MACU Master Management per lo Sviluppo del Capitale Umano. Innovative mindset for Leading People

Università degli Studi di Milano - Bicocca
MACU Master Management per lo Sviluppo del Capitale Umano. Innovative mindset for Leading People
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master MACU – in Management per lo Sviluppo del Capitale Umano dell’Università di Milano-Bicocca forma professionisti HR pronti a sostenere l’innovazione per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane in un mercato del lavoro che cambia velocemente. Dalla trasformazione digitale all’intelligenza artificiale, dalla sostenibilità alla valorizzazione della diversità e dell’inclusione, MACU prepara i partecipanti ad affrontare le sfide attuali e future che interessano le funzioni HR. Con un approccio formativo dinamico, smart e innovativo MACU unisce teoria e pratica attraverso lezioni, laboratori, casi aziendali, company visit, co-design HR Process in collaborazione con le aziende, e stage curriculare. La formula SmartLearning di MACU, inoltre, ottimizza il “tempo aula” per accelerare l’ingresso nel mondo del lavoro e favorire le migliori opportunità di stage.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Milano
30/set/2025
03/nov/2025
30/ott/2026

Contenuto del Master

Il Master in breve

Le imprese affrontano sfide sempre più complesse, dovute ai rapidi cambiamenti sociali, economici e tecnologici che influenzano il mercato del lavoro. In questo contesto, la gestione e lo sviluppo delle risorse umane assumono un ruolo strategico, e richiedono competenze avanzate che vanno anche oltre le tradizionali funzioni HR e abbracciano ambiti come l’HR analytics, l’AI e la sostenibilità aziendale.

Il Master di I livello MACU in Management per lo Sviluppo del Capitale Umano dell''Università di Milano- Bicocca intende dare risposta a queste esigenze formando professionisti che siano in grado di agire con visione, responsabilità ed elevata professionalità. Attraverso un approccio didattico che integra apprendimento agile, esperienza sul campo e networking, il Master MACU favorisce lo sviluppo di conoscenze teoriche e competenze pratiche utili a gestire l’innovazione dell’HR in diversi contesti organizzativi, preparando i partecipanti ad affrontare con successo l'attuale panorama lavorativo.

PREPARATI A SOSTENERE L'INNOVAZIONE NELL'HR

MACU è stato progettato per formare profili in grado di presidiare le attività di gestione e sviluppo delle risorse umane, sia all'interno di imprese, istituzioni pubbliche e non profit, sia presso società specializzate nei servizi per il lavoro.

Si focalizza sullo sviluppo di conoscenze e competenze utili a preparare gli studenti a sostenere l’innovazione nell’HR:

  • Capacità di innovare processi e servizi a partire dai bisogni degli utenti
  • Employer branding e applicazione delle logiche di marketing per l’attraction e l’engagement delle risorse umane
  • Utilizzo dell’AI e dei data-analytics per il miglioramento dei processi di gestione e sviluppo delle risorse umane
  • Integrazione dei principi di sostenibilità ed etica aziendale nell'ambito della gestione delle risorse umane
  • Competenze trasversali per il rafforzamento della propria employability

Finalità del Master

Creare un ecosistema formativo dinamico, smart e innovativo concentrando sapientemente la formazione in aula e integrando didattica in presenza e on line.

Costruire un programma di career development su misura per lo sviluppo personale e professionale dello studente.

Potenziare experience, apprendimento e networking per avviare e sviluppare l' employability dello studente nel mondo HR.

Principali aree di inserimento per i partecipanti del Master MACU:

  • Direzioni Risorse Umane di grandi aziende pubbliche e private, per posizioni nelle aree della ricerca e selezione del personale, formazione, politiche di compensation, data analytics, amministrazione e gestione del personale.
  • Aziende di piccole e medie dimensioni, per posizioni di supporto alla gestione a 360° del personale.
  • Società di headhunting e agenzie per il lavoro, per posizioni dedicate alla ricerca e selezione, gestione dei servizi di somministrazione, formazione, riqualificazione e outplacement.
  • Funzioni aziendali non propriamente dedicate alla gestione delle risorse umane, per posizioni che richiedono capacità di leadership, coordinamento e gestione dei gruppi di lavoro.

