Master di I Livello in Psicologia ed Etica delle Cure Palliative

UER - Università Europea di Roma
Master di I Livello in Psicologia ed Etica delle Cure Palliative
Audio descrizione del Master
Ascolta

Quando si sente parlare di cure palliative, si pensa unicamente al dolore nella fase terminale. In realtà, anche se non determinano l’inversione della progressione di malattia o il recupero delle condizioni di salute, le cure palliative promuovono il benessere generale del paziente. Il loro scopo è infatti quello di tutelare la sua dignità, sostenendo e migliorando la qualità della vita e le relazioni affettive. In quest’ottica innovativa, le cure palliative hanno recentemente ampliato il loro raggio di azione, interessando ad esempio le condizioni di vita dei grandi anziani, i portatori di patologie invalidanti o i malati cronici. Coinvolgono inoltre sempre di più le famiglie, dal momento che l’esperienza della malattia non è soltanto individuale, ma anche sociale.In collaborazione con l’Associazione Scienza & Vita

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Obiettivi formativi

Il Master intende offrire una conoscenza dei molteplici aspetti coinvolti nell'esperienza delle pratiche di palliazione: etici, culturali, antropologici, sociali, medici, infermieristici, legislativi e organizzativi. In particolare, si intende favorire la conoscenza e la promozione delle cure palliative precoci e simultanee, quale approccio innovativo verso la pratica palliativistica che si correla a risultati ancora migliori di presa in carico "globale" del sofferente.

Finalità del Master

Destinatari

Il Master di I livello in "Psicologia ed Etica delle Cure Palliative" è rivolto a tutti coloro che svolgono o intendono svolgere professioni di cura in regime di autonomia o in equipe: psicologi, bioeticisti, formatori, assistenti sociali, giuristi, manager in ambito sanitario pubblico e privato, operatori sanitari, operatori pastorali, volontari. Il Master si rivolge anche a coloro che desiderano informarsi e formarsi sulla cultura delle cure palliative, per approfondirne la conoscenza e le applicazioni a livello personale e sociale.

Sbocchi professionali

Il Master mira ad offrire una formazione adeguata a coloro che:

  • collaborano o intendono collaborare con ospedali e strutture di lungodegenza, reti domiciliari di assistenza socio-sanitaria, centri residenziali di cure palliative o Hospice
  • svolgono attività di supporto al malato e all'anziano nelle strutture e nelle organizzazioni Onlus e RSA
  • intendono contribuire a livello politico e istituzionale a promuovere una cultura della palliazione
  • si interfacciano con le famiglie che affrontano la malattia dei propri cari
  • si occupano della formazione etico-sociale e psicologica degli operatori che svolgono attività in ambito sanitario e palliativistico

La didattica del Master

Programma del Master


MODULO A – Aspetti culturali, etico-filosofici, psicologici e antropologici

MODULO B – Aspetti giuridici, infermieristici, medici ed economico-sanitari

Tirocinio o Project Work
Attività presso hospice, reparti di cure palliative, reparti di lungo-degenza, reti di assistenza domiciliare, RSA, servizi ambulatoriali e in regime di ricovero di cure palliative precoci; testimonianze e ricerche

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2500 Incl. IVA.

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 476.162. Normativa privacy disponibile qui.

Segui il Master sui Social Network

Chiudi form

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Professione Corpo Docente:

40%
Docenti universitari
20%
Ricercatori/lettori/visiting professor
20%
Professionisti
20%
Consulenti/liberi professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di UER - Università Europea di Roma

Il Master di I Livello in Psicologia ed Etica delle Cure Palliative in sintesi:

Scopri il Master di I Livello in Psicologia ed Etica delle Cure Palliative presso l'Università Europea di Roma

Il Master di I Livello in Psicologia ed Etica delle Cure Palliative offre una visione all'avanguardia nell'ambito delle cure palliative, estendendo il suo campo d'azione ben oltre la tradizionale gestione del dolore in fase terminale. Attraverso una partnership con l'Associazione Scienza & Vita, questo programma si propone di approfondire aspetti multidisciplinari quali l'etica, la cultura, la sociologia, oltre alla pratica medica e infermieristica, mirando a promuovere una migliore qualità della vita per i pazienti e il loro contesto familiare e sociale.

Finalità e Destinatari del Master in Cure Palliative

Questo programma si rivolge a professionisti e volontari nel campo della salute e del supporto sociale, inclusi psicologi, bioeticisti, assistenti sociali, giuristi, e manager sanitari. Il master è ideale per coloro che desiderano ampliare le proprie competenze nelle cure palliative e contribuire allo sviluppo di una cultura sensibile e inclusiva della palliazione nella società.

Contenuti e Struttura del Programma

Il curriculum del Master è diviso in moduli che coprono gli aspetti culturali, etici, psicologici, giuridici, medici ed economici delle cure palliative, con un forte accento sull'applicazione pratica attraverso tirocini o project work in ambienti come hospice, reti domiciliari di assistenza, e centri di cure palliative precoci. Questo approccio garantisce una formazione completa e attualizzata per affrontare le sfide proprie delle cure palliative con empatia, professionalità e competenza.

Ammissione, Costi e Modalità di Studio

  • Il costo del Master è di 2500€, IVA inclusa.
  • La modalità di studio prevede una formula weekend, ideale per chi lavora o ha altri impegni durante la settimana.
  • Le lezioni si svolgono online, offrendo flessibilità e accessibilità agli studenti da qualsiasi luogo.

Perché scegliere il Master in Psicologia ed Etica delle Cure Palliative dell'UER?

Unendoti a questo Master, diventerai parte di un ambiente accademico esclusivo che unisce rigore scientifico e uma impegno etico per affrontare una delle sfide mediche e sociali più significative. La formazione offerta prepara professionisti attenti, capaci di fare la differenza nella vita delle persone in una fase critica della loro esistenza, promuovendo i princìpi di dignità, sostegno e cura totale del paziente e della sua famiglia.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni