Il Master di Alta Formazione MACOB in Compliance, Risk and Business Continuity Management and Auditing è il primo percorso formativo executive in Italia in ambito “compliance” finalizzato all’acquisizione di competenze e qualifiche esclusive per poter sviluppare o migliorare la propria carriera in ambito manageriale e direttivo in aziende di medie-grandi dimensioni.
E' un progetto formativo, unico ed esclusivo a livello nazionale, progettato in maniera altamente specialistica per coloro che sono intenzionati a sviluppare un insieme di competenze completo in tema di compliance e governance per ricoprire o migliorare la propria posizione di carriera in ambito manageriale e/o direttivo.
Naturali destinatari di tale master sono sia coloro che svolgono già attività riconducibili almeno a parte degli aspetti del percorso formativo, sia coloro che sono intenzionati a sviluppare la propria carriera nell’ambito della compliance.
L’obiettivo del master MACOB è quello di fornire le competenze necessarie in tema di Compliance, Risk & Business Continuity Management & Auditing nell’ottica direttiva di un sistema di gestione aziendale integrato che vede al proprio apice il modello organizzativo di cui alla ISO 19600.
Sviluppo professionale futuro
- Compliance Audit & Manager
- Ruoli apicali (CdA, Top Management) in aziende di medio-grandi dimensioni
- Legal & Compliance Manager
- HSE e QHSE Director
- Un novero consistente di altre posizioni direttive in ambito aziendale sia come libero professionista che dipendente, sia per aziende private che pubbliche
Il programma didattico è suddiviso in 8 moduli formativi, tra cui:
1) Il Compliance Management System ISO 19600;
2) Compliance: D.Lgs.231 e Integrazione con il Sistema di Gestione della Compliance ai sensi della ISO 19600;
3) Risk Management System ISO 31000 e ISO 31010;
4) Anticorruzione: ISO 37001, Ex L.190/2012 in Ambito Pubblico e la sua Integrazione con la ISO 19600, MOG 231 e Antiriciclaggio;
5) SA 8000 Responsabilità Sociale: Presupposto degli Obblighi di Legalità;
6) Health and Safety Compliance System Integration;
7) Business Continuity Management ISO 22301.
L’Alta Formazione Manageriale di ISTUM è accompagnata da prestigiosi riconoscimenti e accreditamenti a livello nazionale ed internazionale quale segno distintivo dell’elevata qualità formativa offerta e della spendibilità di quest’ultima nel mercato del lavoro.
In particolare, tra i principali accreditamenti di ISTUM si annoverano:
- CERTIFICAZIONE ISO 9001:2015;
- CERTIFICAZIONE ISO 21001:2018;
Istum, inoltre, sta conseguendo rilevanti certificazioni delle competenze del personale e del proprio sistema di gestione.
- Docenti internazionali