Master in Economia e gestione degli Scambi Internazionali

Università Cattolica del Sacro Cuore
Master in Economia e gestione degli Scambi Internazionali
Audio descrizione del Master
Ascolta

Alla fine del Master in Economia e gestione degli Scambi Internazionali erogato dall'Unversità cattolica del sacro cuore, i partecipanti saranno in grado di progettare e realizzare strategie di scambio a livello internazionale; gestire operazioni commerciali con l'estero; utilizzare la strumentazione finanziaria a supporto di iniziative di scambio commerciale; contribuire ad un rinnovato posizionamento strategico dell'impresa.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Milano
15/dic/2025
08/gen/2026

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Economia e gestione degli Scambi Internazionali erogato dall'Università Cattolica del sacro cuore nasce per iniziativa della Facoltà di Economia di Milano in collaborazione con Confcommercio-Imprese per l'Italia, l'Associazione Italiana Commercio Estero (AICE) e con il supporto della Scuola Superiore del Commercio, del Turismo, dei Servizi e delle Professioni.

l Master ha lo scopo di formare import/export manager in grado di supportare le imprese, soprattutto PMI, nei processi di crescita e di scambio internazionale.
Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di realizzare strategie di scambio a livello internazionale; gestire operazioni commerciali con l'estero; comprendere e utilizzare la strumentazione finanziaria a supporto di iniziative di scambio commerciale a livello internazionale; contribuire ad un rinnovato posizionamento strategico dell'impresa.

La didattica del Master

12 corsi per il Profilo International trade management, di cui 7 comuni e 5 specifici integrati da attività seminariali e laboratori.

11 corsi per il Profilo International supply chain and logistics, di cui 7 comuni e 4 specifici integrati da attività seminariali e laboratori.

A questi si affiancano altre attività formative, come lo stage curriculare della durata minima di 400 ore, i project works e la relazione finale.
Il Master è in lingua italiana. Alcuni corsi/seminari (o parte di questi) sono in lingua inglese.
È prevista la possibilità di iscrizione a singoli corsi (calendario e modalità di iscrizione verranno comunicati non appena disponibili) al termine dei quali sarà rilasciato un certificato di frequenza.

CORSI COMUNI

  • International Economics (in inglese) 4 CFU
  • Geografia Economica 3 CFU
  • International Finance (in inglese) 6 CFU
  • Fondamenti di Logistica e Trasporti internazionali 5 CFU
  • Business Negotiations 3 CFU
  • Diritto Doganale 5 CFU
  • Business English 5 CFU

Profilo International trade management

  • Diritto Tributario Internazionale 3 CFU
  • International Trade Law (in inglese) 3 CFU
  • Marketing Internazionale 5 CFU
  • Export Digitale 3 CFU
  • Analisi dei Mercati Internazionali 2 CFU

Profilo International supply chain and logistics

  • Procurement & Materials Management (in inglese) 5 CFU
  • Gestione della Produzione e della Supply Chain 5 CFU
  • Infrastrutture e Sistemi di Logistica e Trasporto 3 CFU
  • Pianificazione e Gestione dei Magazzini e dei Trasporti 3 CFU

Il corso di Business English (40 ore) è finalizzato a conseguire la formazione linguistica adeguata a operare con efficacia nei mercati internazionali.

Gli esami dei singoli insegnamenti saranno svolti in presenza.

ATTIVITA’ FORMATIVE

  • Stage 16 CFU
  • Relazione finale 3 CFU

Internazionalizzazione

  • Aula internazionale
  • Docenti internazionali
  • Tirocinio formativo all’estero
  • Tirocinio formativo presso aziende internazionali

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

I candidati dovranno completare la domanda attraverso il portale ammissione.

Selezione

Ai fini dell'ammissione al Master i candidati saranno selezionati sulla base del proprio curriculum e previo superamento di una prova consistente in un colloquio attitudinale.

  • Laurea primo livello

Candidarsi al Master

  • laurea triennale o magistrale in discipline economiche, giuridiche e sociali
  • in attesa di conseguimento del titolo di laurea entro l'ultima sessione dell'anno accademico

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv
  • Colloquio individuale motivazionale

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 7000 Esente IVA.

Borse di Studio

Scopri tutte le agevolazioni e le borse di studio : richiedi maggiori informazioni, verrai contatta da un tutor.

Facilities del Master

  • Tutoraggio
  • Accesso wifi
  • Mensa/Buoni Pasto
  • Attività sportive
  • Attività culturali

