MASGI - Master in Sistemi di Gestione Integrati Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza ISTUM - Istituto di Studi di Management

La progettazione del master MASGI®- Master in Sistemi di Gestione Integrati Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza erogato da ISTUM ha tenuto conto di tutti gli aspetti essenziali per poter spendere immediatamente e con risultati tangibili le competenze acquisite: 1 diploma di Master QHSE Manager, 4 Attestati Lead Auditor qualità, ambiente, energia e sicurezza riconosciuti a livello internazionale, validità aggiornamento formativo RSPP/ASPP 40 ore, network di aziende Partners altamente specifiche e di settore per accrescere le possibilità di inserimento dei partecipanti, docenti qualificati e accreditati a livello nazionale, formula week-end e taglio didattico estremamente pratico. In più, l’esclusiva qualifica reg. 174 dell’intero master come QHSE Integrate System Responsible e, in quanto primo corso qhse manager in Italia, la spendibilità per la certificazione HSE Manager ai sensi della UNI 11720:2018“

ISTUM - Istituto di Studi di Management Website

  • 0550354148
  • Master Executive
  • Italiano
  • Formula weekend
  • OnLine
  • 100 Ore
  • Brochure Scuola
Richiedi maggiori informazioni a:
ISTUM - Istituto di Studi di Management

            MASGI - Master in Sistemi di Gestione Integrati Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza

              Puoi anche scrivere un messaggio:

                * campi obbligatori
                Normativa privacy
                  • Altre edizioni
                  • ONLINE 24 novembre 2023

                  Il Master di Alta Formazione MASGI in Sistemi di Gestione Integrati per la Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza erogato da ISTUM, nasce dall’esperienza ventennale dei più prestigiosi e conosciuti consulenti e auditor a livello nazionale nei Sistemi di Gestione Integrati.

                  I titoli conferiti dal master, tutti riconosciuti e accreditati in virtù degli accreditamenti di cui è in possesso la scuola ( 4 Corsi Lead Auditor Qualificati AICQ-SICEV reg. n.91, 92, 232, 117, accreditato da ACCREDIA, firmatario degli accordi EA e MLA, secondo la UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012 e quindi riconosciuti a livello internazionale più di qualsiasi altro accreditamento), permettono al partecipante di potersi inserire più facilmente nel mondo del lavoro o di riposizionarsi e migliorare fortemente le proprie competenze all’esito di mutamenti della propria carriera/attività professionale. 

                  Completano il quadro di eccellenza del master il novero dei docenti costituito da professionisti di elevato spessore professionale ed esperienza, nonché eccellenti comunicatori capaci di gestire in un’ottica bidirezionale altamente interattiva le informazioni con l’aula dei partecipanti. 

                  Il master MASGI, inoltre, è il primo master a livello nazionale che rilascia la qualifica di QHSE Integrated System Responsible (corso qualificato AICQ-SICEV reg. n.174), fondamentale per poter spendere le proprie competenze in modo concreto per ricoprire il ruolo del QHSE e HSE Manager, ovvero i ruoli più ambiti e ricercati nel mondo dei sistemi di gestione integrati qualità, ambiente, energia e sicurezza. Tale qualifica, inoltre, permette l'iscrizione al registro nazionale dei QHSE e rappresenta un concreto elemento di "esclusività" di cui gode tale percorso formativo che è il primo ed unico a livello nazionale.

                  Lo scopo del Master è quello di fornire competenze con taglio pratico su come progettare, implementare, gestire e valutare un Sistema di Gestione Integrato per la Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza.

                  La finalità pratica del master si concretizza tramite numerosi esempi pratici relativi alla realizzazione di manuali per la qualità, ambiente, sicurezza, procedure, analisi ambientali, documenti di valutazione dei rischi, modelli e tutti gli adempimenti connessi a livello legislativo.

