Master e corsi postlaurea in qualità mirano a formare laureati triennali o magistrali e giovani professionisti che intendano rivestire in azienda ruoli legati alle certificazioni di qualità. Le aree formative interessate da questi corsi sono quelle delle certificazioni di prodotto e di processo, dei sistemi di gestione aziendale, dell'ambiente. Ragazzi e ragazze scelgono questi programmi di specializzazione per diventare professionisti affermati o consulenti in ambito norme ISO (International organization for standardization) che fissano standard internazionali cui conformarsi lungo l'intera filiera di produzione delle merci o dei servizi, dalla progettazione all'assistenza fino alle condizioni ambientali.
Sbocchi professionali
I diplomati di questi master in qualità possono trovare occupazione praticamente in tutte le aziende private in qualità di esperti in sistemi di gestione per la qualità, la qualità ambientale e la sicurezza, quality manager, esperti in ambiente, energia, qualità, oppure aspirare a ruoli imprenditoriali come auditor, senior auditor e consulenti esterni di qualità.
Questo Master of Business Administration in Sustainable Fashion Management ti permetterà di comprendere le sfide chiave e le opportunità della sostenibilità nell'industria della moda.
Un Master per comprendere le sfide chiave e le opportunità della sostenibilità nell'industria della moda! Questo Master offre una conoscenza approfondita delle tematiche e delle sfide principali della moda sostenibile e integra la leadership responsabile applicata al settore della moda.
Il Master, progettato in sinergia con le aziende, ha l’obiettivo di formare nuovi leader dell’innovazione, una figura manageriale capace di cogliere e sintetizzare le potenzialità delle nuove tecnologie e di guidare i processi di gestione del cambiamento. Inizio: aprile 2021
Selezioni aperte per la 47^ edizione del più importante Master in Italia nel management del settore turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator. Due mesi di Alta Formazione in aula a Roma o Milano e doppio Stage sia in Italia che all'estero con vitto e alloggio.
Selezioni aperte per la 77^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.
Competenze e qualifiche professionali che profilano la figura aziendale del Responsabile Assicurazione Qualità e di Temporary Manager. A tutti i partecipanti sarà offerta la possibilità di vivere un’esperienza lavorativa attraverso uno stage con congruo rimborso spese, in aziende partner
L’Executive Master in Fashion Management è un percorso formativo di alto profilo finalizzato a formare figure professionali in grado di inserirsi con successo nelle aziende del settore moda come Brand Manager, Buyer, Merchandising Manager, Retail & Area Manager e E-commerce specialist.
Energy Engineering è un master multi-universitario, gestito congiuntamente dalla Facoltà di Scienze e Tecnologie della Libera Università di Bolzano e dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica dell'Università degli Studi di Trento (sede amministrativa).
Il master approfondisce tutti gli aspetti del processo di marketing management: dalla pianificazione all’organizzazione, dall'implementazione delle attività di marketing fino alla misurazione dei risultati e alla valutazione del loro ritorno.
La metodica del Risk Management è ormai diventata parte integrante nella valutazione delle criticità di natura GMP in un sito produttivo farmaceutico: pertanto la nuova figura del Risk Manager nell'ambito del Quality Assurance sta assumendo una valenza vitale nelle decisioni strategiche aziendali.
Il Master Executive in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane forma manager capaci di impostare una strategia di gestione e sviluppo delle risorse umane, attuarla e misurarla con gli strumenti di valutazione aziendale.
Occupational perspectives regard the organization and management of Telemedicine and Telepharmacy services in remote areas.
Approfondimento di metodi e strumenti per la pianificazione e la gestione delle aree interne, con particolare attenzione agli aspetti connessi alla preparazione e alla prevenzione dei disastri naturali , nonché alla valorizzazione delle aree interne.
Destinatari del Master sono professionisti, neolaureati in discipline economiche- giuridiche, praticanti consulenti del lavoro, che vogliono accedere agli esami di abilitazione per l’esercizio della professione di Consulenti del Lavoro.
Il Master risponde quindi alla crescente richiesta del mercato del lavoro di figure professionali altamente qualificate, a formazione multidisciplinare, in grado di affrontare tematiche complesse con implicazioni non solo giuridiche, ma anche di natura economica e tecnica.
Il Master ha lo scopo di preparare esperti nei processi di gestione e sviluppo delle risorse umane in organizzazioni e istituzioni utilizzando strumenti di gestione innovativa e supporti innovativi.
Il master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator.
Il ContaminAction Master in Corporate Social Responsibility & Sostenibilità è un programma di Alta Formazione. Acquisisci competenze e certificazioni con un programma innovativo e multidisciplinare a contatto con manager di grandi aziende ed avvia la tua carriera come Esperto di CSR e Sostenibilità .
La progettazione didattica dei Master Universitari svolti in collaborazione tra w.academy e UNIDAV e tra w.academy e ISTITUTO PANTHEON si concentra sulla specializzazione delle competenze degli studenti laureati che vogliono migliorare le proprie skill e dare maggior valore al loro know-how.
La figura che si intende formare è quella di un manager di respiro internazionale, in grado di comprendere le culture degli altri Paesi e di sviluppare delle competenze specifiche in merito a promozione e valorizzazione del made in Italy.
La necessità di qualificare gli interventi delle politiche del lavoro riguarda una pluralità di soggetti pubblici e privati che sono chiamati ad erogare servizi, a progettare interventi ed a sostenere e verificare l'efficacia degli stessi.