Master e corsi postlaurea in amministrazione sono percorsi di tipo economico dedicati a giovani professionisti, laureati triennali o magistrali e studenti interessati a una specializzazione nei rami aziendali legati alla gestione della contabilità, alla pianificazione economica, al controllo di gestione e al bilancio d'impresa. Ragazzi e ragazze scelgono un programma di perfezionamento in amministrazione se aspirano a una carriera legata alla gestione di patrimoni, beni o attività. Gli allievi di questi master rivestono spesso ruoli di amministratori di stabili, società, organizzazioni piuttosto che burocrati, funzionari, impiegati della pubblica amministrazione.
Sbocchi professionali
Uomini e donne con un master in amministrazione trovano lavoro come liberi professionisti o all’interno di società di consulenza aziendale come business consultant, commercialista, consulente del lavoro oppure presso aziende in qualità di responsabile della funzione amministrazione e finanza, gestione del personale.
Le imprese, enti ed associazioni richiedono una formazione di qualità del capitale umano, con skills e competenze adeguati per affrontare un mercato complesso come quello internazionale. Da questa esigenza e per gestire progetti di medio periodo nasce l’Executive Master di w. academy.
Il profilo in uscita dal master è un junior manager versatile, capace di comprendere i processi dell’impresa nel loro insieme, con forte orientamento ai mercati internazionali e capacità di intervenire efficacemente nei progetti aziendali di innovazione. Agevolazioni in corso per gli iscritti.
Influenzare con i fatti! Per diventare protagonista di un settore chiave nella crescita delle imprese internazionali, contatta il program manager del corso.
Percorso di alta formazione, interamente in inglese, pensato per acquisire le competenze di management internazionali indispensabili per competere con successo nei mercati mondiali o per poter espandere il proprio business.
Investi nel tuo futuro! I nostri programmi MBA sono progettati per aiutarti a sviluppare competenze MBA fondamentali in economia manageriale, risorse umane, sviluppo di nuove imprese, strategie di marketing globale, produzione e operazioni, leadership e sviluppo personale, e altro ancora.
Il Master ha l’obiettivo di rendere le aziende e le persone più competitive nell'ottica di una crescita internazionale, attraverso l’applicazione di teorie e strumenti manageriali specifici alla funzione. Per gestire l'HR come un valore di crescita delle imprese, contatta il program manager.
Il Master, creato in collaborazione con SAA – School of Management dell’Università di Torino, è stato pensato per acquisire o perfezionare le proprie competenze manageriali con l'obiettivo di raggiungere nuovi traguardi professionali.
Il Master in Paghe e Contributi, Online in Video Live Streaming o in differita On Demand, affronta tutti gli elementi relativi alla retribuzione, la redazione della Busta Paga, l'imposizione contributiva, la previdenza complementare, gli adempimenti Inail, l’imponibile fiscale, il TFR.
Il Master forma: direttori di musei; manager di aziende private; consulenti degli enti pubblici preposti alla gestione e valorizzazione del patrimonio culturale; curatori e organizzatori di mostre ed eventi; sviluppatori di prodotti culturali innovativi; esperti in marketing e comunicazione.
Notizie su altri master di interesse:
L’Executive Master in Management delle Aziende Sanitarie, Online in Video Live Streaming, è un percorso formativo volto a favorire lo sviluppo di competenze manageriali da applicare nei contesti di Aziende Sanitarie ed Ospedaliere.
The LUISS Business School Part-Time MBA is an advanced academic programme designed for all those who wish to develop their professional ambitions along with their tight working schedules.
L'Executive Master in Management Sostenibile ha lo scopo di adeguare la formazione dei dirigenti aziendali e professionals al nuovo contesto dello sviluppo sostenibile.
Sempre più è richiesta la figura professionali di coloro che hanno competenze nell’intercettare Fondi per finanziare attività produttive, formative e sociali. Tali professionalità è richiesta in vari ambiti lavorativi .
Il Master Executive in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane forma manager capaci di impostare una strategia di gestione e sviluppo delle risorse umane, attuarla e misurarla con gli strumenti di valutazione aziendale.
Vuoi sfruttare la tua creatività e lanciare sul mercato prodotti e servizi innovativi? Vuoi capire come sviluppare nuovi prodotti e gestire l’innovazione in un’impresa? Vuoi imparare a creare e valutare un business plan? Allora questa laurea è pensata per te.
Il master ha come obiettivo quello di : rafforzare, ampliare nonché integrare delle competenze delle conoscenze necessarie a coloro che intendono svolgere la professione di Dirigente Scolastico AREA PEDAGOGICA, AREA GIURIDICA, AREA ECONOMICO ORGANIZZATIVO, AREA PSICOLOGIA DEL LAVORO.
Obiettivo del Master è la formazione del giurista d’impresa, figura professionale che svolge attività di assistenza giuridica in tutti i campi del diritto che coinvolgono la vita dell’impresa sia sotto il profilo contrattualistico-societario, fiscale finanziario che sotto quello internazionale.
Rafforza le tue competenze e e sviluppa le skills fondamentali in ogni ambito della Gestione delle Risorse Umane. Tutti i nostri Master sono disponibili nelle formule On Campus e Online. Borse di studio fino al 30% valide fino al 27 Maggio.
Online in Video Live Streaming la prima edizione del Master Specialistico in Passaggio Generazionale in Studio e in Azienda: il passaggio generazionale come occasione di innovazione e sviluppo per affrontare il mercato e vincere la sfida del cambiamento
In aula a Roma, Milano, Online in Video Live Streaming o in differita On Demand, con placement garantito e crediti formativi: il Master forma un HR Specialist con know how pratico e immediatamente spendibile, per operare in autonomia nell'ambito HR (Selezione, Formazione, Sviluppo, Organizzazione).
Per ottenere il Diploma e i CFU sarà necessario frequentare almeno l’80% delle attività di formazione, superare le verifiche periodiche e la valutazione della prova finale.