MASPF - Master in Quality Assurance e Agile Project Management nell’Industria Farmaceutica

ISTUM - Istituto di Studi di Management

Il Master Executive in Quality Assurance e Agile Project Management dei processi produttivi nell’Industria Farmaceutica presenta, in una visione unitaria e integrata, l’insieme delle attività di avvio, pianificazione, esecuzione, monitoraggio e controllo, chiusura di un progetto GMP in un sito farmaceutico. I progetti e la produzione in tale ambito, considerati gli elevati standard di qualità che li definiscono, sono caratterizzati da complesse e ordinate sequenze di attività da pianificare il cui susseguirsi è basato su tempestive e minuziose attività di coordinamento che richiedono la guida di professionisti dotati di un’approfondita conoscenza dell’intero macro processo nonché dei dettagli tecnico-operativi che contraddistinguono le singole fasi. Risulta indispensabile progettare le modalità con cui tali processi verranno articolati, con approfondite competenze di Project Management, Risk Management, Quality management.

ISTUM - Istituto di Studi di Management Website
  • Edizioni del master
  • Sede
    Iscrizioni
    Partenza
    Fine
  • ONLINE
    22/nov/2024
    23/nov/2024
    12/apr/2025
Richiedi maggiori informazioni a:
ISTUM - Istituto di Studi di Management

            MASPF - Master in Quality Assurance e Agile Project Management nell’Industria Farmaceutica

              Puoi anche scrivere un :

                * campi obbligatori
                Normativa privacy

                  ISTUM Istituto di Studi di Management amplia ulteriormente la sua offerta formativa manageriale in ambito farmaceutico con il lancio del nuovo Master Executive formula weekend “MASPF” in Quality Assurance e Agile Project Management in ambito farmaceutico.

                  Il progetto formativo in oggetto nasce dall’esperienza pluriennale e consolidata di ISTUM in ambito di

                  Quality Management, Quality Assurance e Project Management.

                  Il Master Executive MASPF nasce con l’intento di fornire le competenze e le conoscenze necessarie per guidare, gestire o coordinare progetti di sviluppo, monitoraggio e realizzazione dei farmaci attraverso l’impiego della metodologia di Project Management e con approfondimenti specifici sugli aspetti di Quality Assurance in ambito farmaceutico.

                  La genesi professionale del progetto formativo in oggetto, inoltre, nasce dalla lettura dello scenario attuale della produzione farmaceutica, in cui risultano sempre più ricercate figure professionali in ambito quality assurance capaci di dimostrare non solo competenze tecniche di processo ma anche competenze specifiche relativamente alla direzione, progettazione e coordinamento dell’intero processo di Quality Management in ambito farmaceutico.

                  Obiettivo del Master è di fornire competenze ai professionisti che devono ricoprire posizioni manageriali e di coordinamento sui progetti e la produzione in ambito farmaceutico. Il master è stato focalizzato su due temi particolarmente rilevanti per l’ambito produttivo delle aziende farmaceutiche:

                  • La metodologia di “Project Management”, finalizzata alla cura di progetti connessi alla produzione dei farmaci. Rispetto a tale focus, il programma formativo soddisfa il requisito del PMI (www.pmi.org) con una durata superiore alle 35 ore richieste, al fine di poter ambire al conseguimento della certificazione internazionale di Project Management PMP®.
                  • Il “Qualification and Validation Management”, al fine di poter approfondire tutti gli aspetti tecnici connessi alle modalità di supervisione e monitoraggio della pianificazione della qualità secondo le tecniche riconosciute a livello internazionale e nel rispetto delle Norme di Buona Fabbricazione (NBP) o Good Manufacturing Practices (GMP).

                  Accanto al valore delle conoscenze e competenze formative trasferite dal master MASPF, si accompagna, inoltre, il prestigioso riconoscimento di ACS Italia (Organismo di Certificazione delle competenze a controllo pubblico, accreditato da Accredia) che ha qualificato e riconosciuto l’intero Master Executive MASPF in Quality Assurance e Agile Project Management in ambito farmaceutico (il primo e unico in Italia con tale riconoscimento) per la figura professionale del ”QUALITY ASSURANCE INTEGRATED AGILE PROJECT MANAGER PHARMA”.

