L'Executive Master in Diritto Tributario e Contenzioso forma esperti del diritto processuale tributario, sia in ambito amministrativo che giurisdizionale. Durante lo svolgimento delle lezioni, la trattazione teorica della materia è affiancata da numerose esercitazioni pratiche volte all’acquisizione delle tecniche operative e processuali, nonché da simulazioni dei ruoli di difensore delle parti e di giudice del procedimento tributario.
La frequenza al Master in Diritto Tributario e Contenzioso da diritto al rilascio dei Crediti Formativi ai fini della formazione continua obbligatoria, come da Regolamento del Consiglio Nazionale Forense. Questo Master è altresì accreditato dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e la sua frequenza dà, dunque, diritto al rilascio di Crediti Formativi (un credito per ciascuna ora di formazione erogata).
Il programma del Master si articola in due moduli che affrontano tutti i principali aspetti della materia: le fonti giuridiche; la classificazione delle imposte dirette e indirette e delle tasse in ambito nazionale, locale, comunitario e internazionale; il diritto tributario in ambito internazionale e comunitario; gli istituti deflattivi del processo tributario (l’autotutela e le varie tipologie di interpello); l'attività di controllo; il contenzioso tributario, il processo tributario telematico, nonché gli aspetti salienti delle violazioni tributarie che possono sfociare in un reato e il fenomeno del riciclaggio e lo stretto legame con i reati fiscali.
Una consistente parte del programma del Master è dedicata alla messa in pratica delle nozioni apprese; saranno proposti casi di studio ed esercitazioni di interpretazione delle norme, di compilazione dichiarazioni (Irap, Imu ecc.) e di calcolo delle tasse, nonché di elaborazione di istanze sulle diverse tipologie di interpello e di conciliazione giudiziale.
La frequenza al Master in Diritto Tributario e Contenzioso da diritto al rilascio dei Crediti Formativi ai fini della formazione continua obbligatoria, come da Regolamento del Consiglio Nazionale Forense.
lnoltre il Master rientra tra gli eventi accreditati dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e la frequenza dà diritto al rilascio dei Crediti Formativi (un credito per ciascuna ora di formazione erogata). In forza dell'autorizzazione del CNDCEC, il rilascio dei Crediti Formativi è estensibile anche a chi esercita la professione fuori dalla provincia di Roma e Milano.
- Aula internazionale
- Docenti internazionali
- Tirocinio formativo presso aziende internazionali