Il Placement del Master in Economia e gestione degli Scambi Internazionali

Attività di Placement del Master

Il Master è organizzato in collaborazione con Confcommercio-Imprese per l'Italia, l'Associazione Italiana Commercio Estero (AICE) e con il supporto della Scuola Superiore del Commercio, del Turismo, dei Servizi e delle Professioni.Le aziende che hanno offerto stage nelle precedenti edizioniAccenture Spa, Auchan Spa, Automa Spa, Banca Ifis Spa, BMW Group Spa, Bolton Manitoba Spa, Brooks Brothersì, Brunocaffè Srl, BS Forwarding Srl, Bticino Spa, Calzedonia spa, Camera di commercio italiana – Argentina,Camera di commercio italiana – Cina, Camera di commercio italiana – India, Camera di commercio italiana – Stati Uniti, Camera di commercio italiana – Sudafrica, Candy Hoover Group Srl, Celly Spa, Christian Dior Couture SA, Dolce e Gabbana Spa, Fumador Srl, Gefco Italia Spa, Ghibli Spa,Gruppo DHL, Gruppo Lactalisit Spa, I.T.F. Group Srl, Ikea Italia Distribution Srl, Impresind Srl, ITT Holding Spa, Jas Spa, Kuehne Nagel Srl, La Nordica Sas, Leroy Merlin Spa, Logwin Ocean Italy srl, Lubi Srl, LVHM Acqua Parma Srl, LVMH Italia Spa, P&C, Marsh Spa, Maire Tecnimont Spa, Max Mara Spa, Mediaset Spa, Microtecnor Srl, Modecor Srl, Parah, Pipex Italia Spa, Polyform Spa, Pomellato Spa, Promos CCIAA, Retail Brand Alliance Europe Srl, Sanpellegrino Spa, Selea Srl, Sonic Italia Srl, Spazio moda Srl,Teknomega Srl, TK Food Europe Srl, Tre GRecuperi Srl, Trevi Spa, Ubi Banca S.c.p.a., Ufficio Commerciale del Messico –PROMEXICO, Unione Consulenti Srl, Versace Spa, Wunderkammer studio Srl.

Servizi di Placement presenti

  • Job posting
  • Sondaggio occupazionale ex-allievi
  • Sportello dedicato
  • Inoltro cv alle imprese
  • Monitoraggio feedback aziende
  • Opportunità internazionali
  • Presentazioni aziendali
  • Careerday
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio

Attivita legate alla Community Alumni:

  • Associazione ex-allievi
  • Presenza su social network
  • Ex-allievi nel corpo docente
  • Incontri con ex-allievi
  • Tavole rotonde
  • Reunion
  • Sondaggi
  • Accesso a servizi bibliografici
  • Magazine
  • Newsletter
  • Pagina personale ex-allievi
  • Convenzioni per corsi executive

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 475.945. Normativa privacy disponibile qui.

Segui il Master sui Social Network

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
505°
442°
QS European (Rank)
158°
140°
QS Southern Europe (Rank)
23°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
24,2
Reputazione degli Allievi
27,6
Reputazione degli Insegnanti
35,5
Citazioni della Faculty
19,2
Faculty Internazionale
15,5
Studenti Internazionali
7,1
Network Internazionale di Ricerca
60,5
Risultati Occupazionali
32,3
Sostenibilità
54,8
COMPLESSIVAMENTE
26,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Provenienza allievi Worldwide:

10%
10%
80%

Provenienza Europa:

100%
Sud

Provenienza Italia:

50%
Nord
50%
Sud

Sesso:

50%
50%

Esperienza Professionale:

60%

Età dei partecipanti:

< 25
15%
26 - 30
55%
31 - 35
30%

Professione Corpo Docente:

50%
Docenti universitari
50%
Professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Università Cattolica del Sacro Cuore

Il Master in Economia e gestione degli Scambi Internazionali in sintesi:

Perché il Master in Economia e gestione degli Scambi Internazionali è la scelta giusta per il tuo futuro

Il Master in Economia e gestione degli Scambi Internazionali, offerto dall'Università Cattolica del Sacro Cuore, rappresenta una formazione avanzata progettata per inserire i professionisti al centro del commercio globale. Con un programma che copre aree cruciali come International Trade Management e International Supply Chain and Logistics, questo corso è l'ideale per chi ambisce a una carriera di successo nell'import/export o nella gestione delle operazioni commerciali internazionali.

Cosa imparerai

  • Progettazione e realizzazione di strategie di scambio a livello internazionale;
  • Gestione delle operazioni commerciali con l'estero;
  • Utilizzo delle strumentazioni finanziarie internazionali;
  • Contributo al posizionamento strategico dell'impresa nel panorama globale.

I punti di forza del Master

  • Collaborazione con enti prestigiosi come Confcommercio e l'Associazione Italiana Commercio Estero;
  • Un mix bilanciato tra lezioni teoriche e attività pratiche, inclusi stage professionalizzanti;
  • Un programma didattico che include corsi sia in italiano che in inglese, preparando gli studenti a sfide globali;
  • Insegnamenti variati che spaziano dall'Economia Internazionale, Logistica, fino al Business English, per fornire una formazione completa e poliedrica;
  • Un tasso significativo di placement post-master, grazie alle numerose aziende partner e alla rete di alumni.

La tua carriera dopo il Master

Grazie alle competenze acquisite e alle numerose opportunità di stage offerte dal Master, potrai aspirare a ruoli chiave all'interno di aziende che operano nel commercio internazionale, diventando un punto di riferimento per le strategie di mercato globale e la gestione degli scambi internazionali. Le prospettive di carriera sono diverse e includono posizioni di responsabilità in ambiti come la gestione della supply chain, l'analisi di mercato internazionale, e il commercio estero.

Realizza il tuo futuro nel commercio internazionale

Scegliere il Master in Economia e gestione degli Scambi Internazionali dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano significa investire in un futuro professionale di successo. Sei pronto a dare una svolta internazionale alla tua carriera? Scopri di più sui requisiti di ammissione e le modalità di iscrizione per non perdere l'opportunità di essere parte della prossima edizione di questo eccellente percorso di studi.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni