Master e corsi postlaurea in scienze racchiudono programmi di specializzazione per laureati di varia natura: il termine scienza comprende infatti tutto il sistema di conoscenze ottenute attraverso un'attività di ricerca effettuata con procedimenti metodici e rigorosi, allo scopo di definizione di leggi che regolano i fenomeni naturali, umani e sociali. Ragazzi e ragazze che diventano studenti di questi percorsi di perfezionamento provengono solitamente da discipline scientifiche e sono interessati a una carriera legata a neuroscienze, genomica, astronomia, geografia, geologia. Uomini e donne con una carriera già avviata magari nel campo della ricerca possono decidere di seguire questi programmi di alta formazione in scienze per colmare specifiche lacune.
Sbocchi professionali
I diplomati di master e corsi in scienze possono lavorare nelle aziende pubbliche e private come scienziati e ricercatori, magari esperti in bioetica o neuroscienze, comunicatori scientifici, esperti in energia nucleare.
Forma auditor ed esperti in Qualità , Ambiente, Energia, Sicurezza, Privacy, Responsabilità Sociale per ENTI pubblici e privati, società di consulenza, Organismi di certificazione. CSAD eroga Master finanziabili tramite il bando della Regione Puglia Pass Laureati per i residenti.
Dal 2005, il nostro Master in Energy Management ha formato oltre 330 persone, inserendole in modo mirato nel mondo del lavoro con un placement vicino al 100%.
Il Master è pensato per formare manager culturali che siano anche arricchiti con competenze di analisi dei rischi e tali da essere in grado di progettare un evento dal vivo, tenendo conto delle opportunità offerte dalle tecnologie di live streaming per una fruizione e distribuzione maggiore.
Il Master mira alla definizione di una figura professionale tecnico-scientifica di alto livello formativo che ha assunto nuove conoscenze e nuovi strumenti di gestione della sicurezza in ambiente lavorativo, che lo rendano capace di attuare la progettazione di un'organizzazione affidabile e sicura.
Scienziati in Azienda è il percorso di specializzazione sulla "Cultura d’Impresa e Organizzazione delle aziende che operano nel mondo del life sciences" e si rivolge a laureati di alto profilo in materie scientifiche a indirizzo farmaceutico.
Questo programma si concentra sullo sviluppo sostenibile del paesaggio, nonché sulla gestione dell'ecosistema e dell'uso del suolo nelle zone di montagna.
Energy Engineering è un master multi-universitario, gestito congiuntamente dalla Facoltà di Scienze e Tecnologie della Libera Università di Bolzano e dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica dell'Università degli Studi di Trento (sede amministrativa).
Il Master FSM in Food Safety Management si caratterizza per una didattica pratica e dinamica: le sessioni teoriche si alternano a laboratori, case studies e project work. I docenti coinvolti sono stati selezionati in base alla consolidata esperienza in veste di auditor, consulenti e docenti.
Il Master consente allo studente di acquisire gli strumenti tecnici necessari per rispondere alle questioni più urgenti in rapporto alle materie di paesaggio, salvaguardia della natura, biodiversità e sostenibilità , connettendo creatività artistica, progettualità e sapere scientifico.
Notizie su altri master di interesse:
Il Master offre una nuova prospettiva sul ruolo dell’urban designer e consente agli studenti di interpretare e progettare la città che si misura con la nuova complessità della realtà urbana, integrandola con azioni pratiche e generando relazioni con partner locali e internazionali.
Le attività formative e i relativi laboratori costituiranno, quindi, opportunità di accresciuto interesse per la futura professione (per gli interessati alla professione di insegnante) e di sviluppo professionale (per gli insegnanti già in servizio).
Il corso consentirà l’acquisizione di conoscenze nell’ambito degli effetti molecolari sia dei cibi che dei nutraceutici incrementando le competenze nell’ambito di ricerca e sviluppo, promozione e vendita degli stessi.
Al termine del corso, previo superamento dell'esame finale, verrà rilasciata la QUALIFICA DI LEAD AUDITOR ISO 45001 certificata KHC (Know How Certification, Ente di Certificazione Professionale Accreditato da ACCREDIA), valida e riconosciuta in oltre 160 paesi al mondo. Promozione attiva in corso!
Il Corso ha validità internazionale e attraverso il recepimento è riconociuto secondo gli standard legislativi dei singoli Stati aderenti. Il requisito richiesto è il possesso di diploma di scuola superiore o laurea.Promo attiva in corso!
95% placement confermato: richiedi informazioni e diventa protagonista della transizione energetica! Il Master è riservato a laureati presso università italiane o straniere nelle seguenti discipline: Ingegneria, Economia, Materie STEM, Scienze Politiche, Giurisprudenza.
Un intensa attività regolatoria configura una più compiuta fisionomia dei Comitati Etici in ciascuno stato membro UE ed una relativa normativa in tema di sperimentazioni. Il Master fornisce le conoscenze per una comprensione dei maggiori temi dibattuti in Bioetica nonchè delle normative vigenti.
Il Master forma professionisti esperti in Biologia Marina e Biodiversità degli organismi marini, in grado di applicare le proprie conoscenze per la salvaguardia, gestione e tutela delle risorse marine. ISCRIZIONI SEMPRE APERTE
Le conoscenze di base della chimica e della fisica verranno messe in correlazione con approcci trasversali e interdisciplinari; attraverso l’uso delle nuove tecnologie e dell’analisi delle serie di dati tali conoscenze permetteranno di migliorare le competenze nel controllo dei materiali.
Il master vuole vuole dunque fornire a laureati in discipline scientifiche ed economiche, che abbiano una passione per il settore ICT, la possibilità di reinventarsi in un diverso ambito applicativo.
Il Master si pone l’obiettivo di creare figure competenti e trasversali, capaci di affrontare le sfide che la società contemporanea affida ai nuovi esperti.
Ill Master offre una grande opportunità per la formazione dei quadri e dirigenti delle aziende fornitrici di servizi alla PA fornendo le competenze necessarie a supportare le sfide che la Pubblica Amministrazione deve attuare per garantire ai propri cittadini la sicurezza e la salubrità ambientale.