ISTUM - Istituto di Studi di Management

L’ obiettivo istituzionale principale è la formazione con taglio pratico e con laboratori di studio e di esercitazione su casi reali, per fornire al professionista una serie di competenze tangibili e di immediata spendibilità nel mondo del lavoro. Le principali aree didattiche che contraddistinguono l’ attività di alta formazione di ISTUM sono: Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza; Farmaceutico; Legale, HR e Project Management. All’interno delle aree didattiche, contraddistinte ognuna da un Master di Alta Formazione, sono presenti numerosi corsi di specializzazione utili a perfezionare ulteriormente le competenze in una direzione ancor piú specialistica. Patrocinano, inoltre, l’Alta Formazione di ISTUM, Enti e aziende di rilevanza nazionale ed internazionale.

ISTUM - Istituto di Studi di Management Website

  • 0550354148

or

ISTUM, Istituto di Studi di Management, nasce a Roma dall’ esperienza ventennale dei più affermati formatori a livello nazionale nel settore dell’Alta Formazione Manageriale. L’ obiettivo istituzionale principale è la formazione con taglio pratico e con laboratori di studio e di esercitazione su casi reali, per fornire al professionista una serie di competenze tangibili e di immediata spendibilità nel mondo del lavoro. Le principali aree didattiche che contraddistinguono l’ attività di alta formazione di ISTUM sono:

  • Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza;
  • Farmaceutico;
  • Legale;
  • Risorse Umane;
  • Project Management;

All’interno delle aree didattiche, contraddistinte ognuna da un Master di Alta Formazione, sono presenti numerosi corsi di specializzazione utili a perfezionare ulteriormente le competenze in una direzione ancor piú specialistica. Patrocinano, inoltre, l’Alta Formazione di ISTUM, Enti e aziende di rilevanza nazionale ed internazionale.

Ricerca

Le attività didattiche di ISTUM fondano uno degli elementi vincenti della formazione nella presenza di uno staff direttivo composto da un Comitato Scientifico altamente specializzato nei vari settori formativi, al fine di fornire ai partecipanti un'esperienza didattica sempre aggiornata e concreta.

L’Alta Formazione Manageriale di ISTUM è accompagnata da prestigiosi riconoscimenti e accreditamenti a livello nazionale ed internazionale quale segno distintivo dell’elevata qualità formativa offerta e della spendibilità di quest’ultima nel mercato del lavoro.

In particolare, tra i principali accreditamenti di ISTUM si annoverano:
- CERTIFICAZIONE ISO 9001:2015;

- CERTIFICAZIONE ISO 29990:2011;

Istum, inoltre, sta conseguendo rilevanti certificazioni delle competenze del personale e del proprio sistema di gestione.

Nello specifico, le attività di placement svolte da ISTUM Human Resoruces si realizzano attraverso:- Presentazione dettagliata dei profili dei partecipanti alle aziende partners di ISTUM alla fine del master;- Inserimento del profilo del partecipante nel proprio database;- Sportello Online da parte di Direttori del Personale e Direttori di azienda;- Eventi di Incontro e Convention tra Aziende e Partecipanti;- Directory Allievi ed ex Allievi;- Counseling individuale dei partecipanti supportato da professionisti "tecnici" del settore di riferimento;- Percorsi di training specifici di accompagnamento nel mondo del lavoro;Patrocinano, inoltre, l’Alta Formazione di ISTUM, Enti e aziende di rilevanza nazionale ed internazionale.
  • Job posting
  • Book e/o database dei diplomati
  • Sondaggio occupazionale ex-allievi
  • Risorse multimedia: links/e-books
  • Sportello dedicato
  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Risorse per avvio start up
  • Inoltro cv alle imprese
  • Monitoraggio feedback aziende
  • Opportunità internazionali
  • Presentazioni aziendali
  • Careerday
  • Careerday tematico (finanza, RU, etc.)
  • Stesura CV
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • In-company training
  • Tecniche di job hunting
  • Preparazione al colloquio
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio
Attivita legate alla Community Alumni:
  • Presenza su social network
  • Ex-allievi nel corpo docente
  • Sondaggi
  • Annuario
  • Accesso a servizi bibliografici
  • Magazine
  • Newsletter
  • Blog/Gruppi di discussione
  • Directory degli ex-allievi
  • Convenzioni per corsi executive
  • Altro
Provenienza allievi Worldwide:
Dettaglio provenienza:
Europa
%
%
100%
%
%
Italia
45%
25%
30%
%
%
Sesso:
50%
50%
Esperienza professionale:
SI80%
NO20%
Numero di studenti:
Età dei partecipanti:
  • 26 - 30

    35%
  • 31 - 35

    50%
  • Oltre 35

    15%

Anno di fondazione:

0
  • 1700
  • 1750
  • 1800
  • 1850
  • 1900
  • 1950
  • 2023
Tipologia Master:
  • Corsi a CATALOGO

    90%
  • Corsi a COMMESSA

    10%
Aree Formative:
25%
Gestione Aziendale
25%
Risorse Ambientali
25%
Umanistica
25%
Organizzazione Aziendale

Modalità erogazione Master:

  • online

    80%
  • in formula "MISTA"

    20%
Master MASGI - Sistemi di Gestione Integrati Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza: QHSE Managemen

Master MASGI - Sistemi di Gestione Integrati Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza: QHSE Managemen

Master MASRI Online in Gestione, Sviluppo, Amministrazione e Formazione delle Risorse Umane

Master MASRI Online in Gestione, Sviluppo, Amministrazione e Formazione delle Risorse Umane

Master Executive Online in Project Management

Master Executive Online in Project Management

La photogallery di ISTUM : momenti d'aula, openday ed altro.

19 settembre 2015 - Open Day Roma