Master in Chirurgia del Peritoneo

Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Medicina e Chirurgia
Master in Chirurgia del Peritoneo

Questo master fornisce una formazione approfondita sulla chirurgia del peritoneo, con focus sul trattamento dei tumori peritoneali. Gli studenti partecipano a lezioni teoriche, seminari e tirocini pratici. Il programma copre diversi argomenti tra cui stadiazione dei tumori, terapie intraperitoneali, trattamenti chirurgici e locoregionali specifici. Al termine del percorso, è prevista una prova di valutazione finale e la discussione di una tesi. Gli sbocchi professionali riguardano la chirurgia generale e oncologica, con possibilità di applicazione in vari contesti. Il master è rivolto a laureati in Medicina e Chirurgia, anche stranieri, con l'obbligo di possedere l'abilitazione all'esercizio della professione.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master universitario di secondo livello in Chirurgia del Peritoneo presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore ha lo scopo di fornire una panoramica completa, dal punto di vista teorico e pratico, sul trattamento dei tumori peritoneali.

Finalità del Master

Le finalità del Master universitario di secondo livello in Chirurgia del Peritoneo sono quelle di formare i partecipanti nel trattamento dei tumori peritoneali attraverso un percorso formativo che include lezioni frontali, interventi chirurgici, attività clinica e partecipazione ai tumour board.

La didattica del Master

La didattica del Master si articola in lezioni teoriche, seminari, tirocinio pratico nei reparti di chirurgia, negli ambulatori e nelle sale operatorie, permettendo agli studenti di acquisire competenze indispensabili per la gestione autonoma di tutti gli aspetti clinici trattati.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master universitario di secondo livello in Chirurgia del Peritoneo è rivolto ai laureati in Medicina e Chirurgia (Classe LM-41) o laureati stranieri. Sarà necessario possedere l'abilitazione all'esercizio della professione e presentare un certificato di Laurea in Medicina e Chirurgia con voti e un curriculum vitae et studiorum.

Candidarsi al Master

Per candidarsi al Master universitario di secondo livello in Chirurgia del Peritoneo, sarà necessario accedere al Sistema di iscrizioni online del Campus di Roma e seguire le indicazioni per la registrazione come candidato, la selezione del corso di interesse e il completamento dei dati anagrafici richiesti.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 4000 .

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 475.827. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
505°
442°
QS European (Rank)
158°
140°
QS Southern Europe (Rank)
23°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
24,2
Reputazione degli Allievi
27,6
Reputazione degli Insegnanti
35,5
Citazioni della Faculty
19,2
Faculty Internazionale
15,5
Studenti Internazionali
7,1
Network Internazionale di Ricerca
60,5
Risultati Occupazionali
32,3
Sostenibilità
54,8
COMPLESSIVAMENTE
26,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Previsione Sociale

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Logo Cliente

Il Master in Chirurgia del Peritoneo in sintesi:

Perfeziona le tue Competenze in Chirurgia del Peritoneo con il Master dell'Università Cattolica del Sacro Cuore

Il Master in Chirurgia del Peritoneo, offerto dalla prestigiosa Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, è un percorso formativo di eccellenza per approfondire tutte le tecniche innovative nel trattamento dei tumori peritoneali. Con un'approccio che combina teoria e pratica, gli studenti acquisiscono competenze avanzate, partecipando a lezioni frontali, tirocini pratici e tumour board.

  • Approfondimento teorico-pratico sui tumori peritoneali
  • Formazione da parte di professi qualificati e attività clinica reale
  • Modalità di ammissione chiare e possibilità di candidatura online

Destinato a laureati in Medicina e Chirurgia desiderosi di specializzarsi nella chirurgia generale e oncologica, questo master rappresenta un trampolino di lancio per una carriera di successo sia in Italia che all'estero. Scopri di più sulle modalità di ammissione e preparati a diventare un punto di riferimento nel settore.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni