Master e corsi postlaurea in biologia sono rivolti a laureati triennali o magistrali che vogliano lavorare in campo ambientale, medico, farmaceutico. Si tratta di programmi di specializzazione per ragazzi e ragazze appassionati di scienza, natura, mondo vegetale e animale. Gli studenti che scelgono un percorso di perfezionamento in ambito biologico provengono solitamente da discipline scientifiche e vogliono diventare uomini e donne che operano nella genetica, nello studio su organismi viventi, piuttosto che esperti di agraria, botanica, zoologia. Non mancano poi applicazioni legate al settore economico, in particolare nello studio e sviluppo di prodotti agroalimentari e sulle conseguenze in ambito nutrizionale.
Sbocchi professionali
Gli allievi che conseguono un master in biologia possono aspirare a una carriera come ricercatori oppure entrare in enti pubblici ed aziende private che operino in campo medico, farmaceutico, agricolo, sanitario o ambientale. In particolare si tratta di professionisti che operano nei centri studi e ricerca.
Un International MBA certificato AMBA, AACSB, EQUIS per dare una svolta alla propria vita e carriera. Due Campus Universitari (Italia – Francia), un servizio placement d’eccellenza, due diplomi Master ed un solo International MBA. Contattaci o vieni ad incontrarci alla LIUC Business School.
Il Master è lo strumento formativo ideale per delineare la figura del Tecnico faunistico.
Richiedi informazioniIl corso si rivolge a biologi/biotecnologi che intendono acquisire esperienza teorica/pratica in tecniche di medicina della riproduzione e nella diagnostica dell’infertilità. Mercato di lavoro di riferimento: centri PMA e laboratori diagnostici dell'infertilità.
Richiedi informazioniIl Master, erogato in modalità FAD, forma figure professionali ad elevata specializzazione con specifiche competenze interdisciplinari, necessarie alla corretta applicazione dei Regolamenti Europei REACH, CLP, BIOCIDI e PIC all’intero ciclo di vita di prodotti destinati ad usi specifici.
Richiedi informazioniIl Master universitario di II livello in “Metodologie Analitiche Forensi” è proposto dal Dip. di Chimica dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza” in collaborazione con il RIS di Roma ed è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle Analisi Forensi.
Richiedi informazioniPROBIOMED, Master Universitario di II livello in Management dei Prodotti Medicali, si propone di formare la figura professionale del “Product Specialist”, esperto di prodotti ad alta tecnologia, ampiamente diffusa nel settore biomedicale.
Richiedi informazioniIl Master si propone di formare professionisti che siano a conoscenza di tutti i complessi aspetti della farmacovigilanza, da quelli scientifici a quelli normativi
Richiedi informazioniUn numero sempre maggiore di Aziende votate alla crescita, decidono di avvalersi di una figura dedicata all'Innovazione. Inoltre ogni funzione aziendale è ormai interessata dagli stessi cambiamenti e quindi la formazione del capitale umano già impiegato verte sempre più su fattori innovativi.
Richiedi informazioniLa figura del Manager in Wast End e Circular Economy diventa sempre più necessaria nel contesto attuale. Entro il 2020 l’Europa vuole passare dall’attuale modello di economia lineare a quella circolare, che prevede riuso e riciclo delle cose.
Richiedi informazioniIl Corso di Alta Formazione in “QUALITY ASSURANCE & GMP COMPLIANCE “ è rivolto a laureati in discipline scientifiche, interessati ad entrare nel mondo delle GMP e del Quality Assurance e/o perfezionare, per chi ne facesse già parte, la propria competenza con una maggiore visione d’insieme.
Richiedi informazioniIl Master ha l'obiettivo di preparare sul piano teoretico e metodologico ad affrontare le questioni bioetiche, biogiuridiche e biopolitiche emergenti a causa del progresso scientifico e tecnologico in ambito biomedico.
Richiedi informazioniIl Master di II°Livello in Drug Design & Synthesis, giunto alla XVI edizione, ha carattere Europeo ed è finalizzato alla formazione di ricercatori e tecnici specializzati nel campo del Drug Discovery e delle Biotecnologie per le Imprese Farmaceutiche.
Richiedi informazioniThis two-year master provides you with sound knowledge of current and future challenges in food sciences, combining innovation and authenticity, and offering you the opportunity to interact closely with the food industry. The programme is a joint initiative with the Universities of Parma and Udine.
Richiedi informazioniIl Master FSM in Food Safety Management si caratterizza per una didattica pratica e dinamica: le sessioni teoriche si alternano a laboratori, case studies e project work. I docenti coinvolti sono stati selezionati in base alla consolidata esperienza in veste di auditor, consulenti e docenti.
Richiedi informazioniIl Master forma figure professionali dotate di competenze nel settore ambientale e in grado di trovare occupazioni in pubbliche amministrazioni che gestiscono aree protette (Enti parco, Enti locali territoriali, A.R.P.A., ecc.) o come consulenti esterni e liberi professionisti nel medesimo settore.
Richiedi informazioniScienziati in Azienda è il percorso di specializzazione sulla "Cultura d’Impresa e Organizzazione delle aziende che operano nel mondo del life sciences" e si rivolge a laureati di alto profilo in materie scientifiche a indirizzo farmaceutico. Selezioni il 12 giugno a Napoli e il 19 giugno a Milano
Richiedi informazioniIl corso si propone di approfondire e fornire adeguate competenze in ambito psicologico, medico rispetto all’incongruenza e varianza di genere nelle varie fasce di età.
Richiedi informazioniIl Master è rivolto a medici, farmacisti o infermieri caposala presso Residenze Sanitarie Assistenziali, Case di Ricovero e Cura, Direzioni Sanitarie Ospedaliere, Direzioni Mediche di Aziende Farmaceutiche; Uffici Qualità Aziendali del settore pubblico e privato sanitario
Richiedi informazioniCompetenze e qualifiche professionali che profilano la figura aziendale del Responsabile Assicurazione Qualità e di Temporary Manager. Lo stage in azienda è garantito per tutti e retribuito per il 50% dei partecipanti, avrà durata variabile di 3/6 mesi.
Richiedi informazioniMASTER IN ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP E APPROCCIO ONE HEALTH NEL CONTRASTO DELL’ ANTIMICROBICO-RESISTENZA A.A. 2019/2020
Richiedi informazioniIn collaborazione con le più importanti aziende del settore forniamo le competenze pratiche e specialistiche necessarie per I PROFESSIONISTI DEL CONTROLLO DELLA SALUBRITA' DI TUTTA LA FILIERA AGROALIMENTARE.
Richiedi informazioni