Il Master mira a fornire competenze di base in sessuologia generale e sugli aspetti normali e patologici del comportamento sessuale. Esso mira inoltre a dotare i partecipanti degli strumenti relazionali necessari alla conduzione del colloquio di consultazione e alla corretta lettura della domanda sessuologica.
Obiettivi formativi e profili professionali
Il Master mira a fornire competenze di base in sessuologia generale e sugli aspetti normali e patologici del comportamento sessuale. Esso mira inoltre a dotare i partecipanti degli strumenti relazionali necessari alla conduzione del colloquio di consultazione e alla corretta lettura della domanda sessuologica.
Particolare attenzione sarà rivolta:
Il Master ha lo scopo di fornire ai partecipanti una adeguata preparazione per svolgere interventi di carattere clinico in ambito individuale e di gruppo, nelle istituzioni sanitarie o di altro tipo con competenze proprie della sessuologia nei suoi aspetti preventivi, diagnostici e riabilitativi.
Il corso si prefigge i seguenti obiettivi didattico-formativi:
Destinatari
Il Master in Sessuologia clinica e forense è rivolto a medici, psicologi, psicoterapeuti, laureati in psicologia, ostetricia, fisioterapia e infermieristica in possesso di laurea magistrale.
Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.
Gli iscritti sono già 475.863. Normativa privacy disponibile qui.
Professione Corpo Docente:
Il Master di II livello in Sessuologia Clinica e Forense offerto dall'Università Europea di Roma rappresenta un'opportunità unica per coloro che vogliono specializzarsi in un campo della psicologia in rapida espansione e di grande rilevanza sociale. Al suo interno, troverai un percorso formativo progettato per equipaggiarti con le competenze fondamentali in sessuologia generale, oltre a una profonda comprensione degli aspetti normali e patologici del comportamento sessuale.
Il programma è mirato a fornire:
Attraverso il Master in Sessuologia Clinica e Forense l'UER promette un impegno nella formazione di professionisti altamente specializzati, pronti a inserirsi in contesti lavorativi diversificati come centri sanitari, cliniche private o strutture forensi. La didattica si distingue per:
Completando questo Master, i partecipanti avranno accesso a nuove e stimolanti opportunità professionali in ambiti che richiedono una profonda comprensione dei temi legati alla sessualità e alle relazioni umane. Le competenze acquisite aprono le porte a carriere quali:
Il Master si articola in un format comodo formula weekend, pensato per facilitare la partecipazione anche di chi lavora o ha altri impegni. Con una durata di 1500 ore ed un costo di 3000 €, rappresenta un investimento nel tuo futuro professionale.
Approfitta dell'opportunità di crescere professionalmente nel campo della sessuologia clinica e forense, acquisendo strumenti e competenze che ti distingueranno nel mercato del lavoro. Per ulteriori dettagli sul Master e per iscriverti, visita il sito ufficiale dell'Università Europea di Roma.