Il Master di Alta Formazione MASBI in Sustainability Management: Environmental, Social and Governance è il primo percorso formativo executive in Italia in ambito “Sustainability” finalizzato all’acquisizione di competenze e qualifiche esclusive per lo sviluppo di carriera in medie e grandi aziende nell’ottica di partecipare, supportare e/o dirigere il team management interno nella progettazione, individuazione e valutazione di progetti di sostenibilità coerenti con la mission e la vision aziendale.Il Master MASBI, quale progetto formativo unico ed esclusivo a livello nazionale in tema di Sustainability Management per le qualifiche, le metodologie didattiche e la faculty, è progettato in maniera altamente specialistica per acquisire e migliorare le competenze necessarie, all’interno di aziende medie e grandi, per individuare o valutare progetti di sostenibilità coerenti con la mission e la vision aziendale.
Il Master di Alta Formazione MASBI in Sustainability Management: Environmental, Social and Governance è il primo percorso formativo executive in Italia in ambito "Sustainability" finalizzato all'acquisizione di competenze e qualifiche esclusive per lo sviluppo di carriera in medie e grandi aziende nell'ottica di partecipare, supportare e/o dirigere il team management interno nella progettazione, individuazione e valutazione di progetti di sostenibilità coerenti con la mission e la vision aziendale.
Il Master MASBI, quale progetto formativo unico ed esclusivo a livello nazionale in tema di Sustainability Management per le qualifiche, le metodologie didattiche e la faculty, è progettato in maniera altamente specialistica per acquisire e migliorare le competenze necessarie, all'interno di aziende medie e grandi, per individuare o valutare progetti di sostenibilità coerenti con la mission e la vision aziendale. Il master si rivolge a figure aziendali con competenze che possono essere differenziate ed afferenti a diverse funzioni come HSE, HR, Sviluppo, Marketing, Comunicazione, Finanza, ecc.) ma anche a professionisti che intendano aprirsi nuove aree di competenza nonché a neolaureati.
Finalità del Master
L'obiettivo principale del master MASBI in Sustainability Management è quello di fornire le competenze necessarie in tema di Environment, Social and Governance per poter guidare progetti di sostenibilità all'interno di medie e grandi aziende sia come dipendenti/manager, sia come consulenti di direzione.
Gli approfondimenti previsti dal percorso formativo, con un continuo ricorso a casi di studio, esempi ed esercitazioni interattive, mirano, infatti, all'acquisizione di competenze in tema di "Performance & Reporting", "Business Continuity", "Products Sustainability", "Governance and Social Sustainability" e "Sustainability Communication". Dal punto di vista delle qualifiche, inoltre, il Master MASBI è il primo master in Italia che, oltre al diploma, rilascia tre attestati fondamentali per qualificare il proprio expertise a livello curriculare, ovvero quello di Auditor/Lead Auditor Sustainability Management (primo attestato in Italia), di Lead Assessor Social Responsibility e di Lead Assessor Reporting and Performance Sustainability Management.
La didattica del Master
Il programma didattico è suddiviso in 8 moduli formativi, tra cui:
1)Sustainability Management;
2) Stakeholder Relationship Management;
3) Sustainability Reporting;
4) Performance Management, Business Continuity and Sustainability;
5) Products Sustainability;
6) Environment Sustainability;
7) Social Sustainability;
8) Sustainability Communication.
Certificazioni e Crediti del Master
L'Alta Formazione Manageriale di ISTUM è accompagnata da prestigiosi riconoscimenti e accreditamenti a livello nazionale ed internazionale quale segno distintivo dell'elevata qualità formativa offerta e della spendibilità di quest'ultima nel mercato del lavoro.
In particolare, tra i principali accreditamenti di ISTUM si annoverano: - CERTIFICAZIONE ISO 9001:2015;
- CERTIFICAZIONE ISO 21001:2018;
Istum, inoltre, sta conseguendo rilevanti certificazioni delle competenze del personale e del proprio sistema di gestione.
Internazionalizzazione
Docenti internazionali
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il master si rivolge a figure aziendali con competenze che possono essere differenziate ed afferenti a diverse funzioni come HSE, HR, Sviluppo, Marketing, Comunicazione, Finanza, ecc.) ma anche a professionisti che intendano aprirsi nuove aree di competenza nonché a neolaureati. Nel dettaglio, si riportano di seguito tutte le tipologie di destinatari:
Dipendenti d'azienda e /o aziende che desiderino formare i propri collaboratori
Membri CdA
HSE Manager e/o Assistant
Responsabile Ambientale
Human Resource Manager e/o Assistant
Product Manager
Research & Development Manager
Marketing Manager
Brand Manager
Legal Manager e/o Assistant
Auditor Sistemi di Gestione aziendali (Qualità, Ambiente, Sicurezza, Energia) e di Compliance (D.lgs. 231)
Il numero massimo di allievi ammessi al Master è di 20
Candidarsi al Master
Per partecipare al Master, previa richiesta informazioni, sarà richiesto l'invio del curriculum vitae accompagnato da una lettera motivazionale al fine di consentire al Comitato Scientifico del Master di valutare la corrispondenza degli obiettivi del candidato con il percorso formativo prescelto. All'esito della valutazione, il Comitato Scientifico di ISTUM comunicherà all'interessato l'esito affinchè quest'ultimo, nella tempistica media di 7gg lavorativi dalla ricezione della scheda di iscrizione, possa valutare con adeguata serenità la decisione di convalidare la propria iscrizione.
