Questo master universitario ha l'obiettivo di formare esperti nel campo della genetica forense, fornendo conoscenze approfondite e specializzate per operare come consulenti tecnici nel processo penale e civile. Il corso si concentra sulla formazione di nuove figure professionali, come esperti in genetica forense, professionisti capaci di raccogliere ed analizzare tracce sulla scena del crimine, magistrati e avvocati in grado di comprendere le relazioni tecniche fornite dagli esperti, e medici che integrino la loro professionalità con conoscenze biologico-molecolari a fini forensi. Il master prevede una vasta formazione teorico-pratica, con stages e attività di laboratorio utilizzando tecnologie all'avanguardia, garantendo una preparazione completa e specializzata.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master universitario in Genetica Forense ha l'obiettivo di formare esperti forensi con specifiche competenze nel campo della genetica forense.
Finalità del Master
Le finalità del Master sono formare esperti forensi altamente qualificati nel campo della genetica forense, preparare nuove figure professionali e garantire la piena attuazione delle direttive previste dal Trattato di Prum.
La didattica del Master
Il Master offre una formazione tecnico-pratica con competenze teoriche verificate tramite stages e attività di laboratorio, utilizzando tecnologie all'avanguardia.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il programma di studio è destinato a laureati in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Scienze MM.FF.NN., Biotecnologie Mediche e Giurisprudenza, in possesso di determinati titoli accademici.