I dati delle precedenti edizioni attestano che +94% degli Studenti MACU risulta attualmente occupata.

La didattica del Master

Il Master in Management per lo Sviluppo del Capitale Umano è un programma di formazione part time erogato in modalità blended con 262 ore di aula, di cui 76 ore di laboratori e 52 ore online, erogate tra novembre e marzo.

Frequenza mercoledi, giovedi, venerdi. Le prime due settimane sono full time dal lunedì al venerdì.

Piano didattico:

  • MANAGEMENT E COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO
  • MARKETING E EMPLOYER BRANDING
  • GESTIONE STRATEGICA E SVILUPPO DEL CAPITALE UMANO
  • SERVIZI PER IL CAPITALE UMANO
  • GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
  • HR4.0:AI, ANALYTICS E TRASFORMAZIONE DIGITALE
  • SUSTAINABLE HR
  • CO-DESIGN HR PROCESS
  • SKILLS E TECNICHE PER L'HR EMPLOYABILITY

Per ogni modulo sono previste una parte teorica e una pratica con esercitazioni, case story o laboratori progettati e realizzati con aziende partner.

Career Development Program: percorso di sviluppo personale pensato su misura per gli Studenti MACU al fine di:

  • creare consapevolezza di sé attraverso l'erogazione di assessment e colloqui one to one
  • sviluppare employability, know-how e competenze per l'ingresso nel mercato del lavoro attraverso la formazione ad hoc su CV e simulazione colloquio
  • Approfondire la conoscenza del settore HR e proporre opportunità di networking attraverso testimonianze aziendali
  • Costruire il proprio percorso professionale e la propria employability a partire dallo stage in azienda

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master MACU è stato progettato per:

NEOLAUREATI

Triennali e magistrali provenienti da diverse discipline, in particolare, psicologia, giurisprudenza, lettere e filosofia, scienze della formazione e scienze della comunicazione.

PROFESSIONISTI

che già lavorano in settori affini alle risorse umane che intendono accrescere ed aggiornare le proprie competenze professionali, e a chi, provenendo da settori differenti, intende intraprendere un percorso di riqualificazione orientato al reinserimento nell’area delle risorse umane.

  • Laurea primo livello
  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Titolo equivalente
  • Professionisti
  • Manager
  • Esperienza professionale

Max allievi ammessi al Master

Il numero massimo di allievi ammessi al Master è di 35

Candidarsi al Master

Il Master MACU si rivolge a candidati che abbiano un titolo di laurea universitaria (triennale o magistrale) di qualsiasi disciplina. Il Comitato di Coordinamento selezionerà, sulla base del Curriculum Vitae di un colloquio di selezione e di un video di presentazione della durata massima di 3 minuti un massimo di 35 canditati.

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv
  • Colloquio individuale motivazionale

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 6000 Incl. IVA.

Borse di Studio

Il Master MACU aderisce al progetto di formazione PA 110 e lode. E’ previsto un early bird – sconto 10% sulla quota di iscrizione per chi si iscrive nella prima finestra di luglio.

Il Placement del MACU Master Management per lo Sviluppo del Capitale Umano. Innovative mindset for Leading People

Attività di Placement del Master

Il Career development program è un percorso di crescita personale e professionale, pensato su misura degli studenti MACU, con l'obiettivo di:- creare la consapevolezza di sé grazie ad assessment e colloqui one-to-one,- sviluppare employability, attraverso formazione su CV e simulazioni di colloquio- approfondire la conoscenza del settore HR grazie a testimonianze aziendali e Company Visit- accompagnare nella costruzione del proprio percorso professionale, a partire dallo stage.

