Il corso è destinato alla formazione di esperti nel campo della conservazione dei Beni Culturali e dell’archeometria, capaci di analizzare i problemi conservativi e individuare i processi di degrado con la conoscenza delle proprietà fisiche, chimiche e strutturali dei materiali.
Questo master ha una durata di 1 anno e si svolge a Orbassano. La scadenza per la presentazione della domanda è venerdì 26 aprile 2024. Il costo di iscrizione è di €2100. È in lingua italiana e ha accesso programmato locale.
Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.
Questo master fornisce una formazione avanzata nell'ambito della citogenetica e citogenomica applicate alla pratica clinica e alla medicina fetale.
Large Marine Vertebrates Sciences è un corso annuale proposto in collaborazione tra l'Università di Bologna, l'Università della Calabria e la Colorado State University, con un numero di posti disponibili tra 10 e 15, completamente in lingua inglese
Il master fornisce una formazione avanzata sulla diagnostica microbiologica convenzionale e avanzata, adatto a laureati in vari ambiti della sanità.
Questo master offre competenze professionali nell'ambito della Microbiologia clinica e delle principali tecniche diagnostiche, con approfondimento nella diagnosi parassitologica.
Il master promuove la didattica disciplinare e metodologica nell’ambito matematico - scientifico tracciando un percorso formativo per l’insegnamento delle discipline matematico-scientifiche.
Questo master offre competenze nel campo dell'embriologia clinica e sperimentale e delle scienze bioinformatiche e bioingegneristiche applicate, con sbocchi professionali nell'ambito della biologia della riproduzione umana e veterinaria.
Questo master fornisce una formazione specialistica nel campo della comunicazione della scienza, approfondendo le competenze necessarie per divulgare in modo efficace tematiche scientifiche a un pubblico non specializzato. Il programma offre un approccio multidisciplinare che integra competenze scientifiche, comunicative e tecnologiche.
Questo master offre un approfondimento sulla relazione tra sistema immunitario e nervoso, preparando figure specializzate nel trattamento delle malattie neuroinfiammatorie e neurodegenerative.
Questo master fornisce una formazione completa sulla gestione e cura di specie animali in parchi zoologici, acquari e parchi tematici, avvalendosi di conoscenze approfondite su fisiologia, comportamento, gestione e conservazione.
Questo master offre un approfondimento specialistico in citogenomica clinica e nel laboratorio di citogenetica, preparando gli studenti ad affrontare le sfide diagnostiche legate alle malattie genetiche in ambito clinico.
Il master si propone di formare un profilo professionale altamente qualificato nel settore della conservazione della biodiversità animale, gestendo i settori delle produzioni sostenibili nel rispetto degli ecosistemi naturali e seminaturali. Si rende particolarmente necessario nei paesi industrializzati che intendono rispettare gli impegni internazionali sulla biodiversità.
Questo master ha come obiettivo la formazione di figure professionali nel settore biomedicale, fornendo conoscenze tecniche e competenze organizzative e manageriali per l'analisi, gestione e progettazione dei processi di produzione.
Questo master offre una preparazione professionale annuale per laureati di I e II livello. Si avvale di lezioni frontali, laboratori didattici e visite guidate ad Orti Botanici e aziende leader del settore.
Il master è un percorso interdipartimentale orientato al trattamento dei dati omici provenienti da esperimenti di genomica, trascrittomica, epigenomica, metagenomica, metabolomica e proteomica.
Questo master forma figure professionali con competenze specifiche in nutrizione e alimentazione umana, mirando a un approccio integrato tra nutrizionisti, psicologi, psichiatri e medici specialisti.
Questo master si propone di formare esperti forensi nel campo della genetica forense, preparando professionisti altamente qualificati con competenze specifiche.
Il Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato a formare personale dell’area sanitaria con specifiche competenze in campo citopatologico, rispondere alla carenza istituzionale di formazione della figura del “Citologo”, cooperare al Piano Oncologico Nazionale per il triennio 2011-2013 e formare lettori specificatamente addestrati alla lettura di preparati citologici cervico vaginale.