                  Il piano didattico del Master MASGI è suddiviso in:

                  • SISTEMI DI GESTIONE QUALITA’ ISO 9001:2015 (3gg.);
                  • SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE ISO 14001:2015 e ENERGIA ISO 50001:2018 (4gg.);
                  • SISTEMI DI GESTIONE PER LA SICUREZZA D.Lgs. 81/08 e ISO 45001:2018 (3gg.;
                  • AUDITING/VALUTATORE INTERNO ED ESTERNO QUALITA’, AMBIENTE, SICUREZZA, ENERGIA; (2gg.)
                  • ESAME FINALE del MASTER MASGI (4 ore);

                  1) Modulo Qualità ISO 9001:2015;

                  2) Modulo Ambiente ISO 14001:2015 e Energia ISO 50001;

                  3) Modulo Sicurezza ISO 45001:2018 e D.lgs. 81;*

                  4) Modulo Lead Auditor/Valutatore Interno ed Esterno 40 ore Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001 e ISO 19011**;

                  5) Modulo Lead Auditor/Valutatore Interno ed Esterno 40 ore Sistemi di Gestione Ambientali ISO 14001 e ISO 19011**;

                  6) Modulo Lead Auditor/Valutatore Interno ed Esterno 40 ore Sistemi di Gestione Sicurezza , ISO 45001:2018 e ISO 19011**;

                  7) Modulo Auditor Valutatore Sistemi di Gestione dell'Energia ISO 50001:2018 e ISO 19011:2018**;

                  * Valido come aggiornamento RSPP multiateco fino a 40 ore (partner O.P.N.EFEI)

                  **Corsi Qualificati AICQ-SICEV (reg.n.91, 92, 232, 117),  indispensabile per fornire valore formale e riconosciuto ai titoli per una reale spendibilità nel mondo del lavoro.

                  L’Alta Formazione Manageriale di ISTUM è accompagnata da prestigiosi riconoscimenti e accreditamenti a livello nazionale ed internazionale quale segno distintivo dell’elevata qualità formativa offerta e della spendibilità di quest’ultima nel mercato del lavoro.

                  In particolare, tra i principali accreditamenti di ISTUM si annoverano:
                  - CERTIFICAZIONE ISO 9001:2015;

                  - CERTIFICAZIONE ISO 21001:2018;

                  Istum, inoltre, sta conseguendo rilevanti certificazioni delle competenze del personale e del proprio sistema di gestione.

                  • Docenti internazionali

                  I destinatari del master di Alta Formazione in Sistemi di Gestione Integrati per la Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza di ISTUM, sono:

                  • dipendenti d’azienda e /o aziende che desiderino formare i propri collaboratori;
                  • laureati prevalentemente in: ingegneria, economia, biologia, architettura, geologia, tecniche della prevenzione negli ambienti e nei luoghi di lavoro, scienze ambientali, chimica, farmacia e medicina;
                  • diplomati con un’esperienza tecnica nel settore del master di almeno 2 anni ;
                  • consulenti e/o liberi professionisti;
                  • Laurea primo livello
                  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
                  • Titolo equivalente
                  • Disoccupati
                  • Professionisti
                  • Manager
                  Il numero massimo di allievi ammessi al master è di 20

                  Per partecipare al Master, previa richiesta informazioni, sarà richiesto l'invio del curriculum vitae accompagnato da una lettera motivazionale al fine di consentire al Comitato Scientifico del Master di valutare la corrispondenza degli obiettivi del candidato con il percorso formativo prescelto. All’esito della valutazione, il Comitato Scientifico di ISTUM comunicherà all’interessato l’esito affinchè quest’ultimo, nella tempistica media di 7gg lavorativi dalla ricezione della scheda di iscrizione, possa valutare con adeguata serenità la decisione di convalidare la propria iscrizione.

                  • Valutazione del cv
                  • Lettera di motivazioni
                  • Referenze
                  Frequentare questo master ha un costo di € 2500 Escl. IVA.
                  0 a copertura totale
                  0 a copertura parziale

                  La quota di partecipazione al master è pari a € 2.500,00 oltre iva e comprende la partecipazione a tutte le giornate didattiche del master, la fruizione del servizio di placement di ISTUM Human Resources e il materiale didattico.