Servizi di Placement presenti

  • Sportello dedicato
  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Stesura CV
  • Seminari di orientamento
  • Monitoraggio qualità del tirocinio

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 476.338. Normativa privacy disponibile qui.

Segui il Master sui Social Network

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
481°
513°
QS European (Rank)
201°
205°
QS Southern Europe (Rank)
39°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
20,4
Reputazione degli Allievi
3,3
Reputazione degli Insegnanti
10,9
Citazioni della Faculty
54,1
Faculty Internazionale
3,5
Studenti Internazionali
4,3
Network Internazionale di Ricerca
81,1
Risultati Occupazionali
11,5
Sostenibilità
14,8
COMPLESSIVAMENTE
23,7

Video Presentazioni

  • Università degli Studi di Milano - Bicocca

    TESTIMONIANZA DI MATTEO SOLA - Docente MACU

  • Università degli Studi di Milano - Bicocca

    TESTIMONIANZA ALESSANDRO MONDO STUDENTE MASTER MANAGEMENT PER LO SVILUPPO DEL CAPITALE UMANO

  • Università degli Studi di Milano - Bicocca

    Barbara Sangalli - Docente Master MACU

  • Università degli Studi di Milano - Bicocca

    Federica Bianchi - Studentessa MACU 10

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Sesso:

50%
50%

Età dei partecipanti:

< 25
60%
26 - 30
25%
31 - 35
10%
> 35
5%

Docenti Totali:

28

Professione Corpo Docente:

15%
Docenti universitari
65%
Professionisti
20%
Consulenti/liberi professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Il MACU Master Management per lo Sviluppo del Capitale Umano. Innovative mindset for Leading People in sintesi:

Scopri il Master MACU in Management per lo Sviluppo del Capitale Umano presso l'Università di Milano-Bicocca

Il Master MACU rappresenta un punto di riferimento per chi desidera specializzarsi nel settore delle risorse umane, unendo una solida base teorica a preziose esperienze pratiche. Attraverso un approccio multidisciplinare e innovativo, si mira a formare professionisti HR capaci di anticipare e gestire le trasformazioni del mercato del lavoro, utilizzando strumenti come l'analisi dati, l'intelligenza artificiale e l'attenzione alla sostenibilità e all'inclusività.

Il Perché Scegliere il Master MACU

  • Un piano didattico che integra lezioni frontali, laboratori, co-design e stage, per un apprendimento agile e concreto.
  • Attraverso il Career Development Program, gli studenti sono supportati nella costruzione del loro percorso professionale, dalla formazione alla realtà lavorativa.
  • Alto tasso di occupabilità post-master, con oltre il 94% degli studenti che trova occupazione grazie alle competenze acquisite.
  • Modalità di studio Smart Learning e part-time per ottimizzare l'impegno accademico e l'inserimento professionale.

Sviluppo delle Competenze e Opportunità di Carriera

Il programma del Master MACU si concentra sul rafforzamento delle competenze chiave per il moderno professionista HR:

  • Innovazione dei processi HR basata sull'analisi dei dati e sull'intelligenza artificiale.
  • Strategie di employer branding e tecniche di marketing applicate al settore delle risorse umane.
  • Gestione della sostenibilità e dell'inclusione nel contesto aziendale.
  • Capacità trasversali orientate all'employability, per affrontare con successo il mercato del lavoro.

Grazie all'impegno dell'Università di Milano-Bicocca e alla strutturata rete di aziende partner, i partecipanti al Master hanno l'opportunità di inserirsi in contesti lavorativi di rilievo, sia a livello nazionale che internazionale, ricoprendo ruoli strategici all'interno delle Direzioni Risorse Umane, o come consulenti e specialisti in società di servizi HR.

Non perdere l'occasione di partecipare a questa avanzata formazione in Management delle Risorse Umane, per diventare i leader del cambiamento nel mondo del lavoro di domani. Visita il sito per scoprire di più su come candidarti.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni