Neurofeedback & Biofeedback: la nuova frontiera del benessere mentaleLa mente ha risorse straordinarie, con le giuste competenze puoi imparare a leggerle, guidarle, potenziarle. Il Master di I livello in Neurofeedback e Biofeedback è pensato per chi vuole portare la psicologia clinica nel futuro, unendo scienza, tecnologia e cura della persona.Attraverso un approccio teorico-pratico e strumenti all’avanguardia, apprenderai come applicare tecniche di autoregolazione psicofisiologica a supporto di bambini, adolescenti e adulti Imparerai a usare in modo professionale Neurofeedback, Biofeedback e EEG, integrandoli nella tua pratica clinica con protocolli mirati e personalizzati.
Obiettivi formativi e profili professionali
Il biofeedback (BF) è un processo che consente all'individuo di apprendere come modificare l'attività fisiologica al fine di migliorare salute e performance. Strumenti specifici misurano l'attività fisiologica come onde cerebrali, attività cardiaca, respirazione, attività muscolare e temperatura della pelle. Questi strumenti forniscono rapidamente e accuratamente un “feedback” delle funzioni fisiologiche all'individuo. La restituzione di queste informazioni (spesso in associazione a cambiamenti di pensieri, emozioni e comportamenti) supporta i cambiamenti fisiologici desiderati. Nel tempo, questi cambiamenti possono perdurare indipendentemente dall'utilizzo continuato dello strumento. Il biofeedback si è dimostrato un trattamento efficace per emicrania e cefalea tensiva, incontinenza urinaria, ipertensione, ansia e numerose altre condizioni. (tratto e tradotto da AAPB)
Il neurofeedback (NF) è un tipo di biofeedback che, attraverso differenti strumenti come l'EEG o la risonanza magnetica real-time (rt-fMRI), permette agli individui di controllare o modificare direttamente la propria attività cerebrale. Ciò è reso possibile grazie ad un'interfaccia cervello-computer che fornisce istante dopo istante informazioni (feedback) relative ai parametri dell'attività psicofisiologica dell'individuo permettendogli di conoscere, in tempo reale, il progresso relativo alla sua capacità di regolazione. Tale progresso viene costantemente rinforzato attraverso la presentazione di stimoli sensoriali (ad esempio suoni o immagini piacevoli).
Il Neurofeedback può portare a dei cambiamenti psicofisiologici che possono avere un impatto positivo sulla nostra vita quotidiana, migliorando e potenziando il nostro modo di pensare, i nostri vissuti, i comportamenti e prestazioni.
Il Master di I livello in Neurofeedback e Biofeedback si rivolge ai professionisti abilitati all’esercizio delle professioni sanitarie.
Durata e Frequenza
Il Master ha una durata complessiva di un anno e si svolge da settembre 2025 a novembre 2026.
Le lezioni si tengono in modalità mista nei giorni seguenti: venerdì, sabato, domenica, ore 9.00-18.00.
Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.
Gli iscritti sono già 475.972. Normativa privacy disponibile qui.
Professione Corpo Docente:
Il progresso scientifico e tecnologico nel campo della psicologia ha aperto le porte a nuove e avvincenti frontiere per il benessere mentale. Il Master di I livello in Neurofeedback e Biofeedback dell'Università Europea di Roma rappresenta un'opportunità unica per professionisti nel campo della psicologia clinica, interessati ad approfondire e utilizzare queste innovative tecniche di autoregolazione psicofisiologica.
Attraverso un approccio didattico che unisce teoria e pratica, il Master offre formazione all'avanguardia nell'utilizzo di strumenti come EEG, Neurofeedback e Biofeedback, per il trattamento e il supporto di individui di tutte le età. Da bambini ad adulti, le applicazioni di queste tecniche spaziano in un vasto ambito clinico, offrendo soluzioni efficaci per la gestione di condizioni quali emicrania, cefalea tensiva, incontinenza urinaria, ipertensione e ansia.
Il Master si svolge a Roma, cuore pulsante della cultura e dell'innovazione, e dura un anno da settembre 2025 a novembre 2026. Con un costo di 4000€, rappresenta un investimento nel proprio futuro professionale e nell'avanguardia delle pratiche per il benessere mentale.
Nel panorama dell'istruzione post-laurea, il Master di I livello in Neurofeedback e Biofeedback dell'UER - Università Europea di Roma si distingue come un percorso di formazione altamente specializzato, progettato per formare professionisti in grado di rispondere efficacemente alle esigenze di un settore in continua evoluzione.
Scopri di più sul sito ufficiale dell'UER e preparati a diventare parte della nuova frontiera del benessere mentale.