                  Il programma didattico è suddiviso in 11 moduli formativi così articolati:

                  • Modulo 1: Introduzione al Project Management, Quality Assurance e Agile Project Management
                  • Modulo 2: Kick-off dei progetti farmaceutici  
                  • Modulo 3: Pianificare l’uso delle risorse, degli approvvigionamenti, della qualità e della comunicazione nei progetti farmaceutici 
                  • Modulo 4: Pianificare rischi, tempi e costi nei progetti farmaceutici 
                  • Modulo 5: Introduzione alla disciplina della Qualità & Quality assurance fundamental 
                  • Modulo 6: Quality assurance fundamental
                  • Modulo 7: Quality Control
                  • Modulo 8.1: Quality Control in practice – project works 
                  • Modulo 8.2: Work in Progress nei progetti farmaceutici
                  • Modulo 9: Monitoraggio, controllo e chiusura nei progetti farmaceutici 
                  • Modulo 10: Fondamenti di Agile Project Management 
                  • Modulo 11: Correzione dei project work ed esame finale 

                  Il numero massimo di allievi ammessi al master è di 20

                  Per partecipare al Master, previa richiesta informazioni, sarà richiesto l'invio del curriculum vitae accompagnato da una lettera motivazionale al fine di consentire al Comitato Scientifico del Master di valutare la corrispondenza degli obiettivi del candidato con il percorso formativo prescelto. All’esito della valutazione, il Comitato Scientifico di ISTUM comunicherà all’interessato l’esito affinchè quest’ultimo, nella tempistica media di 7gg lavorativi dalla ricezione della scheda di iscrizione, possa valutare con adeguata serenità la decisione di convalidare la propria iscrizione.

                  • Valutazione del cv
                  • Lettera di motivazioni
                  • Referenze

                  Frequentare questo master ha un costo di € 3000 Escl. IVA.

                  Si, sono previste borse di studio

                  La quota di partecipazione al master "in promozione fino al 30 giugno 2024" è pari a € 3.000,00 oltre iva (mentre la quota ordinaria è pari a € 3.800 oltre iva) e comprende la fruizione del servizio di placement di ISTUM Human Resources e il materiale didattico in formato digitale.

                  A seguito del conseguimento del Diploma del Master, ISTUM Human Resources, sportello placement di ISTUM, si attiva nella ricerca di opportunità di sviluppo professionali per i partecipanti in linea con tali caratteristiche.Le attività di placement svolte da ISTUM, a cui è possibile accedere unicamente manifestando il proprio interesse in fase di iscrizione, si realizzano attraverso:Presentazione dettagliata dei profili dei partecipanti alle aziende partners di ISTUM alla fine del master mirata alla promozione della spendibilità curriculare; ove possibile e coerente con le caratteristiche del partecipante, tale attività potrebbe trasformarsi, previa disponibilità delle aziende e della compatibilità del profilo del candidato con quanto richiesto dalle stesse, in un’opportunità di tirocinio/stage formativo della durata di 3-6 mesi;Inserimento del profilo del partecipante nel proprio database classificato in clusters utili a permetterne una consultazione immediata da parte delle aziende partners di ISTUM che sono alla ricerca di collaborazioni;Assessment individuale post master per il partecipante svolto con Head Hunter e HR Professional per fornire un adeguato orientamento post-master attraverso l’individuazione dei propri punti di forza e aree critiche nell’ottica di una più funzionale gestione della propria carriera. Ad ogni partecipante verrà consegnato un report che certifichi l’attività di developement con l’indicazione di suggerimenti individuali finalizzati al proprio percorso di crescita personale e professionale.

                  • Job posting
                  • Book e/o database dei diplomati
                  • Risorse multimedia: links/e-books
                  • Sportello dedicato
                  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
                  • Inoltro cv alle imprese
                  • Monitoraggio feedback aziende
                  • Opportunità internazionali
                  • Presentazioni aziendali
                  • Careerday
                  • Careerday tematico (finanza, RU, etc.)
                  • Stesura CV
                  • Individuazione aziende per stage
                  • Seminari di orientamento
                  • Tecniche di job hunting
                  • Preparazione al colloquio
                  • Affiancamento nei contatti con le aziende

                  Master MASGI - Sistemi di Gestione Integrati Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza: QHSE Managemen

                  Master MASGI - Sistemi di Gestione Integrati Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza: QHSE Managemen

                  MASRI Master in Gestione Risorse Umane

                  MASRI Master in Gestione Risorse Umane

                  Master MASPM - Project Management

                  Master MASPM - Project Management

                  Master MARF - Regulatory Affairs and Compliance

                  Master MARF - Regulatory Affairs and Compliance

                  Master MASQM - Lean Six Sigma Quality Management

                  Master MASQM - Lean Six Sigma Quality Management

                  Master MASBI - Sustainability Management: Environmental, Social and Governance

                  Master MASBI - Sustainability Management: Environmental, Social and Governance

                  Master MACOB - Compliance, Risk and Business Continuity Management & Auditing

                  Master MACOB - Compliance, Risk and Business Continuity Management & Auditing

                  Master MASCOM - Responsabilità Amministrativa (D.LGS.231) e Compliance HSE Ambiente e Sicurezza

                  Master MASCOM - Responsabilità Amministrativa (D.LGS.231) e Compliance HSE Ambiente e Sicurezza