                  Il Master, un progetto esclusivo grazie ai prestigiosi riconoscimenti di cui si avvale e a una faculty di primissimo livello, si svolge sulla piattaforma e-learning di ISTUM che permette lo sharing in tempo reale dei contenuti, la creazioni di gruppi di lavoro, la somministrazione di test interattivi, casi di studio, contenuti video e intensi momenti di Q&A. Grazie a tale supporto tecnologico, l’esperienza formativa del Master permette con taglio pratico di acquisire concretamente competenze immediatamente spendibili al termine del percorso formativo.
                  • Tutoraggio
                  • Laboratorio
                  • Attività culturali
                  A seguito del conseguimento del Diploma del Master, ISTUM Human Resources, sportello placement di ISTUM, si attiva nella ricerca di opportunità di sviluppo professionali per i partecipanti in linea con tali caratteristiche.Le attività di placement svolte da ISTUM, a cui è possibile accedere unicamente manifestando il proprio interesse in fase di iscrizione, si realizzano attraverso:Presentazione dettagliata dei profili dei partecipanti alle aziende partners di ISTUM alla fine del master mirata alla promozione della spendibilità curriculare; ove possibile e coerente con le caratteristiche del partecipante, tale attività potrebbe trasformarsi, previa disponibilità delle aziende e della compatibilità del profilo del candidato con quanto richiesto dalle stesse, in un’opportunità di tirocinio/stage formativo della durata di 3-6 mesi;Inserimento del profilo del partecipante nel proprio database classificato in clusters utili a permetterne una consultazione immediata da parte delle aziende partners di ISTUM che sono alla ricerca di collaborazioni;Assessment individuale post master per il partecipante svolto con Head Hunter e HR Professional per fornire un adeguato orientamento post-master attraverso l’individuazione dei propri punti di forza e aree critiche nell’ottica di una più funzionale gestione della propria carriera. Ad ogni partecipante verrà consegnato un report che certifichi l’attività di developement con l’indicazione di suggerimenti individuali finalizzati al proprio percorso di crescita personale e professionale.
                  • Job posting
                  • Book e/o database dei diplomati
                  • Risorse multimedia: links/e-books
                  • Sportello dedicato
                  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
                  • Inoltro cv alle imprese
                  • Monitoraggio feedback aziende
                  • Opportunità internazionali
                  • Presentazioni aziendali
                  • Careerday
                  • Careerday tematico (finanza, RU, etc.)
                  • Stesura CV
                  • Individuazione aziende per stage
                  • Seminari di orientamento
                  • Tecniche di job hunting
                  • Preparazione al colloquio
                  • Affiancamento nei contatti con le aziende
                  Attivita legate alla Community Alumni:
                  • Presenza su social network
                  • Ex-allievi nel corpo docente
                  • Sondaggi
                  • Annuario
                  • Accesso a servizi bibliografici
                  • Magazine
                  • Newsletter
                  • Blog/Gruppi di discussione
                  • Directory degli ex-allievi
                  • Convenzioni per corsi executive
                  • Altro
                  Master MASRI Online in Gestione, Sviluppo, Amministrazione e Formazione delle Risorse Umane

                  Master MASRI Online in Gestione, Sviluppo, Amministrazione e Formazione delle Risorse Umane

                  Master MASGI - Sistemi di Gestione Integrati Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza: QHSE Managemen

                  Master MASGI - Sistemi di Gestione Integrati Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza: QHSE Managemen

                  Master Executive Online in Project Management

                  Master Executive Online in Project Management

                  Biopharmaday Roma 2015

                  Biopharmaday Roma 2015

                  La photogallery di ISTUM : momenti d'aula, openday ed altro.

                  19 settembre 2015 - Open Day Roma