Master e programmi postlaurea in scienze sociali racchiudono tutti i corsi di specializzazione per laureati e giovani professionisti in ambito formazione, educazione, sociologia. Sono molti i ragazzi e le ragazze che, dopo la laurea triennale o magistrale, decidono di perfezionare la loro preparazione per una carriera legata ai temi dell'integrazione sociale, della cooperazione, della salvaguardia delle diversità e nella loro valorizzazione. Solitamente si tratta di uomini e donne che vantano una formazione di tipo umanistico, spesso psicologi, consulenti e assistenti sociali che vogliano focalizzare la loro professione su un tema specifico come mediazione familiare, educare alla cittadinanza, pedagogia. Seguire un master in scienze sociali assicura ai laureati l'acquisizione di competenze legate alla comprensione di problematiche sociali e ai metodi e modelli per risolverle passando attraverso l'educazione, la formazione, l'integrazione. Diventa fondamentale in questi percorsi la fase di esercitazione pratica per avvicinare l'allievo ai pazienti.
Sulla base della nostra esperienza riteniamo che i migliori master in area Scienze Sociali siano i seguenti:
Ecco le principali città in cui sono presenti master in area Scienze Sociali:
Nuova edizione. Fino al -30% per iscrizioni entro il 5 Giugno. In Aula, Live Streaming e OnDemand. Con placement garantito e crediti formativi: il Master forma un HR Specialist con know how pratico e immediatamente spendibile, per operare in autonomia nell'ambito HR.
Questo Master è stato progettato per fornire tutte le conoscenze e le competenze necessarie per diventare o crescere come Project Manager di successo e per guidare i partecipanti all'acquisizione delle prestigiosi certificazioni del di PMI ® Borse di studio disponibili entro il 16 Giugno
Con il Master in Digital Art Direction di IED Roma impari a progettare percorsi visivi, interfacce, applicazioni e campagne di comunicazione.
Acquisirai solide competenze tecniche e capacità di sperimentare soluzioni creative, per creare contenuti ed esperienze new media.
Il master forma le figure professionali dell’Exhibition e dell’Event Manager. Professionisti che gestiscono il sofisticato processo di ideazione, progettazione e organizzazione di eventi, individuali e collettivi, con particolare riguardo a progetti strutturati e complessi.
Il Master di secondo livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.
Il doppio Master di II liv. in Management dei Beni e delle Attività Culturali - MaBAC, organizzato dall’Università Ca' Foscari e l'ESCP Europe, prevede attività formative a Venezia e Parigi e uno stage internazionale presso le più grandi aziende e istituzioni culturali.
Web e Graphic Designer: una professione complessa ma, al tempo stesso, estremamente versatile e stimolante. Un Esperto di Linguaggi Visivi, ma anche un Regista di Strategie Comunicative basate sul segno, su supporti fisici, in luoghi reali o ambienti virtuali.
Non basta fare l’art director, bisogna essere un art director! È un mestiere sempre più complesso perché ormai siamo tutti saturi di immagini. Se hai già acquisito esperienze nella Pubblicità e/o nella Grafica, possiedi un portfolio e vuoi rafforzare le tue competenze, questo è il percorso per te!
Il Master nasce dalla collaborazione fra Almed - Alta Scuola in media, comunicazione e spettacolo e Centrimark - Centro di Ricerca di Marketing.
Diventa RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) all’interno dell’azienda in cui lavori oppure intraprendi una carriera come Consulente Esterno! Partecipa al Corso e completa tutti gli step per diventare RSPP QUALIFICATO E ABILITATO alla professione.
L’intero percorso della durata di 18 ore è progettato per soddisfare il requisito di aggiornamento previsto dall’art. 18 del D.M. 180/2010 (e successive modifiche) con moduli compattati nel mattino e/o nel pomeriggio