Il Master MAMS - Master in Management Farmaceutico: Marketing, Market Access and Sales erogato da ISTUM è un percorso formativo finalizzato alla formazione manageriale in campo farmaceutico. Attraverso una metodologia didattica innovativa, che si avvale delle nuove tecniche interattive di insegnamento, permette ai partecipanti di conoscere e apprendere le dinamiche del mercato farmaceutico.
Il Master MAMS, inoltre, è il primo e unico in Italia riconosciuto da ACS Italia, Organismo di Certificazione delle competenze delle persone, che consente di:
- effettuare l’iscrizione al Registro Nazionale dei Product Manager Pharma;
- accedere alla valutazione della prestigiosa certificazione delle competenze come Product Manager Pharma.
Il percorso formativo MAMS è indirizzato a chi ha l’ambizione di svilupparsi come Manager, nel settore farmaceutico. Il programma didattico e la tipologia di moduli formativi sono un tratto distintivo di attualità e concretezza del MAMS. Ulteriore valore aggiunto è il contributo e l’esperienza diretta dei docenti, professionisti del settore che tutti i giorni svolgono ruoli manageriali negli ambiti di lavoro che compongono i differenti moduli del Master MAMS.
I contenuti formativi sono studiati per trasferire ai differenti livelli di destinatari le nozioni e le competenze per un loro primo inserimento professionale o per il loro avanzamento o sviluppo naturale di carriera.
Il percorso formativo è studiato per
- Neolaureati in discipline scientifiche o economiche,
- Informatori Scientifici del Farmaco,
- Product Specialist,
- Farmacisti,
- Key Account Manager,
- Regulatory Affair Specialist,
- Public Affair Manager,
- Ricercatori Scientifici,
- jr Product Manager,
- Market Research Specialist.
Gli sbocchi occupazionali comprendono tutte le figure manageriali che all’interno di un’azienda farmaceutica lavorano nell’ambito della gestione commerciale di prodotti farmaceutici.
OBIETTIVI: Trasferire per far conoscere, orientare ed applicare
Il Master MAMS è un percorso formativo finalizzato alla formazione manageriale in campo farmaceutico. Attraverso una metodologia didattica innovativa che si avvale delle nuove tecniche interattive di insegnamento, permette ai partecipanti di conoscere e apprendere le dinamiche del mercato farmaceutico.
Il percorso formativo MAMS è indirizzato a chi vuole approfondire e confrontarsi sulle reali esigenze del mercato e a chi ha l’ambizione di svilupparsi all’interno nel settore farmaceutico. Valore aggiunto è il contributo e l’esperienza diretta dei propri docenti, professionisti del settore farmaceutico.
Il piano didattico è caratterizzato da otto moduli didattici altamente specialisti per i professionisti del settore farmaceutico.
Gli argomenti principali del master, ovvero il marketing farmaceutico, il market access, gli affari regolatori e le vendite, sono trattati con un elevato taglio pratico caratterizzato dai numerosi casi aziendali presentati in aula al fine di trasmettere delle reali competenze e non solo conoscenze, in modo che il partecipante possa immediatamente fruire del vantaggio competitivo acquisito con il corso nel mondo del lavoro.
I moduli didattici del programma sono i seguenti:
- MARKETING FARMACEUTICO
- SALES MANAGEMENT
- RICERCHE DI MERCATO E FORECASTING
- MEDICAL MANAGEMENT
- MARKET ACCESS
- DIGITAL MARKETING PHARMA
- REGULATORY AFFAIRS
- MERCATI INTERNAZIONALI E GLOBAL MARKETING
- RISORSE UMANE: ORIENTAMENTO E COMUNICAZIONE
- "DEEPLY IN ROLE" : PHARMA BUSINESS GAME
- ESAME FINALE
Per approfondire il dettaglio dei contenuti dei moduli si consiglia di scaricare il bando del master.
Il Master MAMS è il primo e unico in Italia riconosciuto da ACS Italia, Organismo di Certificazione delle competenze delle persone, che consente di:
- effettuare l’iscrizione al Registro Nazionale dei “Product Manager Pharma”;
- accedere alla valutazione della prestigiosa certificazione delle competenze come Product Manager Pharma
L’Alta Formazione Manageriale di ISTUM, inoltre, è accompagnata da prestigiosi riconoscimenti e accreditamenti a livello nazionale ed internazionale quale segno distintivo dell’elevata qualità formativa offerta e della spendibilità di quest’ultima nel mercato del lavoro.
In particolare, tra i principali accreditamenti di ISTUM si annoverano:
- CERTIFICAZIONE ISO 9001:2015 e ISO 21001:2018;
- Docenti internazionali