Criteri di valutazione delle candidature
Valutazione del cv
Lettera di motivazioni
Referenze
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2600 Escl. IVA.
Borse di Studio
Sono previste 0Borse di Studio a copertura totale
Sono previste 0Borse di Studio a copertura parziale
La quota di partecipazione al master "in promozione fino al 30 agosto 2025" è pari a € 2600,00 oltre iva (mentre la quota ordinaria è pari a € 3000,00 oltre iva) e comprende la fruizione del servizio di placement di ISTUM Human Resources e il materiale didattico in formato digitale.
Facilities del Master
Tutoraggio
Laboratorio
Attività culturali
Il Placement del MASBI - Master in Sustainability Management: Environmental, Social and Governance
Attività di Placement del Master
A seguito del conseguimento del Diploma del Master, ISTUM Human Resources, sportello placement di ISTUM, si attiva nella ricerca di opportunità di sviluppo professionali per i partecipanti in linea con tali caratteristiche.Le attività di placement svolte da ISTUM, a cui è possibile accedere unicamente manifestando il proprio interesse in fase di iscrizione, si realizzano attraverso:Presentazione dettagliata dei profili dei partecipanti alle aziende partners di ISTUM alla fine del master mirata alla promozione della spendibilità curriculare; ove possibile e coerente con le caratteristiche del partecipante, tale attività potrebbe trasformarsi, previa disponibilità delle aziende e della compatibilità del profilo del candidato con quanto richiesto dalle stesse, in un’opportunità di tirocinio/stage formativo della durata di 3-6 mesi;Inserimento del profilo del partecipante nel proprio database classificato in clusters utili a permetterne una consultazione immediata da parte delle aziende partners di ISTUM che sono alla ricerca di collaborazioni;Assessment individuale post master per il partecipante svolto con Head Hunter e HR Professional per fornire un adeguato orientamento post-master attraverso l’individuazione dei propri punti di forza e aree critiche nell’ottica di una più funzionale gestione della propria carriera. Ad ogni partecipante verrà consegnato un report che certifichi l’attività di developement con l’indicazione di suggerimenti individuali finalizzati al proprio percorso di crescita personale e professionale.
Servizi di Placement presenti
Job posting
Book e/o database dei diplomati
Risorse multimedia: links/e-books
Sportello dedicato
Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
Il MASBI - Master in Sustainability Management: Environmental, Social and Governance in sintesi:
Scopri le Opportunità con il MASBI - Master in Sustainability Management: Environmental, Social and Governance
Il MASBI, offerto da ISTUM - Istituto di Studi di Management, rappresenta un'avanguardia nell'ambito della formazione in Sustainability Management in Italia. Grazie alla sua formula weekend e 80 ore di altissima formazione, diventa una scelta eccellente per chiunque voglia emergere nel settore ESG.
Perché Scegliere il MASBI?
Partecipare al MASBI significa imboccare un percorso di crescita unico nel suo genere, con una didattica di eccellenza volto a medi e grandi imprese. Non solo una specializzazione, ma una vera e propria qualifica professionale grazie ai tre attestati rilasciati: Auditor/Lead Auditor Sustainability Management, Lead Assessor Social Responsibility e Lead Assessor Reporting and Performance Sustainability Management.
Chi Può Partecipare al MASBI?
Il master è aperto ad una vasta gamma di profili, da neolaureati a manager e professionisti in diverse aree aziendali come HR, Marketing, e Finanza. Anche per chi proviene da settori differenti ma desidera aggiungere competenze in Sustainability al proprio portfolio.
La Struttura Didattica del MASBI
Il programma del master si articola in 8 moduli chiave tra cui Sustainability Management e Products Sustainability, garantendo una preparazione completa e trasversale. Questo permette di acquisire competenze pratiche immediatamente applicabili nel mondo del lavoro.
Opportunità di Carriera
Grazie all'impegno di ISTUM Human Resources nello placement, i partecipanti al master possono contare su un'efficace assistenza nella ricerca di opportunità professionali, se non addirittura un tirocinio/stage formativo, che rende il MASBI non solo un investimento formativo ma un vero e proprio trampolino di lancio nella carriera in Sustainability.
Internazionalizzazione e Networking
La presenza di docenti internazionali e la collaborazione con aziende partner di ISTUM amplia notevolmente le possibilità di networking dei partecipanti, aprendo le porte a collaborazioni e opportunità sia a livello nazionale che internazionale.
Impegno per la Qualità
L'alta qualità del master è garantita dagli accreditamenti ISO 9001:2015 e ISO 21001:2018, che attestano il rigore e l'eccellenza del percorso formativo proposto da ISTUM.
Conclusioni
Il MASBI rappresenta un'opzione eccellente per coloro che desiderano un futuro professionale nell'ambito del Sustainability Management, offrendo un percorso completo, internazionalizzato e con ampie possibilità di carriera. Con una quota d'iscrizione accessibile e possibilità di promozioni, diventa un'opportunità imperdibile per chi cerca di specializzarsi in un settore in continua evoluzione.