Master e corsi postlaurea in risorse umane raggruppano tutti quei programmi di specializzazione attinenti alla ricerca, gestione e valorizzazione del personale in azienda. Si rivolgono a laureati triennali e magistrali interessati a una carriera nella funzione hr, incaricata di trovare, formare e amministrare il capitale umano dell'impresa, uomini e donne che rappresentano il valore aggiunto di un'organizzazione. Ragazzi e ragazze con background sia economico che umanistico possono scegliere di diventare allievi di questi percorsi di perfezionamento in risorse umane per acquisire conoscenze e competenze adatte a ricoprire ruoli spesso di tipo manageriale nell'area del personale di una società, piuttosto che della pubblica amministrazione.
Sbocchi professionali
I laureati specializzati in risorse umane possono trovare occupazione come esperto in selezione, sviluppo e amministrazione delle risorse umane, hr manager, consulente di diritto del lavoro e amministrazione del personale, sviluppo manageriale, direttore del personale.
In aula a Roma, Milano, Online in Video Live Streaming o in differita On Demand, con placement garantito e crediti formativi: il Master forma un HR Specialist con know how pratico e immediatamente spendibile, per operare in autonomia nell'ambito HR (Selezione, Formazione, Sviluppo, Organizzazione).
Il Master Strategy Innovation nasce da un cambio di prospettiva sulla strategia aziendale che pone l’attenzione all'innovazione, declinandola in ogni sua possibile forma e disciplina.
Il master si rivolge a chi ha già una buona conoscenza della lingua e intende integrarla con competenze Marketing e di Management Aziendale. Borse di studio 1400€/2000€ ai primi 15 candidati.
Scegli il Master in gestione delle risorse umane e organizzazione aziendale realizzato da ISTUD e UniversitĂ Cattolica di Milano. Per giovani laureati e laureandi di tutte le facoltĂ che vogliono inserirsi nel mondo delle Risorse Umane.
In aula a Roma, Milano, Padova, Online in Video Live Streaming o in differita On Demand, con placement garantito: il Master forma HR Specialists con know how pratico, in grado di operare a 360° negli ambiti della Direzione del Personale, sia dal punto di vista human che giuridico/amministrativa.
Con Borse di studio al merito fino al 50%, in lingua inglese, tenuto dal 2020 anche con formula ibrida (in presenza, online o un mix). 10 paesi in aula, legame con le imprese, certificazione AMBA-Association of MBAs ne fanno uno dei TOP MBA in Europa.
In aula a Roma, Milano, Padova, Online in Video Live Streaming o in differita On Demand, con placement garantito e crediti formativi per Consulenti del Lavoro, il Master forma un profilo con un know how solido in merito alle forme contrattuali e agli adempimenti del rapporto di lavoro.
Il Master ha l’obiettivo di rendere le aziende e le persone più competitive nell'ottica di una crescita internazionale, attraverso l’applicazione di teorie e strumenti manageriali specifici alla funzione. Per gestire l'HR come un valore di crescita delle imprese, contatta il program manager.
LUISS Business School’s Master in Big Data Management provides young professionals with the skills to be at the forefront of modern Business Analytics technique and to become accomplished Data Scientist.
Notizie su altri master di interesse:
Le aree dell'HR integrano professionisti con un background eterogeneo.Sono quindi ammessi al Master studenti con una laurea magistrale in discipline socio-economiche, ingegneristiche, umanistiche e giuridiche. Il Master HUREMOL può essere finanziato dal Bando “Torno Subito”.
Il Master è stato progettato per formare profili in grado di presidiare le attività di gestione e sviluppo delle risorse umane, sia all’interno di imprese, istituzioni pubbliche e non profit, sia presso società specializzate nei servizi per il lavoro.
Il Major è concepito per trasferire la conoscenza dei vari livelli di interazione che esistono tra Etica, Responsabilità e Sostenibilità e l'azione imprenditoriale, gettando le basi perché acquisisca senso il concetto di Impresa Responsabile .
Il Master universitario in Mediazione Familiare e Comunitaria si fonda su un modello di intervento e uno stile di formazione che dedica particolare attenzione alla cura dei legami tra i generi, le generazioni e i gruppi sociali.
Sei un Professionista con obbligo di formazione continua e aggiornamento professionale?Vuoi diventare Data Protection Officer (DPO) e procedere all'iter di Certificazione UNI 11697:2017?
A Firenze, Bologna oppure online in live streaming. 15 incontri al sabato per acquisire le competenze fondamentali della funzione HR; dalla ricerca, selezione, formazione e valutazione fino agli aspetti giuridici ed amministrativi della gestione del personale. Borse di Studio disponibili.
Notizie su altri master di interesse:
Online in live streaming o Firenze o Bologna. 20 incontri al sabato un percorso per la generazione dei futuri Business Leader, per acquisire strumenti di gestione strategica e operativa d’impresa, gestione economica, Supply Chain e skills manageriali. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.
L'obiettivo del Master è fornirti le tecniche per potenziare le tue capacità di leadership, imparare a comunicare in modo efficace utilizzando la narrazione, lo storytelling.
Le risorse umane costituiscono il valore aggiunto delle imprese. Acquisisci le abilitĂ necessarie a una loro corretta gestione e le competenze per ricercare, selezionale e collocare le migliori risorse in azienda!
Il Master in Paghe e Contributi, Online in Video Live Streaming o in differita On Demand, affronta tutti gli elementi relativi alla retribuzione, la redazione della Busta Paga, l'imposizione contributiva, la previdenza complementare, gli adempimenti Inail, l’imponibile fiscale, il TFR.
ll Master attivato da SUISS UniversitĂ degli Studi di Torino, Stato Maggiore della Difesa e Centro Alti Studi per la Difesa (CASD) forma esperti nella pianificazione e conduzione di attivitĂ militari interforze e di attivitĂ combinate interistituzionali nel settore della sicurezza e della difesa.
Il Master SiLFiM è il primo che affronta il tema della sostenibilità dell’attività d’impresa a 360°, approfondendone le implicazioni sulle scelte giuridiche, finanziarie e organizzative che l’impresa di oggi deve necessariamente effettuare.