Master e corsi postlaurea in diritto offrono una preparazione specifica ai laureati triennali o magistrali in giurisprudenza che vogliano acquisire una specializzazione in un ambito legale. Anche ragazzi e ragazze già giovani professionisti possono voler perfezionare la propria formazione e seguire quindi un programma postlaurea specifico su tematiche legate alla legge, alla legalità, alle normative civili, penali e giuridiche. Uomini e donne che già operano come avvocati, giuristi, tributaristi possono decidere di frequentare un master in diritto per indirizzare la propria attività lavorativa verso un ambito specifico come ad esempio il diritto del lavoro, quello societario o bancario.
Sbocchi professionali
I diplomati nei master nell'area del diritto e della giurisprudenza possono trovare lavoro come giuristi d'impresa o esperti in tributi e fisco. Opportunità di carriera anche come esperti in legal banking, oppure come liberi professionisti in qualità di mediatori, avvocati d'affari, difensori tributari.
Rafforza le tue competenze e e sviluppa le skills fondamentali in ogni ambito della Gestione delle Risorse Umane. Tutti i nostri Master sono disponibili nelle formule On Campus e Online. Borse di studio fino al 30% valide fino al 27 Maggio.
Il Diploma e Master Universitario in Alti Studi Europei (DASE) è un percorso formativo di eccellenza, multilingue e interdisciplinare, sulle Istituzioni, il diritto, l’economia e le principali politiche dell’Unione Europea. Scadenza iscrizioni entro il 15 Luglio 2022
Un percorso di eccellenza per entrare nel mondo delle Risorse Umane. Una formazione unica caratterizzata da 320 ore di aula e 700 ore di stage per acquisire una competenza solida e specialistica ed entrare con successo nelle funzioni Human Resources di prestigiose aziende nazionali e internazionali.
Per fornire le competenze necessarie per curare gli aspetti legali all’interno di un’azienda. Il percorso è consigliato soprattutto per chi vuole diventare consulente, libero professionista e desidera accrescere un portafoglio clienti composto principalmente da Aziende.
Il profilo in uscita dal master è un junior manager versatile, capace di comprendere i processi dell’impresa nel loro insieme, con forte orientamento ai mercati internazionali e capacità di intervenire efficacemente nei progetti aziendali di innovazione. Agevolazioni in corso per gli iscritti.
Il doppio Master di II liv. in Management dei Beni e delle Attività Culturali - MaBAC, organizzato dall’Università Ca' Foscari e l'ESCP Europe, prevede attività formative a Venezia e Parigi e uno stage internazionale presso le più grandi aziende e istituzioni culturali.
Un manager che utilizza i big data e le tecnologie core dell’Industria 4.0: La professione del futuro comincia da qui! Grazie al contributo delle aziende sponsor che sostengono il percorso, l’investimento per i candidati che supereranno le prove di selezione è ridotto: chiedi maggiori informazioni!
Il Master di secondo livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.
Digital Technology and Innovation Management: DIVENTARE FAUTORI DELL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA Le imprese hanno l’urgenza di affidarsi a manager in grado di immaginare nuovi scenari. Contatta il program manager del master per iniziare questo percorso.
Notizie su altri master di interesse:
Join the next wave of dynamic business leaders in a Master program that will train you to have the right skillset needed to succeed in the global marketplace.
Il Master ha l’obiettivo di rendere le aziende e le persone più competitive nell'ottica di una crescita internazionale, attraverso l’applicazione di teorie e strumenti manageriali specifici alla funzione. Per gestire l'HR come un valore di crescita delle imprese, contatta il program manager.
Il Master consente ai giovani professionisti di affrontare la trasformazione digitale che sta cambiando radicalmente il mercato finanziario. Al fine di fronteggiare questa sfida, il Master unisce le competenze finanziarie con la profonda comprensione delle nuove tecnologie digitali.
Il Master Specialistico in Cybersecurity & Compliance Security Management, Online in Video Live Streaming, è un innovativo percorso formativo che approfondisce tutti gli aspetti della gestione dei rischi cyber.
Obiettivo del percorso formativo è lo studio della normativa sotto il profilo internazionale, penale e amministrativo, con l’intento di formare figure ad alta competenza specialistica, chiamate oggi a servire, con ruoli di responsabilità , la Pubblica Amministrazione e i soggetti pubblici.
Il Master, giunto alla quinta edizione, vuole analizzare, approfondire e studiare la complessa dimensione della sicurezza informatica nelle sue molteplici proiezioni: umana, sociale, politica, di difesa e sicurezza, di relazioni internazionali e di equilibri tra gli Stati.
Notizie su altri master di interesse:
La necessità di qualificare gli interventi delle politiche del lavoro riguarda una pluralità di soggetti pubblici e privati che sono chiamati ad erogare servizi, a progettare interventi ed a sostenere e verificare l'efficacia degli stessi.
Il Master è stato progettato per formare profili in grado di presidiare le attività di gestione e sviluppo delle risorse umane, sia all’interno di imprese, istituzioni pubbliche e non profit, sia presso società specializzate nei servizi per il lavoro.
Il Master in Giurista d'Impresa e General Counsel, In aula a Roma, Milano, Online in Video Live Streaming o in differita On Demand, forma profili in materia di Diritto Societario, Diritto del Lavoro, Contrattualistica, Bilancio per Giuristi e i nuovi ambiti di business.
Per ottenere il Diploma e i CFU sarà necessario frequentare almeno l’80% delle attività di formazione, superare le verifiche periodiche e la valutazione della prova finale.
Il Master in Risk Management, Internal Audit & Fraud – RIAF mira a formare figure professionali che siano in grado di interpretare e gestire le più recenti dinamiche normative e di mercato attinenti alla corporate governance.
Il corso si propone come strumento per la formazione della figura professionale del Giurista del lavoro, nonché per l'aggiornamento e lo sviluppo formativo dei dipendenti privati e pubblici, in conformità con le politiche di gestione del personale e per la formazione continua dei professionisti.