Il Master forma professionisti che intendano operare in settori e attività in cui sia cruciale l’approccio circolare all’economia e la gestione efficiente delle risorse in una prospettiva di ciclo integrato, con riferimento ai settori dei rifiuti, dell’acqua, dell’energia, dei servizi ecosistemici.
Il Master in Economia Aziendale e Management di II livello è disegnato per coloro che intendono investire su se stessi al fine di dare una svolta alla propria vita professionale, accelerando il proprio sviluppo in azienda.
Un percorso di eccellenza per entrare nel mondo delle Risorse Umane. Una formazione unica caratterizzata da 320 ore di aula e 700 ore di stage per acquisire una competenza solida e specialistica ed entrare con successo nelle funzioni Human Resources di prestigiose aziende nazionali e internazionali
Giunto alla 24a edizione , il Master in Economia e Gestione del Turismo è un percorso formativo di eccellenza e uno dei Master in turismo più quotati del settore. Dal 2003 è Master universitario, realizzato dal Dipartimento di Management in collaborazione con il CISET
Il Master in Economia e Management della Sanità, giunto alla XI edizione, offre un programma articolato per la formazione ditipo executive ma anche, in parte, per quella post lauream, nell'ambito delle discipline manageriali a sfondo sanitario esociosanitario.
Il MEMIT — Master in Economia e Management dei Trasporti, delle Infrastrutture e della Supply Chain è un Master ideato per formare figure specializzate alla pianificazione e gestione delle attività nel settore dei trasporti, della logistica, delle infrastrutture e della supply chain.
Il Master ha lo scopo di formare import/export manager in grado di supportare le imprese, soprattutto di medio-piccole dimensioni, nei processi di crescita e di scambio internazionale
Obiettivo del Master è la formazione del giurista d’impresa, figura professionale che svolge attività di assistenza giuridica in tutti i campi del diritto che coinvolgono la vita dell’impresa sia sotto il profilo contrattualistico-societario, fiscale finanziario che sotto quello internazionale.
Le conoscenze di base della chimica e della fisica verranno messe in correlazione con approcci trasversali e interdisciplinari; attraverso l’uso delle nuove tecnologie e dell’analisi delle serie di dati tali conoscenze permetteranno di migliorare le competenze nel controllo dei materiali.
Notizie su altri master di interesse:
Il MET Master in Economia del Turismo è il programma della Bocconi pensato per chi desidera intraprendere una carriera manageriale o avviare una propria attività imprenditoriale nel turismo e nei suoi diversi comparti.
Un percorso formativo innovativo e d´eccellenza, erogato dai migliori formatori sulla piazza lussemburghese (PwC Academy e House of Training), rivolto a brillanti laureati in materie economiche e in altre discipline con piano di studi con indirizzo economico/finanziario.
Il Master consente l’apprendimento delle tecniche giuridiche delCommercio, della fiscalità internazionale attraverso l’analisi della strutturaeconomica delle principali operazioni e delle problematiche giuridiche da questesuscitate.
Il Master forma esperti di filiere e sistemi alimentari con competenze tecniche (project management, food marketing, normativa e comunicazione) affiancate alle scienze sociali (antropologia, sociologia, economia, storia e diritto). Il corso comprende un'adeguata forte componente pratico-applicativa.
Created by ASERI (Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali), this Master combines a solid theoretical and historical perspective with the analysis of the current dynamics of the Middle East, in order to understand the complexity of the region and its role in the international scenario.
Un percorso formativo finalizzato a formare nuove figure professionali dotate di competenze specialistiche per svolgere funzioni imprenditoriali, manageriali o consulenziali negli ambiti dell’economia circolare.
Notizie su altri master di interesse:
...delle Istituzioni europee, professori ed esperti in tematiche europee. La partecipazione di Allievi di varie nazionalità dà luogo ad un vivace ambiente internazionale dove culture diverse si...
...universitario di I livello in “Enogastronomia ed Ospitalità”.Il master è attivato su proposta del Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia (SDE) e in collaborazione con...
...Il progetto, innovativo e unico per la sua completezza, è stato articolato in modo da fornire un expertise a tutto tondo che integra le diverse aree disciplinari, dall’economia...
...universitario di II livello in “Diritto bancario dell’Unione – Law and Practice of the Banking Union”.Il master è attivato su proposta del Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia...
The Master Risk Management (MRM) is an international, full time, Master course organized by the Dipartimento di Economia e Management, University of Pisa, in collaboration with some...
...finanziario, dottore commercialista e revisore contabile.I corsi offerti attingono ai settori disciplinari di Contabilità, Finanza, Diritto, Management e Economia. Gli studenti possono...