                  Master MAMS - Management Farmaceutico: Marketing, Market Access and Sales

                  Master MAMS - Management Farmaceutico: Marketing, Market Access and Sales

                  Master MEMA - Management Farmaceutico: Medical Scientific Liaison (MSL) e Medical Advisor (MA)

                  Master MEMA - Management Farmaceutico: Medical Scientific Liaison (MSL) e Medical Advisor (MA)

                  Master MASM - Sales Management del Settore Farmaceutico

                  Master MASM - Sales Management del Settore Farmaceutico

                  Master MASAN - Management Sanitario: Sistemi di Gestione e Audit per l'Accreditamento

                  Master MASAN - Management Sanitario: Sistemi di Gestione e Audit per l'Accreditamento

                  Master FSM - Food Safety Manager & Auditor

                  Master FSM - Food Safety Manager & Auditor

                  Master FCM - Food Compliance Management

                  Master FCM - Food Compliance Management

                  19 settembre 2015 - Open Day Roma

                  19 settembre 2015 - Open Day Roma

                  Provenienza allievi Worldwide

                  Dettaglio provenienza:

                  Europa
                  %
                  %
                  100%
                  %
                  %
                  Italia
                  45%
                  25%
                  30%
                  %
                  %

                  Sesso:

                  50%
                  50%

                  Esperienza professionale:

                  SI85%
                  NO15%

                  Età dei partecipanti:

                  • 26 - 30

                    35%
                  • 31 - 35

                    50%
                  • > 35

                    15%

                  Totali:

                  12

                  Professione Corpo Docente:

                  15%
                  Professionisti
                  65%
                  Manager
                  20%
                  Imprenditori
                  * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

                  Il MASPF - Master in Quality Assurance e Agile Project Management nell’Industria Farmaceutica in sintesi:

                  Specializzazione in Quality Assurance e Agile Project Management nell’Industria Farmaceutica con il MASPF

                  Il Master Executive MASPF dell'ISTUM - Istituto di Studi di Management, si pone come riferimento avanzato per la formazione in Quality Assurance e Agile Project Management specifica per il settore farmaceutico. Con un'approccio integrato che copre l'intero ciclo di vita dei progetti GMP in ambito farmaceutico, è progettato per traghettare i professionisti verso l'eccellenza in un settore altamente competitivo e regolamentato.

                  L'Unicità del MASPF nell’Ambito Farmaceutico

                  Il programma avanzato del MASPF si distingue per l'erogazione di contenuti d'avanguardia in Quality Management, Quality Assurance, e Project Management. Questo approccio formativo, generato dall'esperienza e dall'innovazione dell'ISTUM, risponde alle esigenze dell'industria farmaceutica, orientata verso l'assunzione di figure altamente qualificate nelle aree di assicurazione della qualità e gestione agile dei progetti.

                  Un Curriculum Progettato per Rispondere alle Esigenze del Mercato

                  Il MASPF si basa su un curriculum di 11 moduli che toccano temi chiave come l'Introduzione al Project Management, Quality Control, e Agile Project Management. Ogni modulo è stato pensato per offrire una comprensione approfondita e pratica dei principali strumenti e tecniche riconosciuti a livello internazionale, preparando i partecipanti a fronteggiare le sfide del settore con professionalità e competenza.

                  Accesso e Placement: La Tua Carriera nel Pharma Inizia Qui

                  L'accesso al master è selettivo, con un massimo di 20 partecipanti per edizione, per garantire un alto livello di personalizzazione e attenzione verso ogni discente. A completamento, l'ISTUM offre servizi di placement mirati, grazie a partnership consolidate con le principali aziende del settore farmaceutico, facilitando l'inserimento professionale e la crescita di carriera dei suoi partecipanti.

                  Contenuti Eccezionali e Riconoscimento Unico

                  Con un'attenzione particolare alla qualità ed alla metodologia Agile nel Project Management, il master offre non solo formazione di alto livello ma anche un riconoscimento prestigioso da ACS Italia, rendendolo l'unico programma in Italia ad ottenere tale statuto per la figura professionale dell’“Quality Assurance Integrated Agile Project Manager Pharma”. Questo aspetto sottolinea l'impegno nella preparazione di professionisti pronti ad affrontare e guidare con successo i processi produttivi nell'industria farmaceutica moderna.

                  Preparazione Completa e Futuro Assicurato

                  • Investi nel tuo futuro con un programma che valorizza le competenze pratiche e teoriche indispensabili nel settore farmaceutico.
                  • Conquista una posizione di leadership grazie a un percorso formativo riconosciuto e rispettato.
                  • Diventa parte di una rete di professionisti qualificati e apprezzati dalle principali aziende farmaceutiche.