Master e corsi postlaurea in educazione completano la preparazione di laureati triennali o magistrali in materie umanistiche, pedagogia, psicologia, sociologia e consentono loro di dar vita a percorsi di carriera in ambito educativo e didattico. Ragazzi e ragazze con la passione per l'insegnamento scelgono di diventare studenti di questi programmi di specializzazione per acquisire competenze specifiche legate a educazione infantile, professionale o artistica, piuttosto che perfezionare il proprio curriculum con un percorso in ambito educativo sociale, civico, musicale. Uomini e donne che operano già a livello formativo, possono scegliere di colmare specifiche lacune frequentando un corso in educazione declinato nell'area professionale di loro competenza.
Sbocchi professionali
I laureati con un master in educazione possono intraprendere interessanti percorsi di carriera all'interno di enti pubblici e privati come educatori o professionisti che si occupino di didattica, processi di sviluppo, legalità, educazione alla pace.
Il master è un corso di alta formazione e qualificazione che forma professionisti sanitari con competenze specifiche nel campo delle cure palliative e della terapia del dolore, in grado di gestire strategie assistenziali, interprofessionali e di elevata qualità . ISCRIZIONI PROROGATE AL 22/1/2021
Il Master si pone l’obiettivo di formare Esperti della funzione HR con forte focalizzazione sulle tecniche più avanzate di recruiting, selezione, head-hunting e sulle nuove metodologie di formazione e sviluppo del personale.Sbocchi professionali in Aziende e Società di Servizi.
Master in Marketing Management (24° ed) in partenza il 10 Aprile 2021 a Roma e Milano oppure in Live Streaming. Sales Management e Digital Marketing in un unico Master pratico con esercitazioni, Project Work e Placement personalizzato. Solo fino al 31 Gennaio: -20%. Registrati alle Selezioni
Obiettivo del Corso è quello di fornire ai partecipanti una conoscenza basilare del tema della “sicurezza cibernetica” e, quindi, trasmettere nozioni, concetti, e principi di analisi idonei a permettergli di adottare un approccio critico alla materia.
L’Executive Master in Risorse Umane di MELIUSform Business School nasce con l'obiettivo di formare HR Specialist in grado di operare con efficacia in diversi ambiti della funzione Risorse Umane (Selezione, Formazione Formatori e Sviluppo), sia in azienda che nella realtà consulenziale.
Il master ha come obiettivo quello di : rafforzare, ampliare nonché integrare delle competenze delle conoscenze necessarie a coloro che intendono svolgere la professione di Dirigente Scolastico AREA PEDAGOGICA, AREA GIURIDICA, AREA ECONOMICO ORGANIZZATIVO, AREA PSICOLOGIA DEL LAVORO.
La figura che si intende formare è quella di un manager di respiro internazionale, in grado di comprendere le culture degli altri Paesi e di sviluppare delle competenze specifiche in merito a promozione e valorizzazione del made in Italy.
Il Master, aperto a laureati di tutti gli ambiti disciplinari, forma coordinatori responsabili di servizi educativi, insegnanti, educatori e operatori sociali su conoscenze e competenze che permettano loro di sviluppare interventi di outdoor education a livello scolastico ed extrascolastico.
Formati in pochi mesi, ovunque tu risieda, svolgi un tirocinio online di traduzione specializzata, iscriviti ad un albo professionale di interpreti e traduttori e ottieni visibilitĂ gratuita sul web. Contatta la scuola per conoscere le agevolazioni in corso.
In una fase storica come quella attuale in cui il turismo è sicuramente un settore in forte, è strategico acquisire competenze che permettono di aggiornarsi per avere strumenti adeguati utili ad essere più competitivi in un mondo che si sta sempre più aprendo alla rivoluzione dell'impresa 4.0.
Il Master si propone di formare una nuova generazione di professionisti in grado di gestire processi di progettazione complessi nel mondo dei prodotti e servizi per bambini.
Obiettivo del Master è trasferire le tecniche più avanzate di Recruiting, Selezione, Head-Hunting e le nuove metodologie di formazione e sviluppo del personale, per formare gli Esperti HR in grado di guidare il cambiamento provocato dalla Digital Transformation.
Attraverso questo Master, l’infermiere acquisisce competenze specifiche cliniche, gestionali, organizzative, relazionali, operando in autonomia e in collaborazione con gli altri professionisti nei vari contesti sanitari e socio-sanitari, sia pubblici che privati. S
E’ attivato presso il Dipartimento di Scienze del Linguaggio dell’UniversitĂ Ca’ Foscari di Venezia il Master Universitario di 1° livello in Didattica e Promozione della Lingua e Cultura Italiane a Stranieri. Â
Il Master è rivolto a tutto il personale, volontario o professionale, che opera nel settore della gestione e della risoluzione delle problematiche relative al flusso migratorio attuale.
L’Executive Master in Human Resources Management, rivolto a imprenditori, liberi professionisti, personale di partiti e personale di società interinali, desiderosi di acquisire o migliorare le proprie competenze gestionali ed organizzative aziendali.
Il Master forma esperti dell'immigrazione e delle relazioni interculturali, per la progettazione e la gestione di interventi per l'integrazione dei migranti, nel settore pubblico e privato. L’offerta formativa è contrassegnata dalla prospettiva di genere e un taglio fortemente interdisciplinare
Il Master offre un percorso formativo che ha come obiettivo quello di:formare un professionista con competenze avanzate nell'ambito dell'assistenza infermieristica a pazienti con patologie legate all'apparato locomotore. Scadenza termini iscrizione: 14/01/2021
Il Master fornisce tutte le competenze e gli strumenti necessari per poter lavorare con successo nelle HR. Un percorso altamente qualificante che permette di presidiare tutti i processi legati alla gestione delle Risorse Umane: organizzazione, selezione, sviluppo e formazione del capitale umano.
Il Master approfondisce i processi relazionali che coinvolgono gli attori di una relazione orientando i partecipanti verso esperienze d’incontro costruttive e propositive.
Il Master ha lo scopo di formare figure di elevata competenza professionale per prepararli alle competizioni calcistiche con metodologie e tecniche di allenamento adeguate alle capacitĂ motorio-prestative, sociali ed intellettivo-cognitive.