Master e corsi in scienze politiche sono rivolti a laureati triennali o magistrali interessati a una specializzazione su temi quali politica, diplomazia, relazioni internazionali, diritti umani, pubblica amministrazione. Si tratta di programmi di perfezionamento per professionisti a cavallo tra il ruolo di politico vero e proprio, comunicatore, mediatore. Ragazzi e ragazze scelgono questi percorsi di alta formazione per poter aspirare a una carriera spesso in ambito internazionale, all'interno di istituzioni sovranazionali che si occupano di gestire e sviluppare la cooperazione e l'integrazione tra culture diverse.
Sbocchi professionali
I diplomati dei master in scienze politiche possono trovare occupazione presso enti, istituzioni e partiti politici in qualità di esperti di diritto internazionale, diplomatici, spin doctor e specialisti in relazioni internazionali, lobbisti, economia politica, specialisti in processi di sviluppo sostenibile ed educazione alla pace.
Progettato per coloro che desiderano acquisire, in un breve periodo di tempo, competenze e abilitĂ specializzate per diventare consulente politico dell'UE o project manager UE. Agevolazioni sulla quota per chi si iscrive entro il 30 giugno 2022: richiedi informazioni!
Il Diploma e Master Universitario in Alti Studi Europei (DASE) è un percorso formativo di eccellenza, multilingue e interdisciplinare, sulle Istituzioni, il diritto, l’economia e le principali politiche dell’Unione Europea. Scadenza iscrizioni entro il 10 settembre 2022
95% placement confermato: richiedi informazioni e diventa protagonista della transizione energetica! Il Master è riservato a laureati presso università italiane o straniere nelle seguenti discipline: Ingegneria, Economia, Materie STEM, Scienze Politiche, Giurisprudenza.
Il Master rappresenta un'opportunitĂ per giovani laureati italiani di integrare il corso di studi con una formazione esclusivamente riservata ai professionisti del settore. Laurea in discipline economiche o giuridiche o in altre discipline ad orientamento economico/finanziario.
Il Master in Giurista d'Impresa e General Counsel, In aula a Roma, Milano, Online in Video Live Streaming o in differita On Demand, forma profili in materia di Diritto Societario, Diritto del Lavoro, Contrattualistica, Bilancio per Giuristi e i nuovi ambiti di business.
The Master in "Cultural Property Protection in Crisis Response" is aimed at strengthening the international efforts and enhancing cooperation to face emerging challenges towards the protection of cultural heritage.
Con Borse di studio al merito fino al 50%, in lingua inglese, tenuto dal 2020 anche con formula ibrida (in presenza, online o un mix). 10 paesi in aula, legame con le imprese, certificazione AMBA-Association of MBAs ne fanno uno dei TOP MBA in Europa.
Il MIB è promosso dalla Facoltà di Economia e dall'ICRIM - International Research Center in International Management. MIB mira a preparare completamente gli studenti per il business internazionale attraverso corsi di studio su misura per le esigenze aziendali.
Il Corso in oggetto offre la possibilitĂ ai partecipanti di attingere alle competenze interne alla Scuola che giĂ si occupano dei temi in oggetto, ed assieme di accedere a quelle dei soggetti esterni che innestano esperienze sul campo e tradizioni di studio e di esperienza extra-accademiche.
Notizie su altri master di interesse:
ll Master affronta temi relativi alla gestione delle crisi, con un approccio trasversale e critico alla molteplicitĂ di competenze e strumenti da per affrontare tali eventi complessi, e un carattere di spendibilitĂ di quanto appreso sia professionalmente sia quotidianamente.
A fronte di fenomeni complessi come le migrazioni, il Master in Diritto e Politiche delle Migrazioni dell'Università di Trento è un percorso post-laurea interdisciplinare e interdipartimentale rivolto a offrire conoscenze, competenze ed esperienze utili a chi intende lavorare in questo settore.
Per la partecipazione al corso sono richiesti un diploma di scuola secondaria superiore o Laurea (triennale o magistrale), essere maggiorenni e possedere una buona conoscenza della lingua italiana. ModalitĂ Webina r di gruppo.In partenza a Giugno 2022
ll Master attivato da SUISS UniversitĂ degli Studi di Torino, Stato Maggiore della Difesa e Centro Alti Studi per la Difesa (CASD) forma esperti in consulenza e assistenza giuridiche in favore di Comandanti militari e operatori umanitari negli scenari di crisi belliche interne e internazionali.
ll Master attivato da SUISS UniversitĂ degli Studi di Torino, Stato Maggiore della Difesa e Centro Alti Studi per la Difesa (CASD) forma esperti nella pianificazione e conduzione di attivitĂ militari interforze e di attivitĂ combinate interistituzionali nel settore della sicurezza e della difesa.
Come governare la sostenibilità , l’innovazione e la trasformazione digitale.Per essere ammessi è necessario possedere una Laurea oppure un' esperienza professionale in amministrazione, finanza e controllo di gestioneSi prevede uno sconto pari al 10% sulle iscrizioni entro il 15 luglio 2022.
Per ottenere il Diploma e i CFU sarà necessario frequentare almeno l’80% delle attività di formazione, superare le verifiche periodiche e la valutazione della prova finale.
Per ottenere il Diploma e i CFU sarà necessario frequentare almeno l’80% delle attività di formazione, superare le verifiche periodiche e la valutazione della prova finale.
Il corso intende formare specifiche competenze linguistiche in ambito giuridico e commerciale, attraverso l'analisi comparata di testi di natura giuridica in lingua italiana ed inglese, e attraverso lo sviluppo delle competenze orali e scritte in ambito giuridico-commerciale.
Il corso permetterĂ di acquisire strumenti per leggere e guidare le dinamiche organizzative, per l'analisi della domanda e dell'offerta socio-sanitaria nel contesto regionale e nazionale, per trasferire ai ruoli apicali gli obiettivi strategici delle politiche socio- sanitarie regionali.
Migliorare le proprie capacitĂ di risolvere i problemi legati al contenzioso attraverso la composizione appropriata ad un mercato in cui la globalizzazione economica richiede procedure efficienti per la risoluzione delle controversie anche al di fuori dei tribunali nazionali.
L’intero percorso della durata di 18 ore è progettato per soddisfare il requisito di aggiornamento previsto dall’art. 18 del D.M. 180/2010 (e successive modifiche) con moduli compattati nel mattino e/o nel pomeriggio