR capaci di anticipare e gestire le trasformazioni del mercato del lavoro, utilizzando strumenti come l'analisi dati, l'intelligenza artificiale e l'attenzione alla sostenibilità e all'inclusività.
Il programma del Master MACU si concentra sul rafforzamento delle competenze chiave per il moderno professionista HR:
Grazie all'impegno dell'Università di Milano-Bicocca e alla strutturata rete di aziende partner, i partecipanti al Master hanno l'opportunità di inserirsi in contesti lavorativi di rilievo, sia a livello nazionale che internazionale, ricoprendo ruoli strategici all'interno delle Direzioni Risorse Umane, o come consulenti e specialisti in società di servizi HR.
Non perdere l'occasione di partecipare a questa avanzata formazione in Management delle Risorse Umane, per diventare i leader del cambiamento nel mondo del lavoro di domani. Visita il sito per scoprire di più su come candidarti.
Professioni collegate a questo master